Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Erik91 ha detto:Non può essere che Artemisia del futuro , una volta sconfitta e morta, doni i poteri a Rinoa del presente che diventa quindi Artemisia?Tutto ciò è possibile solo nella Compressione ovviamente.Però non si capisce da dove sbuchi Artemisia all'inizio.
il bello di FF8 è che non finisce mai di stupire e per quanto ci sforzeremo non troveremo MAI tutte le risposte xche è un ciclo infinito tragico romantico ma bellissimo per quello io lo definisco un capolavoro perche sotto "l'apparente" storia banale si nasconde una trama complicata ignota e misteriosa e che non avrai mai una fine xche FF8 non ha effetivamente una fineLucifer†Malilith ha detto:Bell'interventoperò la maggior parte non sono tue teorie o interpretazioni, si tratta di analisi sul simbolismo e la trama di FF8 che girano già da anni, le ho lette in molti siti, e molte pure confermate sia dalla trama che dagli sviluppatori stessi.
Rispondo su alcuni punti:
Beh, questo è esattamente il nodo portante della trama. Puoi stare tranquillo, non è una tua fantasiosa interpretazione, è proprio così nella trama di FF8.
Insieme all'Amore il tema portate di FF8 è il Tempo, e il nodo cruciale è proprio il momento in cui Artemisia muore dando i poteri ad Edea: è da quel momento che comincia la possessione di Edea. Quindi c'è un paradosso temporale per cui inizio e fine coincidono in un "LOOP" indissolubile. Non ci sarà mai fine perché nel momento in cui Artemisia muore la storia ricomincia daccapo.
Anche in questo caso, hai capito proprio quello che gli sviluppatori volevano far intendere, o quasi: Il luogo in cui si trova Rinoa nel filmato iniziale è proprio lo stesso luogo dove i 2 si fanno la promessa (ovvero la Casa di Edea), le cui parole compaiono sullo schermo come se Rinoa le stesse ricordando. Quel momento in cui Rinoa aspetta Squall nel campo è il momento in cui Artemisia è stata sconfitta e loro si erano promessi di trovarsi lì per uscire dalla Compressione Temporale, cioè: il filmato finale. Rinoa trova Squall nei campi svenuto e lui si risveglia -> lieto fine.
In questo senso, il gioco iniza col filmato finale, che viene poi ripreso solo alla fine
Il sogno di Rinoa invece non è proprio un sogno, ma la premonizione di quello che le succederà quando cercherà di uscire dalla Compressione Temporale, in questo senso il filmato può essere sia il sogno/premonizione che quello che le accade veramente, comunque non è importante perchè le cose essenzialmente coincidono
Sì questo lo hanno spiegato gli sviluppatori: il testo è stato scritto proprio come se a parlare fosse Edea ai SeeD, che sono suoi "figli" dato che sono stati allevati da lei nel suo orfanotrofio
Non è chiaro se sia la casa di Edea, io ho sempre letto che "giardino" si riferisce al Garden, che è appunto una scuola fondata da Edea apposta per i SeeD
Per ora basta così![]()
Bhe se vogliamo anche il quadro nel castello di artemisia quello da cui esce uno degli 8 guardiani : Dolmen/Trauma.....ah che vedere con Rinoa/artemisia.....il titolo del quadro è il "messagero che dorme nel giardino"che altri no è che griever che dorme nel prato fiorito e guarda caso quando il titolo ti si svela l'immagine stessa del dipindo cambia immagine e assomiglia spaventosamente alla casa di edea dove si sa apparira il castello e l'atmosfera è uguale e il messaggero altri non è che griever cioè squall che sta dormendo mentre aspettera rinoa all'inifinito nel giardino (prato fiorito)....voi che ne dite secondo me coincide con tutto il resto.Leonhart Laguna ha detto:Primo grassetto: perfetto, nulla da dire, anzi ti ringrazio per la precisazione
Secondo grassetto: non so come spiegarmi: Final fantasy, traducilo alla lettera e pensa a quale potrebbe essere la "fantasia ultima" di Squall: il prodotto ultimo della sua immaginazione: questo intendo
Terzo grassetto: Cavolo non l'avevo notato
Scusa... è che in genere 3d del genere si chiamano spesso "Teorie su..." quindi ho usato male le parole. Purtrooppo non soono bravissimo a scrivere