Berserk

prima vuoi che finisca presto e ora parli di background di ciascun cattivo? Deciditi :push:

Eh... anzichè divagare inutilmente (ad esempio nell'ultimo chap tutti a riparlare dell'armatura, di Shilke "proteggetemi vado a riprendere Gatsu, blablabla) TAGLIA direttamente queste scene e vai al sodo: si sono trasformati tutti? Ok, un po' di uccisioni (avvenute) e passa quindi a svelare il mistero dell'isola.
Idem per quello che verrà, senza dimenticare di non rendere banali i pg nel frattempo.
 
Secondo me è uno dei manga migliori in assoluto ... ottima trama ... eccezionale lo sviluppo dei personaggi ...comunque nn sono dakkordo con jeeg BERSERK rimarra nella storia ... tutti i capitoli recenti forniscono un interessante sviluppo alla serie :)
 
tutti i capitoli recenti forniscono un interessante sviluppo alla serie :)
mica tanto, la maggior parte di quelli dopo l'eclisse dicono poco o niente, specialmente quelli da quando la combricola è aumentata di numero
il manga dei primi 13 volumi è pazzesco, quelli successivi lo hanno ridimensionsato di brutto
 
Non esageriamo Pissio, la saga di the Lost Children è molto bella e ben fatta, e pure quella di Albione non è malaccio. I problemi iniziano ad arrivare con la comparsa della maghetta e l'infarcitura da parte di Miura di elementi fantasy nel manga (troll, magie et similia) che non è che ci azzecchino molto. Deve aver visto troppe volte il signore degli anelli.
 
Non esageriamo Pissio, la saga di the Lost Children è molto bella e ben fatta, e pure quella di Albione non è malaccio. I problemi iniziano ad arrivare con la comparsa della maghetta e l'infarcitura da parte di Miura di elementi fantasy nel manga (troll, magie et similia) che non è che ci azzecchino molto. Deve aver visto troppe volte il signore degli anelli.

hai ragione, ho fatto di tutta l'erba un fascio
volevo effettivamente dire le stesse cose tue, ossia da quando è entrata in scena la maghetta che le cose sono andate sempre in peggio.
dai, tra poco scoprirai che è Sauron che sta sopra ai 5 della mano :3
 
Volevo chiedere una cosa ... si sà quando uscirà il 35 ??? sn andato in fumetteria ma a quanto pare esce un numero ogni anno 0.0
 
dipende da quando esce in Giappone, oramai i capitoli sono piuttosto sporadici e considerando che in un volume ce ne sono una decina, è facile capire quanto ci sia da aspettare tra un albo e l'altro
 
hai ragione, ho fatto di tutta l'erba un fascio
volevo effettivamente dire le stesse cose tue, ossia da quando è entrata in scena la maghetta che le cose sono andate sempre in peggio.
dai, tra poco scoprirai che è Sauron che sta sopra ai 5 della mano :3
Piccola correzione uber pignola da patito della saga di Tolkien: sopra i 5 della mano di dio si suppone ci sia appunto un dio, e Sauron non è niente in confronto a Melkor:noworry:

Tornando a Berserk mi trovo d'accordo con Hitoshura, troppe scene inutili che allungano oltremodo il brodo, interesserebbe parecchio anche a me la storia dei 5 della mano di Dio, soprattutto Slan(preferenze personali).

Speriamo che Miura si concentri più sulla storia e sul chiarimento dei vari misteri in futuro, ma non ci spero molto.
 
ahhh Berserk, Berserk :D bei ricordi, mi venivano i brividi solo a sfogliare le pagine di quei volumetti freschi di stampa del capolavoro firmato Miura, peccato che nn sia mai riuscito a finire la serie qualcuno a dlle news sull'argomento?
 
ahhh Berserk, Berserk :D bei ricordi, mi venivano i brividi solo a sfogliare le pagine di quei volumetti freschi di stampa del capolavoro firmato Miura, peccato che nn sia mai riuscito a finire la serie qualcuno a dlle news sull'argomento?

News in che senso? Basta seguire la storia che è ancora in corso d'opera :huh:
@Nero: Tsk, come sei banale. Sarebbe molto più interessante scoprire il legame tra Boid e il CdT
sisii.gif
 
Mah, a me piace come sta andando, anche perché la parte precedente non era altro che il necessario preambolo per arrivare a questa. Mi sembra che quasi tutti siano stati un po' troppo abituati a mettere su un piedistallo la parte precedente in cui erano solo mostri sbudellati e seni in vista.
 
Gli ultimi 2 volumetti(67 e 68) non so voi ma a me non sono piaciuti poi tanto, il 67 sopratutto è praticamente senza dialoghi, solo mostri alleati a umani che si scontrano con altri mostri mentre quella cosa oscena che in passato era l'imperatore Ganishuka guarda dall'alto la scena senza capire neanche cosa stia succedendo.
L'ultimo volumetto poi è un'ulteriore scusa per inserire altri elementi utili solamente ad'allungare il brodo.
Naturalmente queste sono solo mie impressioni eh. ;)
 
mi è concesso dire che il numero 35 della collection (aka 69-70 della serie normale) rappresentano la morte definitiva del manga? No perchè io davvero mi rifiuto di prendere il 36, che arriverà addirittura tra un anno e magari me lo faranno pagare pure 5 euro.
No ragazzi, Miura me l'ha messo su per il **** anche troppo e adesso comincia anche a farmi un pò male
 
Indietro
Top