Cloud_Darth ha detto:
Ripropongo parte della domanda fatta ieri nel thread generale di Shadow Hearts: in questo terzo capitolo, la storia, fa dei riferimenti ai primi due oppure il gioco è completamente distaccato e ha in comune solo il nome coi predecessori e il judgement ring?
Lo chiedo perchè secondo me sono belli dei riferimenti, seppur minimi, anche ai capitoli precedenti, rendono il gioco più stimolante, un pò come avviene nei FF...
Ho letto il tuo post nell'altro thread e ti confermo che il gioco è ambientato nel 1929 in America a New York: siamo dunque nel periodo della grande depressione e del proibizionismo e il protagonista è un ragazzo di nome Johnny Garland, che ha perso in un incidente suo padre, sua sorella e anche la sua memoria (dice di ricordare solo una strana luce, probabilmente riferita all'incidente stesso) e da quel momento ha deciso di aprire un'agenzia investigativa a New York, sperando di poter scoprire qualcosa del suo passato.
Ci sto giocando da una quindicina d'ore e ti dirò che il gioco si mantiene su standard discreti e i pg sinceramente mancano del carisma di quelli dei primi due capitoli: ne ho in squadra solo cinque (credo siano 7 in totale) e per il momento li inserisco nel party più per le loro abilità che per simpatia, cosa che non avveniva nei primi capitoli.
Yuri manca veramente tanto e non c'è proprio paragone con questo Johnny, che per il momento mi sembra Vaan 2 (forse ho un pò esagerato...).
Per quanto riguarda la tua domanda ho visto più di un riferimento agli altri Shadow Hearts: Lenny è diventato l'aiutante di Johnny (anche se purtoppo non è un pg), sono rimasti per esempio i venditori ambulanti (si proprio loro!), un personaggio, Frank, trova le sue armi per strada come avveniva per Joachim, a New York un negozio si chiama Gepetto e Cornelia (spero ci si possa entrare magari con una missione secondaria perchè per il momento è impossibile accedervi...), ho visto in un scena di intermezzo un personaggio
molto noto presente negli altri due capitoli (tuttavia non so se avrà un ruolo preminente nella storia) e poi Shania, un altro pg, può utilizzare le fusioni.
Comunque in definitiva il gioco è abbastanza divertente e ci sono delle novità interessanti e abbastanza intuitive nel sistema di combattimento (per esempio la prima che mi viene in mente è che durante il gioco troverai delle griglie rappresentanti i dodici segni zodiacali e per utilizzare le magie dovrai inserirle in esse: ovviamente Shania, come Yuri prima di lei non può usarle), anche se paragonato ai primi due SH ovviamente ci si aspetta qualcosa in più; tuttavia un giudizio definitivo potrò darlo solo dopo averlo terminato.