giovannali3103
Member
Da febbraio Mtv sta trasmettendo le puntate di questo fantastico anime, ispirato all'omonimo manga di Ai Yazawa......cosa ne pensate? vi piace??
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tranquillo...se non sei un sentimentale è normale che non ti piaccia!!El Burro ha detto:Se devo essere sincero ho visto solamente una puntata(forse un po poco ^^")e devo dire che non mi è piaciuto per niente:è una questione di gusti(non è il mio tipo di anime,anche se ne conosco veramente pochi ^^"),insomma un anime che parla di storie sentimentali e di complessi(inteso sia come band che come i ragionamenti dei personaggi)non mi invoglia a guardarlo![]()

USMCuper hai scritto prorpio tutto quello che avrei voluto scrivere sia del manga che dell'anime....ma non mi venivano le parole....anch'io adoro l'ironia trascendentale di alcuni discorsi e i voli di fantasia di Nana alternati al sentimentalismo e al realismo di eventi inaspettati...semplicemente sublime...grande Yazawa..............................USMCuper ha detto:la prima puntata che ho visto è stata quella in cui haci si trova in difficoltà per arrivare a fine mese, la prima cosa che mi ha colpito è stato il pizzico di ironia che la yazawa è riuscita ha inserire in ogni scena. per non parlare poi dei disegni al quanto sublimi, con primi piani molto espressivi e toccanti (data la natura del manga) alternati a caricature ad hoc che esaltano le caratteristiche peculiari di ogni personaggio rendendolo irresistibilmente divertente (tant'è che prendendoci la mano si riesce a prevedere le mosse magari di una romantica ma imbranata haci, o dell'ingenuo e fascinoso shin). La trama è attraente e di certo i colpi di scena non mancano; il tutto viene arricchito con riferimenti costanti nella storia e appartenenti alla realtà (impossibile non citare il numero sette, il grande demone celeste, i sex pistols (specialmente Sid Vicious -che inoltre è anche il mio mito in fatto di presenza scenica-), il mahjong, vivienne westwood, il jackson hole, luogo di ritrovo che esiste per davvero a tokyo, ecc....).
visto questo commento inutile dirvi che mi sono un pò appasionato al mondo di nana, quindi sono riuscito a leggere i primi 24 episodi della storia (facenti parte della serie "Manga Love"), ho recuperato i primi quattro di NANA COLLECTION, il premium fan book, la 1° Illustrations (che ho apprezzato tantissimo per i disegni a dir poco favolosi), ho ascoltato l'album nana best (forse sto esagerando?) e ho visto il primo film (versione originale e in inglese). i miei personaggi maschili preferiti sono ren e nobu (poco più giù shin e yasu, poi il resto visto che i maschi sono un pò pochini), come pg femminili (indovinate un pò?) nana e haci
scena migliore questa (episodio 21):
scena nana(link diretto)
![]()
Aredhel ha detto:Come non quotare in pieno USMCuper?! In non molte righe, ha praticamente fatto risaltare gli aspetti migliori di questo anime!!!
A mio avviso, a renderlo davvero imperdibile, è la colonna sonora (composta dalle canzoni dei Blast e dei Trapnest) che, purtroppo, nel manga non può esserci.
RED XIII ha detto:bello °ç°
l'anime è veramente bello...però preferisco i manga
tanto me li scrocco dalla ragazza hehe
DareCrow ha detto:Meglio in giapponese...cosa che di solito non dico mai,ma stavolta è così.
Che poi la versione giapponese finisce con A little pain di Reira,cantata da Olivia Lufkin...molto bella,forse la migliore di tutta la colonna sonora (sì,anche meglio di Rose).
Ma detto questo,non è che poi la trama mi faccia impazzire...anzi,ho visto 10-15 puntate in giapponese per tener compagnia ad un'amica,e basta. (Ma A little pain è veramente valida)