Naruto - Who want to become the next hokage?

Mah, spiegazione che non mi convince totalmente a dire il vero, ma sempre meglio di niente. Rimane pur sempre molto sgrava. Ma l'ha ideata il secondo hokage? Wtf?
Infatti ha saltato la parte piu importante cioè come si fermano i resuscitati (Madara si preoccupa di quella bara misteriosa) poi vabbè sorgono spontanee le domande su come ha fatto kabuto a prendere il dna di tutti quelli (soprattutto uno come nagato) ma ormai non ci faccio piu molto caso mi lascio trasportare :laugh:
 
Mah, spiegazione che non mi convince totalmente a dire il vero, ma sempre meglio di niente. Rimane pur sempre molto sgrava. Ma l'ha ideata il secondo hokage? Wtf?

Proprio quello che mi sono chiesto anche io...Comunque lol,oggi un amico passato di casa mi ha visto leggere il capitolo e se ne uscito con una frase stile:"Da quando Kabuto ha le palle?"
 
Infatti ha saltato la parte piu importante cioè come si fermano i resuscitati (Madara si preoccupa di quella bara misteriosa) poi vabbè sorgono spontanee le domande su come ha fatto kabuto a prendere il dna di tutti quelli (soprattutto uno come nagato) ma ormai non ci faccio piu molto caso mi lascio trasportare :laugh:

In effetti giunti a questo punto è l'unica cosa da fare per godersi il manga :/
 
Contestualizzare (anche storicamente) la resurrezione impura e utilizzarla come motore di futuri sviluppi narrativi è stata un'idea efficacissima. Grande curiosità per questo gioco di manovre occulte e sospetti, con Madara che sente odore di inculata a sale grosso come lubrificante e Kabuto che, quasi certamente, ometterà ben più di un dettaglio circa gli eventuali effetti collaterali della tecnica.

Bel capitolo, m'è piaciuto.
 
Nuovo capitolo.

Questo capitolo mi ha "sorpreso". Intendo dire che pensavo che Kishimoto glissasse con allegria sul fatto che Zabuza ed Haku sono deboli come suore di clausura, facendoli semplicemente diventare magicamente più forti, e invece si sbatte al punto di far vedere come vengono potenziati.
 
Contestualizzare (anche storicamente) la resurrezione impura e utilizzarla come motore di futuri sviluppi narrativi è stata un'idea efficacissima. Grande curiosità per questo gioco di manovre occulte e sospetti, con Madara che sente odore di inculata a sale grosso come lubrificante e Kabuto che, quasi certamente, ometterà ben più di un dettaglio circa gli eventuali effetti collaterali della tecnica.

Bel capitolo, m'è piaciuto.

concordo, finalmente si è visto qualche barlume di trama approfondita e anche un pò più adulta rispetto a quanto successo fin'ora, basta solo che poi Kishi non getti tutto alle ortiche come purtroppo è già avvenuto più volte nel corso del manga
 
capitolo 521
Kabuto spiega il motivo per cui gli conviene lasciare un barlume di anima alll'interno delle sue marionette, ma la cosa più interessante resta certamente la comparsa di tutti e 7 gli spadaccini della nebbia (e mi domando se Kishi non se li fosse dimenticati per strada da quando apparì Zabuza per la prima volta)
 
capitolo 521
Kabuto spiega il motivo per cui gli conviene lasciare un barlume di anima alll'interno delle sue marionette, ma la cosa più interessante resta certamente la comparsa di tutti e 7 gli spadaccini della nebbia (e mi domando se Kishi non se li fosse dimenticati per strada da quando apparì Zabuza per la prima volta)

Attenzione pissiuccio mio, questi sono i 7 spadaccini vecchi, non quelli nuovi di cui faceva parte anche Kisame!
 
Attenzione pissiuccio mio, questi sono i 7 spadaccini vecchi, non quelli nuovi di cui faceva parte anche Kisame!

E la domanda sorge spontanea: Zabuza era l'unico sopravvissuto del gruppo a inizio manga quando ci fu la battaglia sul ponte? .-.
Comunque tra l'altro non poteva fare altrimenti visto che un paio di quelli nuovi mi sembra siano comparsi nei filler dell'anime
 
E la domanda sorge spontanea: Zabuza era l'unico sopravvissuto del gruppo a inizio manga quando ci fu la battaglia sul ponte? .-.
Comunque tra l'altro non poteva fare altrimenti visto che un paio di quelli nuovi mi sembra siano comparsi nei filler dell'anime

Sembra proprio di si, Kisame e il ragazzino che segue la capa del villaggio della nebbia fanno parte dei 7 spadaccini contemporanei. Magari i 7 spadaccini vengono cambiati ogni 10 anni!
 
Attenzione pissiuccio mio, questi sono i 7 spadaccini vecchi, non quelli nuovi di cui faceva parte anche Kisame!

lo so, ma come dice Francesco il mio dubbio era appunto se quelli erano i sette spadaccini "antichi" o se sono quelli contemporanei della vicenda del paese dell'acqua
 
Cover volume 54.

Volume_54_Cover.jpg


figa,no?:cheesy:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Cavoli i 7 spadaccini è la prima volta che li vedo tutti insieme, però devo dire che come disegni da dopo pain non sono molto belle anzi direi che sono come abbozzati, fatti così tanto per... Ovviamente io parlo da grande fan di naruto, e kishimoto mi sta deludendo, mi sta quasi passando la voglia di leggerli.. Ma voglio vedere come va avanti e quindi non lo lascerò mai...
 
Indietro
Top