Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
hai ragione, manco a me è piaciuto.FEAR: straossannato come uno degli FPS più belli, più paurosi e con nemici intelligenti, ma ahime non è stanto nulla di tutto questo
penso tu sia l'unico a cui non è piaciuto Yakuza :OYakuza. Mi aspettavo un gran bel gioco di azione, tant'è che acquistai in un sol colpo sia il primo che il secondo intenzionato a divorarli, poi mi ritrovai dinanzi ad un action, a mio parere, ridicolissimo per meccaniche di gioco: comandavo praticamente un robot vestito da umano e quando dovevo combattere con qualcuno prendevo a pugni l'aria. Come trama poteva anche essere buono ma per il resto mi fece venire rabbia in maniera assurda. Stessa cosa per il 2 che poi non ho mai finito e mai finirò.
io direi piuttosto il 6, una delusione atroce perchè mi aspettavo un miglioramento rispetto al 5. Non c'è stato, l'unica cosa che cambiava dal capitolo precedente era solo la grafica (che non è nemmeno un granchè tra l'altro) e l'aggiunta della modalità storia, che male non era come idea ma quasi ingiocabile. Ma l'online è il peggio del peggio visto che raramente si riesce a giocarci senza problemi di lagTekken 5: Ero innamorato di Tekken 2 e 3, ed il 4 in quache modo mi era piaciuto. Quando finalmente presi il 5 e lo inserii nella console rimasi di sasso. C'era qualcosa che non andava. Tekken 5 mi sembrava la versione senza spade e uscita male di Soul Calibur III. Non sono mai riuscito a farmelo piacere, tant'è che sono rimasto lontanissimo dal sesto, che a quanto pare non si è rivelato nulla di che.
il X-2 mi aspettavo fosse una cazzata, ma non mi aspettavo potesse fare tanto schifo. Di buono ha solo il sistema di combattimento che mi è piaciuto decisamente di più che non quello del X, ma per il resto devo dire che non salverei proprio niente, senza contare che un jrpg con soli 3 personaggi.......Final Fantasy X-2: Il X fu il mio primissimo GDR: come non aspettare con ansia questo seguito? Peccato che si sia rivelato un vero e proprio insulto a tutto quello rappresentato dal predecessore e dagli altri Final Fantasy a causa non di un sistema di gioco malvagio, ma di una trama orrenda.
lo vidi appena uscito, era mia intenzioni riprendere in mano la serie dopo parecchio tempo, ma il solo aver visto che una volta puntata l'arma non potevi più muovere il personaggio mi ha fatto passare completamente la voglia di acquistare un prodotto simile, senza contare che poi un amico che l'ha preso mi ha detto che avevo ragione vista la lista di difetti che mi ha tirato fuori (gestione degli oggetti da parte del partner a dir poco assurda)Resident Evil 5: Come si fa a pubblicare un'offesa del genere? Voglio dire, escono giochi come Uncharted, come Dead Space, e nel 2009 mi devo beccare un gioco la cui più grande innovazione nell'ambito della serie a cui fa riferimento è lo STRAFE? (Per chi non lo sapesse, è la possibilità di spostarsi di lato)
E gli zombi? Dove sono gli zombi? E cosa centra la fotomodella africana?
idem per me, penso di non aver mai visto un gioco con un frame rate così basso come questo, a parte essere fastidioso mi dava quasi un senso di nauseaThe Last Remnant: avevo grandi aspettative da TLR, ma ahime si è poi rivelato un JRPG che dire orrendo è un complimento
il secondo non l'ho nè visto nè giocato, ma il primo praticamente è solo un picchiaduro, per il resto le missioni sono di una pallosità immane, senza contare che sono sempre le stesse. Grande potenziale ma idee decisamente scarneNaruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm e Naruto Shippuden: Ultimate Ninja Storm 2: il primo perchè a livello di trama era una presa per i fondelli e il secondo perchè l'esplorazione e il backtracking è tra le cose più fastidiose che mi siano mai capitate in un picchiaduro/adventure
io ne ho visto solo l'inizio, graficamente deludente e doppiaggio a dir poco rivoltantema nche clive barker's jericho è venuto fuori una mezza ciofeca se proprio dobbiamo dirlo và
Mah...andrà a gusti...ma io The Witcher lo vedo al pari di un neverwinter nights, cioè bellissimo.Un gioco che proprio non mi ha detto niente è The Witcher, amato molto dalla critica si aspettava anche la versione per x360 che poi non è venuta.
A me non è piaciuta visto il troppo semplice sistema di combattimento che secondo me caratterizza di molto il gioco.
quello che critico nel sistema di combattimento di the witcher non è tanto la teoria ma quanto la pratica. Nel senso, è possibile attaccare gli avversari in modi diversi (possente, spadaccino, ampio) ma per farlo è necessario un semplice click.
Non c'è quindi da parte dell'utente un minimo di difficoltà nell'utilizzo di combo che ti faccia sentire "partecipe" di quell'attacco.
Vabbè poi ci sono altre delusioni come Crash e Spyro post Naughty Dog e Insomniac, FF VII per l'enorme aspettativa creatasi in me dopo aver letto diversi pareri sul gioco, bello ma non un capolavoro assoluto
Beh, secondo me però di quei giochi sei rimasto deluso perchè magari non ci hai giocato al momento giusto, non nel senso del momento in cui eri tu più in the mood, ma nel senso che non ci hai giocato quando era ancora il loro tempo, ma solo molto dopo che fossero usciti, magari con già altri giochi similari ma con grafica e smili migliori, a cui eri più abituato, può essere?
Se penso alle più recenti delusioni, ci metterei il FF rings of fate della DS, sia per la storia che per il sistema di gioco e le musiche, metterlo sotto la categoria dei final fantasy mi è sembrato quasi un'offesa per i FF...è piuttosto, diciamo, "infantile" secondo me.
Beh, secondo me però di quei giochi sei rimasto deluso perchè magari non ci hai giocato al momento giusto, non nel senso del momento in cui eri tu più in the mood, ma nel senso che non ci hai giocato quando era ancora il loro tempo, ma solo molto dopo che fossero usciti, magari con già altri giochi similari ma con grafica e smili migliori, a cui eri più abituato, può essere?
