Varie [Concerto Uematsu] Firenze 28 Ottobre 2007

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Rheorl

Nuovo utente
per favore non uscitevene fuori con l'assurdità che i prezzi dei biglietti sono troppo alti. Qui si sta parlando di un artista che tiene concerti da 25.000 persone a Sidney non di Giorgia o Laura Pausini >_>

IMHO anche 50€ per il biglietto è un prezzo veramente irrisorio considerando che l'ultima tappa a Los Angeles di Nobuo è costata una bella cifra in posti di terza categoria °_°

Se non si riescono ad ottenere le sedie per tutti è naturale che il prezzo del biglietto debba elevarsi (sempre se tutti vogliono avere la sedia) e soprattutto cosi si ha la certezza che tutti possano sedersi rendendo le sedie NUMERATE (non mi stancherò mai di ripeterlo) e senza dover fare a *****tti per un posto.

Quoto Lince nel dire che chi vuol stare bello che seduto per un evento UNICO (scordatevi che dopo il concerto fatto in quel buco della Fortezza da Basso Nobuo faccia altre tappe italiane >_>) deve essere ovviamente disposto a spendere di più, casomai non vi prendete immediatamente FF12 (che IMHO non è una grande perdita per vedere nobuo) e risparmiate le prossime paghette/stipendi.
Cioè ragazzi io spenderò un patrimonio xkè mi faccio un Grand Tour. 3gg a firenze e poi via al Lucca comics 2007, però credo che per una sola giornata i soldi se iniziate a risparmiarli da adesso per il 28 li accumulate. In alternativa chi non ritiene giusto che si paghi oltre i 15 euro allora paga quella cifra ma ottiene un posto in piedi anzicchè uno a sedere.

Non importa quanto, anche 200€ a biglietto, io mi prenoto due posti in prima fila grazie °_°

Ma soprattutto continuo a ribadire una cosa sperando che arrivi alle orecchie degli organizzatori: fate i posti a sedere NUMERATI!

Uematsu Nobuo ha detto:
Ma sta Fortezza Da Basso è adatta o no ad un concerto simile?
Poi, si venderanno solo i 1500 biglietti o di più?
E fino a che numero si arriverà?
Un mio amico vuole sapere se potrà trovarli verso metà ottobre, quando saprà se può venire per esempio...
Ed anche io vorrei sapere bene il metodo di pagamento, che se non si accetta postepay o paypal, allora devo organizzarmi...

Il posto, la fortezza da basso è piccolo rispetto ai grandi teatri dove di solito opera Nobuo. Di al tuo amico che non li troverà manco fino alla fine di settembre i biglietti visto che ieri erano rimasti 112 biglietti ancora e la voce si sta diffondendo a macchia d'olio....
 

Bailamme

Nuovo utente
ma siete mai andati a teatro? i cabarettisti prendono 35 euro,
le oprere liriche o i concerti di musica classica hanno prezzi spropositati
Si ci sono andato, e questo concerto per come è organizzato non centra nulla,state solo ingigantendo la cosa.

Se una persona é disposta a spendere 60€ per un gioco, a mio avviso può tranquillamente spenderne 120 per il concerto (treno+pizza+concerto+gadget+treno), io lo vedo come un'investimento... stiamo parlando di un evento che difficilmente ricapiterà a breve termine, se non unico.
Una persona è disposta a spendere 60€ per una volta e gli durano nel tempo,mentre per un concerto organizzato male che dura una misera ora e mezza già 25€ sono eccessivi.

Si sa che le cose uniche o rare, se trovano degli estimatori, hanno prezzi alti, per questo motivo ho proposto i prezzi differenziati, secondo me ci sono alcuni che sono disposti a pagare un prezzo altro per avere un buon posto, molti preferiscono un biglietto meno caro ma almeno che permetta loro di stare a sedere
No infatti non lo sapevo visto che il biglietto costa 15€ e non 60€.Poi se avessi anche io il pozzo di S.Patrizio potrei buttarli cosi,non mi stanno mica offrendo un servizio per un concerto,ma un loro errore di calcolo per un avvenimento in cui non credevano neanche loro.
per favore non uscitevene fuori con l'assurdità che i prezzi dei biglietti sono troppo alti. Qui si sta parlando di un artista che tiene concerti da 25.000 persone a Sidney
Hai detto bene a Sidney,non in Italia,grasso che cola se siamo 1500.Poi vorreste far pagare 60€ per stare in un buco un ora e mezza con solo Uematsu,mentre a Sidney pagano 50$ stanno bene (25000) e hanno Uematsu e il resto dei Black Mage.Poi Sidney è una capitale,se lo tenessero a Roma magari sarebbe organizzato meglio e ne varrebbe la pena di spendere quei soldi... non so se ci siete mai venuti... Ma credo sia noto a tutti.

anche 50€ per il biglietto è un prezzo veramente irrisorio considerando che l'ultima tappa a Los Angeles di Nobuo è costata una bella cifra in posti di terza categoria
Ma tu fai esempi con territori diversi dai nostri,dove eventi con guest star come Uematsu sono riconosciuti da tutti,e se organizzano un concerto lo fanno bene non come noi,nella marana.Neanche i concerti organizzati all'Olimpico costano cosi tanto.

Cioè ragazzi io spenderò un patrimonio xkè mi faccio un Grand Tour. 3gg a firenze e poi via al Lucca comics 2007
Buon per te,ma non tutti sono disposti a bruciare i propri soldi per un avvenimento organizzato male come questo(ovviamente non per via di Uematsu o del forum di FFonline).
 

lince

Nuovo utente
@ Bailamme: da quel che leggo, tu sarai uno di quelli che starà in piedi perché non valuti questo evento degno di un investimento. é una questione di gusti, comprando un gioco ti assicuri divertimento per tante ore, con un concerto (sopratutto così raro) investi in un ricordo; ripeto é una questione di gusti, ognuno é libero di spendere i soldi come meglio preferisce.
p.s.
la questione dei prezzi dei biglietti é "fumo", le mie erano solo ipotesi.
p.p.s
mi pare che i tuoi modi siano un po' da Troll... non esiste un mod che riporti un po' di calma?
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
lince ha detto:
scusatemi se intervengo....
con 15 euro ci si va al cinema in 2, 15 euro é un prezzo ridicolo....
ma siete mai andati a teatro? i cabarettisti prendono 35 euro,
le oprere liriche o i concerti di musica classica hanno prezzi spropositati (http://sell.charta.it/cgi-bin/sell-cgi?theatre_code=scaf2129
&perf_code=070922a&tr_status=1).
per carità qui non saremo alla scala e gli spettatori non saranno in smoking, ma non stiamo andando a vedere panariello che fa un monologo di un'ora e mezza; lo spettacolo che ci viene proposto é quello di un'intera orchestra (mi piacerebbe sapere quale) che viene diretta da un compositore/direttore che arriva appositamente dal Giappone....
io verrò da Modena per vederlo, ne approfitterò ovviamente per fare un giretto a firenze e probabilmente spenderò parecchi soldini... ma qui si tratta di scelte personali.
Se una persona é disposta a spendere 60€ per un gioco, a mio avviso può tranquillamente spenderne 120 per il concerto (treno+pizza+concerto+gadget+treno), io lo vedo come un'investimento... stiamo parlando di un evento che difficilmente ricapiterà a breve termine, se non unico.
Si sa che le cose uniche o rare, se trovano degli estimatori, hanno prezzi alti, per questo motivo ho proposto i prezzi differenziati, secondo me ci sono alcuni che sono disposti a pagare un prezzo altro per avere un buon posto, molti preferiscono un biglietto meno caro ma almeno che permetta loro di stare a sedere, ed infine, per non pregiudicare il diritto di chiunque a godere del concerto é giusto che ci siano posti in piedi (e 15 euro per un posto del genere sono sicuramente troppi).

scusa eh, ma ti rifaccio i conti.. io sono di brescia e verrò con la mia compagna.. 39 euro il biglietto sola andata, per 2 più ritorno fanno 160 euro, solo per il treno... più anche solo una pizza da asporto e una coca mangiata con le mani su una panchina fanno 180...ora anche se passassimo la notte a camminare o se trovassimo degli amici di firenze che ci ospitano comrpesi i 60 euro che saranno anche pochi fanno 300 euro, figurarsi se magari visto che è ottobre volessimo andare in albergo per non crepare di freddo.. ora, io sono disoccupato e la mia compagna non guadagna molto.. l'unico motivo per il quale verremo è perchè il 29 ottobre, il giorno dopo, io compio 20 anni e quindi quello è in pratica il mio regalo di compleanno...

bisogna chiarire una cosa qui, il concerto è per chi ama la musica di Uematsu e per chi è fan delle colonne sonore da lui realizzate e per chi vuole acculturarsi o per chi ha i soldi e quindi si prende il meglio e lascia fuori gli altri? non vi sembra che forse sarebbe il caso almeno per una volta di dare la possibilità a tutti, anche a chi di soldi non sta bene, di poter accedere alla cultura in maniera equa? Uematsu non credo sia un poveraccio, e se volesse far soldi non avrebbe nemmeno accettato, 1500 posti? potrebbe riempire a 100 euro il decuplo in qulasisasi parte del mondo...

quindi la domanda è questa:

questo concerto che obbiettivo ha? permettere ai fan più sfegatati, alla pari, di poterlo ascoltare almeno una volta dal vivo nella vita o è solo un altro evento culturale per gente agiata? perchè in questo caso ritiro le mie prenotazioni e continuerò ad ascoltare i cd.

P.S.
la questione non è se uno vuole o meno spendere, ma la questione è se uno li ha o no! se li avessi non avrei problemi a spenderne mille, ma non li ho guarda un pò!
 

blade

lame as r0x
questo concerto che obbiettivo ha? permettere ai fan più sfegatati, alla pari, di poterlo ascoltare almeno una volta dal vivo nella vita o è solo un altro evento culturale per gente agiata? perchè in questo caso ritiro le mie prenotazioni e continuerò ad ascoltare i cd.
Qualcuno finalmente c'è arrivato allora. Se fossi stato l'organizzatore e avessi letto questo topic, avrei disposto le prime 10 file in piedi e le altre 10 sedute. Ah, e quelli seduti, che non vedrebbero niente perchè quelli davanti coprirebbero la visuale, pagherebbero di piu ma avrebbero il loro bel backstage e firme che è poi la cosa che interessa di piu no?
D'altra parte chi sta in piedi davanti pagherebbe di meno e avrebbe sempre l'orchestra davanti agli occhi vedendo il loro mito che agita una bacchetta.
E vedi che il problema delle sedie non sussiste piu.
 

lince

Nuovo utente
la mia era solo e lo rimane tutt'ora un opinione, criticabile o condivisibile. non sono io l'organizzatore dell'evento e non so quale fine si siano preposti gli organizzori quando hanno deciso di realizzare questo evento.
Mi pare che si stia uscendo di topic/flame/troll; per non alimentare ulteriormente il flame mi chiamo fuori dalla discussione in attese di novità da parte di Finalmarco e dell'organizzazione
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
lince ha detto:
la mia era solo e lo rimane tutt'ora un opinione, criticabile o condivisibile. non sono io l'organizzatore dell'evento e non so quale fine si siano preposti gli organizzori quando hanno deciso di realizzare questo evento.
Mi pare che si stia uscendo di topic/flame/troll; per non alimentare ulteriormente il flame mi chiamo fuori dalla discussione in attese di novità da parte di Finalmarco e dell'organizzazione

OT proprio non credo, il thread titola "[Concerto Uematsu] Firenze 28 Ottobre 2007" ed è appunto quello di cui si sta parlando, flame nemmeno perchè qui nessuno sta litigando ne insultando, si sta discutendo e questo non è flame ma è l'obbiettivo dei forum mi pare, troll dove ne hai visti? qui tutti hanno risposto sensatamente dicendo la loro, la definizione di troll è ben diversa: http://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet) .

comunque anche io attendo novità da parte di finalmarco..
 

Rheorl

Nuovo utente
Blade ha detto:
Qualcuno finalmente c'è arrivato allora. Se fossi stato l'organizzatore e avessi letto questo topic, avrei disposto le prime 10 file in piedi e le altre 10 sedute. Ah, e quelli seduti, che non vedrebbero niente perchè quelli davanti coprirebbero la visuale, pagherebbero di piu ma avrebbero il loro bel backstage e firme che è poi la cosa che interessa di piu no?
D'altra parte chi sta in piedi davanti pagherebbe di meno e avrebbe sempre l'orchestra davanti agli occhi vedendo il loro mito che agita una bacchetta.
E vedi che il problema delle sedie non sussiste piu.
LoL... Non ho mai visto uno schema del genere in nessun concerto che sia mai stato fatto, da quelli delle sagre paesane ai tour di artisti internazionali. Di solito e genericamente si mantengono i posti avanti con relativa sedia quando si fanno dei concerti (sia chiaro, parlo di concerti sinfonici non di robe tipo festival bar o Cornetto free music festival dove tutti stanno in piedi e ammassati) mentre nelle file retrostanti si lasciano i posti presumibilmente in piedi (visto che si ha maggiore possibilità di visuale stando alzati :) ) Ma alla fine che problema ci sta? Basta un minimo di organizzazione, tutti a portarsi gli sgabelli da campeggio da casa e si risolve il problema no?
Blade, credo che fondamentalmente se tu fossi stato l'organizzatore dell'evento con una disposizione del genere la gente seduta ti avrebbe linciato. Non sto flammando per carità ma è assurdo il solo pensare di posizionare gente che paga di piu per stare seduta dietro a file di persone in piedi non vedendo assolutamente niente dell'evento (in fondo è di questo che si tratta più che degli autografi/backstage).

@JkAll7Fever: purtroppo è cosi che gira il mondo, se posti a sedere non ce ne sono per tutti ben venga la soluzione dei 15€ con sedia portata da casa. Non credere però che in altri luoghi dove Nobuo ha tenuto i concerti non ci sia stata molta, moltissima gente esclusa proprio perchè non potevano permettersi il costo dei biglietti.

Bisognerebbe fare una cosa decisamente sensata al momento attuale e per la prossima imminente organizzazione: Un censimento di pareri per vedere quante persone pensano di pagare 15 euro e stare in piedi e quante invece pensano di pagare qualcosa in più e stare sedute. Solo cosi si riuscirebbe ad avere finalmente un chiaro quadro generale della situazione perchè da quel che mi è parso di capire 1500 persone sedute li dentro non ci entreranno mai...
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
Rheorl ha detto:
LoL... Non ho mai visto uno schema del genere in nessun concerto che sia mai stato fatto, da quelli delle sagre paesane ai tour di artisti internazionali. Di solito e genericamente si mantengono i posti avanti con relativa sedia quando si fanno dei concerti (sia chiaro, parlo di concerti sinfonici non di robe tipo festival bar o Cornetto free music festival dove tutti stanno in piedi e ammassati) mentre nelle file retrostanti si lasciano i posti presumibilmente in piedi (visto che si ha maggiore possibilità di visuale stando alzati :) ) Ma alla fine che problema ci sta? Basta un minimo di organizzazione, tutti a portarsi gli sgabelli da campeggio da casa e si risolve il problema no?
Blade, credo che fondamentalmente se tu fossi stato l'organizzatore dell'evento con una disposizione del genere la gente seduta ti avrebbe linciato. Non sto flammando per carità ma è assurdo il solo pensare di posizionare gente che paga di piu per stare seduta dietro a file di persone in piedi non vedendo assolutamente niente dell'evento (in fondo è di questo che si tratta più che degli autografi/backstage).

quasi non oso dirtelo, ma credo proprio stesse ironizzando sai?

@JkAll7Fever: purtroppo è cosi che gira il mondo, se posti a sedere non ce ne sono per tutti ben venga la soluzione dei 15€ con sedia portata da casa. Non credere però che in altri luoghi dove Nobuo ha tenuto i concerti non ci sia stata molta, moltissima gente esclusa proprio perchè non potevano permettersi il costo dei biglietti.

Bisognerebbe fare una cosa decisamente sensata al momento attuale e per la prossima imminente organizzazione: Un censimento di pareri per vedere quante persone pensano di pagare 15 euro e stare in piedi e quante invece pensano di pagare qualcosa in più e stare sedute. Solo cosi si riuscirebbe ad avere finalmente un chiaro quadro generale della situazione perchè da quel che mi è parso di capire 1500 persone sedute li dentro non ci entreranno mai...

il punto che ho sollevato non è questo, a me sta bene anche rimanere in piedi, il punto è se si vuole aumentare a dismisura i prezzi dei posti miglior per tagliare fuori una parte di quelli che verranno, perchè in questo caso non vengo per principio. la cosa era partita, almeno così sembrava, come un evento eccezionale ed unico, tra le altre cose anche per il prezzo per così dire politico, tutti d'accordo che un cocnerto serio e ben organizzato con orchestra al completo costa almeno 3 volte di più.. per adesso la cosa è ancora più o meno così, visto che finalmarco non ha dato info ufficiali in altri sensi, però le "teorie" e alcune proposte fatte mi sembrano ingiuste nei confronti di molte delle persone che verrano al concerto. anche perchè partire da 15 e arrivare in un giorno a 25 è una cosa, è va beh, 10 euro se proprio non li trovi stai in piedi e pazienza, però proposte di alcuni tipo 60 euro sono assurde. è una questione di rispetto per gli altri. si fosse subito partiti dai 60 neanche avrei preso in considerazione la cosa, non li ho quindi nemmeno ci avrei pensato, mi piacerebbe andare alla scala ma non l'ho mai preso neanche in considerazionbe per i prezzi fuori dalla mia portata, la cosa è uguale, ma fare proposte che tagliano fuori un sacco di persone dalla possibilità, sognata e agognata fino a pochi minuti prima, di partecipare all'evento non ti sembra un pò crudele? io spero che nessuna di queste proposte venga acettata e che i prezzi e il numero di posti ad essi corrispondetni permattano a tutti quelli che hanno prenotato i biglietti di avere un posto per poter assistere alla cosa ad un prezzo vicinissimo a quello di partenza. altrimenti se metà posti costano tra i 60 e i 40, se un altro quarto costa tra i 40 e i 30, e solo un quarto a 15 magari ci saranno 200 persone che avrebbero 30 euro di badget ma che non hanno più posti liberi per quella somma... alcuni a leggere differenze di 20 30 euro sorrideranno, beh io non sorrido affatto, per me 30 euro sono il mangiare di una settimana, oppure una settimana di riscaldamento durante l'inverno, spenderne 30x2=60 in più mi fa molta differenza. :)
 

Cloud_Darth

Active Member
Quoto su tutta la linea i discorsi di Bailamme, JkAll7Fever e Blade.

Io al di sopra dei 30 euro non voglio proprio pagarlo il biglietto, sia per una questione di principio (il prezzo sarebbe variato a seconda delle prevendite non a causa dei posti in piedi/a sedere), sia perchè, visto che non abito a Firenze, dovrò pagare il viaggio, sicuramente la cena e il soggiorno di una notte, visto che i treni di ritorno, dalle 22.30 in poi, non ci sono. Poi che ci sia gente disposta a sborsare 200 euro non me ne può fregà de meno...

Nell'eventualità che non si riesca a trovare un ampio spazio in cui TUTTI riescano a stare seduti e allo stesso prezzo (e in cui invece confido molto, dato il disguido non da poco, creato dagli organizzatori), e sia per forza di cose necessaria una differenziazione, ritengo giusta l'idea iniziale di fare 500 posti a sedere e 1000 in piedi, ma con un prezzo di 10 euro per chi rimane in piedi e 25 per chi è seduto, in modo da ripristinare i 22500 euro che sarebbero venuti fuori dai 15 euro di base * 1500 posti tutti uguali e ripagare inoltre, con un prezzo veramente basso, chi è stato costretto a rimanere in piedi.
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
Cloud_Darth ha detto:
Quoto su tutta la linea i discorsi di Bailamme, JkAll7Fever e Blade.

Io al di sopra dei 30 euro non voglio proprio pagarlo il biglietto, sia per una questione di principio (il prezzo sarebbe variato a seconda delle prevendite non a causa dei posti in piedi/a sedere), sia perchè, visto che non abito a Firenze, dovrò pagare il viaggio, sicuramente la cena e il soggiorno di una notte, visto che i treni di ritorno, dalle 22.30 in poi, non ci sono. Poi che ci sia gente disposta a sborsare 200 euro non me ne può fregà de meno...

Nell'eventualità che non si riesca a trovare un ampio spazio in cui TUTTI riescano a stare seduti e allo stesso prezzo (e in cui invece confido molto, dato il disguido non da poco, creato dagli organizzatori), e sia per forza di cose necessaria una differenziazione, ritengo giusta l'idea iniziale di fare 500 posti a sedere e 1000 in piedi, ma con un prezzo di 10 euro per chi rimane in piedi e 25 per chi è seduto, in modo da ripristinare i 22500 euro che sarebbero venuti fuori dai 15 euro di base * 1500 posti tutti uguali e ripagare inoltre, con un prezzo veramente basso, chi è stato costretto a rimanere in piedi.

quoto e straquoto, e la soluzione, se proprio la possiblità di avere i posti a sedere per tutti sfuma, mi sembra perfetta ed equa.
 

Bailamme

Nuovo utente
Trol?Cosa sarebbe la nuova frontiera dell'insulto?
Quello che voglio dire è che il problema non è pagare di più per ricevere di più,se era organizzato 15€ per 1500 persone,perchè ora c'è il problema dei posti?Che fine hanno fatto?Poi Lince il tuo continuo schiaffo alla povertà mi fa capire che tu non hai campreso il vero valore dei soldi.Tu stai facendo una divisione tra chi non valorizza il denaro e chi lo valorizza troppo.Dovresti sapere che c'è anche chi da il giusto valore al contesto e non alla persona,perchè potevano riesumare anche Elvis,ma se lo fanno suonare a Fortezza da Basso proponendo un servizio per poi offrirne un altro,ma chi se l'è persi i soldi?
 

Cucciolotta

Nuovo utente
Cloud_Darth ha detto:
Non hai tutti i torti, spero solo di non avere impegni particolari per quel giorno altrimenti dovrei esserci :p
Quando ho letto questa fantastica notizia..la mia reazione è stata: piangere!!!! Un sogno che possa diventare realtà! io amo tantissimo le musiche di Nobuo Uematsu!!! Come potrò andare a Firenze? SONO SOLA!!!! e abito in Sicilia! farò di tutto per andarci! non posso perdere questa occasione veramente UNICA!!!!!!
 

Pasto

Nuovo utente
Ragazzi, io mi ripeto . . .
Se non volete sborsare più di 20 euro non avete ancora capito cosa state per andare a vedere . . . ma pensate che a new york abbiano speso 15 euro ???
Io sarei per fare una petizione e "dirottare" il concerto in un posto più adatto e con maggiore organizzazione, posto dove sarà possibile effettuare il classico sistema delle "fasce di posti", così siamo tutti a sedere e per i prezzi accontentiamo tutti, risolviamo poi anche i problemi di acustica e della disposizione dell'orchestra, senza contare che non mettiamo Uematsu in una situazione non adatta ai suoi canoni . . .
Poi fate vobis . . .
Se vogliamo passare per una terra di bimbetti ignoranti . . .
 

Cloud_Darth

Active Member
Pasto ha detto:
Ragazzi, io mi ripeto . . .
Se non volete sborsare più di 20 euro non avete ancora capito cosa state per andare a vedere . . . ma pensate che a new york abbiano speso 15 euro ???
Io sarei per fare una petizione e "dirottare" il concerto in un posto più adatto e con maggiore organizzazione, posto dove sarà possibile effettuare il classico sistema delle "fasce di posti", così siamo tutti a sedere e per i prezzi accontentiamo tutti, risolviamo poi anche i problemi di acustica e della disposizione dell'orchestra, senza contare che non mettiamo Uematsu in una situazione non adatta ai suoi canoni . . .
Poi fate vobis . . .
Se vogliamo passare per una terra di bimbetti ignoranti . . .

Sì vabbè... una petizione :rolleyes:

Va ben tutto, ma la Fortezza da Basso è la stessa cosa del Metropolitan Opera di New York? Dove si paga 100 euro a biglietto?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top