Allora cominciamo: il gioco non ha mantenuto le mie aspettattive. Precisiamo che il gioco in se è molto carino e si lascia giocare volentieri.
Il fatto è che originariamente si parlava di totale libertà nella gestione nella trama, avrebbe dovuto essere il primo jrpg senza vincoli che ti permetteva di avere scelte ceh avrebbero, in futuro, avuto riscontri nella storia e nei finali, purtroppo non è cosi.
Il gameplay è abbastanza buono e anche piuttosto semplice: niente combattimenti casuali, si puo sempre scappare dai nemici. Si attacca con due pulsanti, uno per gli attacchi veloci, ma deboli e uno per quelli lenti, ma potenti.
Man mano che si attacca si guadagnano AP, che una volta raggiunti un certo livello visibile in un apposita barra laterale, visibile sullo schermo, permette di creare diverse attacchi con diversi effetti che in genere variano dall atterramente del nemico alla spazzata in aria. Gli attacchi eseguiti mentre il nemico si trova in questo stato (a terra o in aria) hanno effetti positivi:
combo in aria = piu exp
combo ad un nemico a terra = recupero HP/MP
A questo si aggiungono gli attacchi speciali eseguibili da Capell settabili dal menu di gioco, che ricordo è in pieno real time, quindi apritelo quando siete al sicuro.
Si possono avere 3 compagni di squadra da portare con se, ognuno con abilità diverse.
E' possibile "connettersi" con ognuno di loro per permettere di sfruttare le loro mosse speciali sia durante i combattimenti, che durante la risoluzione di alcuni enigmi.
La connessione è possibile anche in città, dove si possono avere nuove informazioni e nuovi oggetti se si è in collegamento con determinati membri del party.
Non si possono evitare i colpi, ma ci si puo difendere premendo LT nel momento esatto in cui il colpo sta per arrivare, il problema è che non tutti i colpi si possono parare quindi occhio agli HP. Se non siete collegati, potete premere Y per una richiesta di cura.
Potete sorprendere i vostri nemici senza farvi notare, questo vi consentirà alcuni bonus tra cui: 50% EXP in piu, 100% colpi critici e maggiori possibilità di drop di oggetti rari dai nemici.
Ah dimenticavo il flauto! Dovete sapere che il nostro protagonista è una specie di bardo. All inizio la sua prima canzone è del tutto inutile, ma andando avanti nel gioco le sue melodie avranno diversi effetti sul party, tra cui cura, aumento delle statistiche, ritrovamento di oggetti normalmente non visibili, ecc....
Nota interessante: ogni personaggio è abile in determinate attivita che vanno dalla cucina, alla scrittura, alla forgiatura di armi e cosi via, esattamente come in Star Ocean.
Questo è utile per ottenere diversi oggetti, che man mano vengono creati aumentano l esperienza in quel determinato campo tale da permette la creazione di oggetti sempre nuovi e piu potenti.
L IA si è rivelata piuttosto buona, fino ad ora non mi ha mai dato problemi, anzi, ma mai dire mai.
Questo è tutto cio che concerne il gameplay, passiamo ad altro.
Graficamente è piuttosto valido, ha delle ambientazioni davvero belle, soprattuto nei cambi aperti. Anche la cura delle luci e ombre non è affatto male. Il sonoro è piuttosto buono, si riconosce lo stile di Sakuraba.
La trama per ora non mi dice niente di chissa cosa, ma sono ancora all inizio, troppo presto per giudicarla.
Diciamo che in complesso non ce niente di cosi innovativo in questo gioco, ma sicuramente si fa giocare. Consigliarlo cosi su due piedi, non mi sembra il caso, aspetto di finirlo e vediamo![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Il fatto è che originariamente si parlava di totale libertà nella gestione nella trama, avrebbe dovuto essere il primo jrpg senza vincoli che ti permetteva di avere scelte ceh avrebbero, in futuro, avuto riscontri nella storia e nei finali, purtroppo non è cosi.
Il gameplay è abbastanza buono e anche piuttosto semplice: niente combattimenti casuali, si puo sempre scappare dai nemici. Si attacca con due pulsanti, uno per gli attacchi veloci, ma deboli e uno per quelli lenti, ma potenti.
Man mano che si attacca si guadagnano AP, che una volta raggiunti un certo livello visibile in un apposita barra laterale, visibile sullo schermo, permette di creare diverse attacchi con diversi effetti che in genere variano dall atterramente del nemico alla spazzata in aria. Gli attacchi eseguiti mentre il nemico si trova in questo stato (a terra o in aria) hanno effetti positivi:
combo in aria = piu exp
combo ad un nemico a terra = recupero HP/MP
A questo si aggiungono gli attacchi speciali eseguibili da Capell settabili dal menu di gioco, che ricordo è in pieno real time, quindi apritelo quando siete al sicuro.
Si possono avere 3 compagni di squadra da portare con se, ognuno con abilità diverse.
E' possibile "connettersi" con ognuno di loro per permettere di sfruttare le loro mosse speciali sia durante i combattimenti, che durante la risoluzione di alcuni enigmi.
La connessione è possibile anche in città, dove si possono avere nuove informazioni e nuovi oggetti se si è in collegamento con determinati membri del party.
Non si possono evitare i colpi, ma ci si puo difendere premendo LT nel momento esatto in cui il colpo sta per arrivare, il problema è che non tutti i colpi si possono parare quindi occhio agli HP. Se non siete collegati, potete premere Y per una richiesta di cura.
Potete sorprendere i vostri nemici senza farvi notare, questo vi consentirà alcuni bonus tra cui: 50% EXP in piu, 100% colpi critici e maggiori possibilità di drop di oggetti rari dai nemici.
Ah dimenticavo il flauto! Dovete sapere che il nostro protagonista è una specie di bardo. All inizio la sua prima canzone è del tutto inutile, ma andando avanti nel gioco le sue melodie avranno diversi effetti sul party, tra cui cura, aumento delle statistiche, ritrovamento di oggetti normalmente non visibili, ecc....
Nota interessante: ogni personaggio è abile in determinate attivita che vanno dalla cucina, alla scrittura, alla forgiatura di armi e cosi via, esattamente come in Star Ocean.
Questo è utile per ottenere diversi oggetti, che man mano vengono creati aumentano l esperienza in quel determinato campo tale da permette la creazione di oggetti sempre nuovi e piu potenti.
L IA si è rivelata piuttosto buona, fino ad ora non mi ha mai dato problemi, anzi, ma mai dire mai.
Questo è tutto cio che concerne il gameplay, passiamo ad altro.
Graficamente è piuttosto valido, ha delle ambientazioni davvero belle, soprattuto nei cambi aperti. Anche la cura delle luci e ombre non è affatto male. Il sonoro è piuttosto buono, si riconosce lo stile di Sakuraba.
La trama per ora non mi dice niente di chissa cosa, ma sono ancora all inizio, troppo presto per giudicarla.
Diciamo che in complesso non ce niente di cosi innovativo in questo gioco, ma sicuramente si fa giocare. Consigliarlo cosi su due piedi, non mi sembra il caso, aspetto di finirlo e vediamo