innanzitutto partiamo dalla spada:
un metodo semplice è il cartone rigido...tipo quello degli scatoloni.
ti spiego passo per passo:
1)fai una base, cioè gli dai la forma della lama, a seconda anche della tua altezza, in modo che sia proporzionale.
2) una volta fatta...prendi dei fogli di giornale. bagni con acqua la base ( cartone) poi pennelli con del vinavil e ci appoggi il foglio di giornale che a sua volta bagni con dell'acqua e del vinavil...fai questa operazione per tutto la superficie della lama, stando attento a non fare grumi. lasci asciugare ( se metti al sole è meglio ) e poi fai la stessa operazione sull'altro lato.
Ripeti questa operazione 4-5 volte in modo che alla fine la lama risulta essere rigida.
(Se non è liscia liscia...prendi della carta vetrata sottile ( la + sottile) e gli dai una passata per lisciarla) ma solo quando è asciutta bene, se no ti trascini il giornale via.)
3) una volta che la lama è bella asciutta...usa del colore ACRILICO BIANCO e pennelli tutto. lasci asciugare. Ripeti questa operazione 2-3 volte, finchè non vedi che la base è bianca bianca.
5) con dello spray metallizzato grigio scuro puoi colorare la parte della spada scura ( come da immagine) e con del grigio metallizzato chiaro ( grigio perla) fai la parte della lama tagliente ( per delimitare bene uso dello scotch di carta e ricopri la parte che non vuoi colorare...poi colori l'altra e lasci asciugare...una volta asciutto rifai la stessa operazione per l'altra parte)
QUESTA E' LA LAMA
per il resto
1) prendi un manico di scopa. tagli un po' + lungo dell'elsa dell'immagine. in una estremità fai una taglio abbastanza largo da poter infilare la lama al suo interno. mettici della colla o silicone per bloccarla.
2) per la decorazione dorata, puoi farla in cartapesta, direttamente sulla spada, passando sopra il manico di scopa così copri in parte la congiunzione; stando attento a non sporcare la lama. casomai per essere sicuro, ricopri la lama con della pellicola trasparente da cucina, che poi tagli. anche le decorazioni della base e della cima dell'elsa le puoi fare in cartapesta dorata. (per la doratura puoi compare della vernice dorata o lo spray dorato)
3) invece la fascia centrale puoi usare sempre la tecnica della lama,ma invece di fare tanti strati di giornale ne basta uno per renderlo rigido con il vinavil.. Poi l'attacchi con della colla forte o silicone alla spada nascondendo così il manico di scopa.
Il manico lo puoi colorare di rosso scuro oppure incollarci della stoffa...ma fai prima con il colore.
----------
il vestito è blu..la maglia è a giro a collo alto...cercando nei negozi dovresti trovare delle maglia come quella fatte di "maglina" che è quella stoffa particolare a righe
(oppure se hai qualcuno che ti cuce il vestito devi comprare quella stoffa lì)
i pantaloni sono dei semplici pantaloni a gamba larga che poi mettendoli dentro gli stivali si chiudono come nell'immagine...
per gli stivali...quello è tutta fortuna..ma se trovi degli anfibi sei già a posto
per le due cinture...compri due cinture nere di cuoio.
per la cinta sopra le cinture...compri del cuoio ( dal calzolaio oppure te lo fai fare dal calzolaio)...lo tagli a misura ,lo stesso per le cinghie, attaccandoci con della colla delle borchie. per unire cinghie e cintura, la puoi portare dal calzolaio e chiedere di incollare o fissarle con delle borchie.
per il coprispalla puoi usare del cartone rigido, che puoi bagnare per darli la forma concava e poi per i dettagli usi la cartapesta, così lo rivesti tutto e alla fine ci dai una bella mano di spray grigio scuro metallizzato. Per fissarlo alle spalle puoi attaccarci del filo da pesca ( che è trasparente ) che poi fai passare per le bratelle.
i guanti sono dei normali guanti di pelle nera, ma alla fine vanno benissimo anche se non sono di pelle