L'attacco dei Giganti

Per come la vedo io ha successo per lo stesso motivo per cui ha successo Games of Thrones, precisando che con questo non voglio sminuire GoT, anzi.
 
Perchè i personaggi muoiono? Ma bastano davvero pochi numeri per caratterizzare davvero un personaggio? Per fare in modo che i lettori se ne affezionino e ci rimangano male se viene mangiato vivo?
 
Non è tanto per i personaggi che muoiono, ma per come le cose vadano sempre di male in peggio. Quando pensi che le cose si stiano sistemando e che i "buoni" stiano vincendo ecco che accade la tragedia. Senza poi contare gli enormi misteri che pervadono i Giganti, su Eren e su tutto quello che è emerso di recente. Non nego che sia eccessivo il successo che sta avendo l'opera, ma diciamo che lo comprendo e che se lo merita, soprattutto se mette in ombra robaccia come Naruto e compagnia. Magari ci fossero più manga del calibro de L'attacco dei Giganti
 
Ho un pò paura di tutto il successo che sta avendo questo manga, tra anime, merchandise, spin off ecc... temo che faccia la fine di berserk

Peggior sorte non potrebbe capitare al manga e ai suoi lettori.
Se non altro il mangaka non ha la scusa con cui Miura si para il **** da anni, ovvero che una sua pagina richieda ore e ore di lavoro. Boiate,ovviamente.
 
Peggior sorte non potrebbe capitare al manga e ai suoi lettori.
Se non altro il mangaka non ha la scusa con cui Miura si para il **** da anni, ovvero che una sua pagina richieda ore e ore di lavoro. Boiate,ovviamente.

oddio non so quanto richieda una sua pagina, ma se c'è una cosa che non gli si può dire a Miura è che non sa disegnare. Le sue tavole sono tutt'ora dei mezzi capolavori, specialmente se paragonato ai primi volumi. In pochi possono permettersi di raggiungere un simile livello, quindi quello che dice potrebbe essere pure vero, ma io mi riferivo a tutt'altro, ovvero al fatto che la trama si è andata a farsi benedire, i personaggi sono diventati la parodia di loro stessi e così via. In berserk non c'è rimasto più nulla di berserk
 
oddio non so quanto richieda una sua pagina, ma se c'è una cosa che non gli si può dire a Miura è che non sa disegnare. Le sue tavole sono tutt'ora dei mezzi capolavori, specialmente se paragonato ai primi volumi. In pochi possono permettersi di raggiungere un simile livello, quindi quello che dice potrebbe essere pure vero, ma io mi riferivo a tutt'altro, ovvero al fatto che la trama si è andata a farsi benedire, i personaggi sono diventati la parodia di loro stessi e così via. In berserk non c'è rimasto più nulla di berserk

Non ho mai negato l'impareggiabile abilità da disegnatore di Miura,tuttavia lui afferma che una sua tavola completa richieda 7 ore di lavoro al giorno. Se fosse anche vero (e non lo è), dato che un capitolo di Berserk oggi giorno conta bene o male 17 pagine, significherebbe che in mezzo mese lavorando 7 ore al giorno, Miura sarebbe più che capace di rilasciare un capitolo ogni mese... E con altri 14 giorni di cazzeggio da impiegare come il minchione meglio creda, che si tratti di giocare a Idolmaster o qualsiasi altro dating sim loli disgustoso prodotto in Giappone.

Quanto alla trama a me non è dispiaciuta la piega un tantino più fantasy che ha preso negli ultimi tempi. Si ok, non è la Golden Age o l'inizio del manga, ma i livelli erano rimasti pur sempre alti e decisamente più alti della Tower of Conviction (che odio), fino a Falconia (che aborro).
I personaggi poi non li trovo così scaduti, Griffith a parte s'intende...Guts è rimasto bene o male quello di sempre, un po' meno ******* del Guts d'inizio manga ma meglio così.

Poi ormai è chiaro che non si possa pretendere più un ***** da Miura, che ha da poco infranto il suo record in quanto a ritardi del nuovo capitolo.
Se c'è una cosa che mi tira su di morale è che Attack on Titan probabilmente prenderà la strada opposta, in quanto i rumor che girano per la rete indicano che il successo del manga potrebbe portare l'autore a renderlo bisettimanale o trisettimanale anzichè mensile, nel 2014.
Il che sarebbe una gioia.Non credo che la narrativa ne risentirebbe più di tanto dato che a quanto pare l'autore ha già tutto in mente in quanto a rivelazioni chiave e al finale. C'era anche una voce piuttosto insistente, che il finale del manga fosse proprio stato leakato in rete.
In questo caso però spero che si sbaglino, perchè la conseguenza potrebbe essere che l'autore decida di stravolgere i piani originali facendone uscire fuori qualcosa di deludente.
 
No dico ma avete visto l'ultima puntata? Era da adrenalina pura, era da tanto che non mi esaltavo così durante un combattimento.

RIT5R.jpg
 
Alcune teorie dagli ultimi capitoli:
Tutti i giganti un tempo erano umani, per tornare umani devono mangiare uno shifter come Eren, Ymir, etc, per questo si concentrano sempre a mangiare loro piuttosto che concentrarsi su altri.
Ymir per tornare umana ha mangiato uno shifter amico di Bert e Reiner e dicono che anche Eren ha dovuto farlo, l'unica persona che era in giro quando si è trasformato per la prima volta era suo padre. Questo spiegherebbe chi fine ha fatto: Eren se l'è mangiato. L'unico altro posto dove potrebbe essere è il villaggio di BRA.
Tutte teorie, alcune più plausibili di altre.
 
Alcune teorie dagli ultimi capitoli:
Tutti i giganti un tempo erano umani, per tornare umani devono mangiare uno shifter come Eren, Ymir, etc, per questo si concentrano sempre a mangiare loro piuttosto che concentrarsi su altri.
Ymir per tornare umana ha mangiato uno shifter amico di Bert e Reiner e dicono che anche Eren ha dovuto farlo, l'unica persona che era in giro quando si è trasformato per la prima volta era suo padre. Questo spiegherebbe chi fine ha fatto: Eren se l'è mangiato. L'unico altro posto dove potrebbe essere è il villaggio di BRA.
Tutte teorie, alcune più plausibili di altre.
Potrebbe essere e quadra anche bene, spiegherebbe anche il perché si concentrino a mangiare gli umani invece che tutto quello che gli capita sotto mano
 
Ora,capisco l'esigenza del colpo di scena ma che bisogno c'era di mettere fuori gioco pure Irvin,in maniera cosi inutile tra l'altro?
 
Ora,capisco l'esigenza del colpo di scena ma che bisogno c'era di mettere fuori gioco pure Irvin,in maniera cosi inutile tra l'altro?

Non è proprio fuori gioco. Si, gli hanno mangiato un braccio, però ciò non significa che Ervin, che è praticamente il cervello della squadra di ricognizione, diventi automaticamente intuile.

Però si, anche io l'ho vista come una piega forzata.Quanto al resto:

Jean che para il **** a Mikasa è stato impagabile e ora che il titano più odioso di tutto il manga è riapparso non vedo l'ora di osservare la reazione di Eren.Con tutta probabilità ci becchiamo un altro fantastico capitolo dove Eren sbrocca e prende a calci tutti quanti senza fare distinzione.

Dio, quanto adoro questo manga! :rulez:
 
Non è proprio fuori gioco. Si, gli hanno mangiato un braccio, però ciò non significa che Ervin, che è praticamente il cervello della squadra di ricognizione, diventi automaticamente intuile.

Si,ma l'autore sta praticamente bruciando tutti i pg che possono competere decentemente coi titani,non è che alla fine ci sarà un bel Eren vs 50 000 Titani? :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Indietro
Top