Libri Letture

Ho accantonato "via da las vegas", non mi ha colpito sin'ora, ma lo riprenderò a breve, e ho iniziato da circa una settimana "angeli e demoni". Sono a metà del libro e conto di finirlo per la settimana prossima, 562 pagine è roba tosta :P
 
Finta ieri l'Odissea, ho iniziato stamane l'Iliade e a seguire ho intenzione di leggere Eneide e Divina Commedia, per poi ritornare a Il Capitale che ho momentaneamente accantonato.
 
sto leggendo i pilastri della terra dopo aver visto la serie tv...devo dire che sono entrambi molto avvincenti...il libro è sicuramente meglio perchè parla in modo più approfondito dei personaggi...
 
Finto oggi L''ultimo saluto di sherlock holmes. Un altro f*****o capolavoro di sir arthur conan doyle. Ora mi appresto a leggere l'ultimo scritto dal maestro del giallo.
 
Fammi poi sapere com'è la ragazza dello sputnik, è forse l'unico libro di Murakami che non ho ancora letto : /
 
Finito ieri "la ragazza dello sputnik" di murakami, bello ma niente di eccezionale. Ora passo a "il club dei padri estinti" di matt haig.
 
già letto battlestar galactica. Posso dirti che è una mera trasposizione del primo episodio televisivo e fatto neanche tanto bene. Sono invece curioso per dead space, facci poi sapere com'è!

wau, in ritardo di un mese ti rispondo..

confermo quel che dicevi di Battlestar Galactica: veramente pessimo. Mi sono addormentato mentre lo leggevo: non mi era mai capitato in 20 anni di vita. Non sono un appassionato di sci fi però di solito un buon romanzo lo leggo con piacere, anche se mi parla di omosessuali in cerca di alieni: questo però non mi ha proprio colpito.

Stasera forse inizio Dead Space che però già si presenta più interessante almeno dalla sinossi
 
Ho appena finito di leggere il libro di "Metal Gear Solid" e devo dire che mi è piaciuto molto anche se il modo di scrivere dell'autore è troppo semplice...adesso leggo "Tutti i miei Robot" di Asimov, autore geniale (per chi non lo conosce quello che ha inventato le tre leggi della robotica)...finito questo mi dedicherò a "Limit" di Schatzing
 
Non è tanto lo scrittore che scrive semplicemente, bensì i traduttori di Multiplayer Edizioni che fanno decisamente pena in diverse occasioni. Dopotutto non tutte le case editrici possono permettersi traduttori come il Tinti..
 
Non è tanto lo scrittore che scrive semplicemente, bensì i traduttori di Multiplayer Edizioni che fanno decisamente pena in diverse occasioni. Dopotutto non tutte le case editrici possono permettersi traduttori come il Tinti..

ma perchè consideri multiplayer edizioni una casa editrice lol
chi corregge i libri tradotti non ne avrà mai letto uno
 
Indietro
Top