Shogun Gidan
Kuja Trance
nella mia citta ancora nn e uscito!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Shogun Gidan ha detto:nella mia citta ancora nn e uscito!
Si ma per dire che nella mia citta esce tipo tre mesi dopo che esce in tutta italia!Cyren_Ryu ha detto:ovvio, in italia esce il 14 settembre, no è uscito nemmeno da me
Amen Fratello!!!Bahamut Zero ha detto:a quanto ne so la serie si concluderà una volta raggiunta la 20ma stagione. quindi ancora per un po' ci sarà da godere di homer e company.
per quello che diceva Cyren_Ryu circa la lingua originale sono d'accordo: per quanto il doppiaggio italiano sia quasi sempre ottimo in tutte le produzioni (videogiochi a parte) (e direi nei simpsons in particolare, con la fedeltà ai personaggi originali) (Dan castellaneta letteralmente ADORA Tonino Accolla) c'è spesso una grande colpa di chi adatta i dialoghi dalla versione inglese alla nostra lingua. facendo un'analisi ci accorgeremmo che non sempre questo è dovuto alla difficoltà di rendere tradotto ad esempio un gioco di parole, per cui poco si può fare, ma anzi viene messo poco impegno in questa fase importante per il prodotto italiano anche quando basterebbe poco per aumetnare la qualità del prodotto.
nei telefilm comici americani questo è palese: ad esempio quando scattano risate fragorose dopo una battuta per noi penosa. una volta che vedi qualcosa in lingua originale (capendo, ovviamente) lo stesso telefilm non fa più lo stesso effetto.
[per il cinema tutto ciò accade fortunatamente MOLTO di meno]
comunque chissenefrega, Homer è un mito da venti anni, e non lo cambierei mai per nulla al mondo.
Bahamut Zero ha detto:a quanto ne so la serie si concluderà una volta raggiunta la 20ma stagione. quindi ancora per un po' ci sarà da godere di homer e company.
per quello che diceva Cyren_Ryu circa la lingua originale sono d'accordo: per quanto il doppiaggio italiano sia quasi sempre ottimo in tutte le produzioni (videogiochi a parte) (e direi nei simpsons in particolare, con la fedeltà ai personaggi originali) (Dan castellaneta letteralmente ADORA Tonino Accolla) c'è spesso una grande colpa di chi adatta i dialoghi dalla versione inglese alla nostra lingua. facendo un'analisi ci accorgeremmo che non sempre questo è dovuto alla difficoltà di rendere tradotto ad esempio un gioco di parole, per cui poco si può fare, ma anzi viene messo poco impegno in questa fase importante per il prodotto italiano anche quando basterebbe poco per aumetnare la qualità del prodotto.
nei telefilm comici americani questo è palese: ad esempio quando scattano risate fragorose dopo una battuta per noi penosa. una volta che vedi qualcosa in lingua originale (capendo, ovviamente) lo stesso telefilm non fa più lo stesso effetto.
[per il cinema tutto ciò accade fortunatamente MOLTO di meno]
comunque chissenefrega, Homer è un mito da venti anni, e non lo cambierei mai per nulla al mondo.