3DS Nintendo 3DS

  • Autore Discussione Autore Discussione gui
  • Data d'inizio Data d'inizio
In alcuni giochi, RE:Rev ad esempio, avere i circle pad rende i comandi incredibilmente più fluidi.
Per curiosità ho provato ad usare i comandi standard ma il mio povero Parker sembrava inganfito :asd:
Molto probabilmente la prossima versione del 3DS avrà il secondo sitck integrato, tanto ormai tutte le compagnie non si esimono più dal presentare 3-4 riedizioni della stessa console. Non vedo perchè la Nintendo dovrebbe fare altrimenti
 
In alcuni giochi, RE:Rev ad esempio, avere i circle pad rende i comandi incredibilmente più fluidi.
Per curiosità ho provato ad usare i comandi standard ma il mio povero Parker sembrava inganfito :asd:
Molto probabilmente la prossima versione del 3DS avrà il secondo sitck integrato, tanto ormai tutte le compagnie non si esimono più dal presentare 3-4 riedizioni della stessa console. Non vedo perchè la Nintendo dovrebbe fare altrimenti

Beh Nintendo è famosa per le riedizioni su portatili..se pensiamo a tutte quelle per ds :asd:
Invece per console casalinghe non ha mai fatto riedizioni particolari (oltre al wii non saprei se era stato già fatto in passato).
 
Oggi mi sono informato in un negozio e ho visto che nella confezione del 3DS è inclusa una scheda SD da 2 GB.
A questo proposito ho due domande:

1)Per cosa la console usa la scheda SD?

2)C'è qualche motivo per cui un possessore di 3DS possa decidere di comprare separatamente una scheda SD di maggior capienza?

3)Questa terza domanda è sepatata dal contesto di sopra.La domanda: praticamente tutti i giochi per il 3DS hanno la modalità 3D oppure ci sono giochi non pensati per usare il 3D?
 
Oggi mi sono informato in un negozio e ho visto che nella confezione del 3DS è inclusa una scheda SD da 2 GB.
A questo proposito ho due domande:

1)Per cosa la console usa la scheda SD?

2)C'è qualche motivo per cui un possessore di 3DS possa decidere di comprare separatamente una scheda SD di maggior capienza?

3)Questa terza domanda è sepatata dal contesto di sopra.La domanda: praticamente tutti i giochi per il 3DS hanno la modalità 3D oppure ci sono giochi non pensati per usare il 3D?
1) La scheda SD viene usata per memorizzare foto, musica, applicazioni aggiuntive e giochi scaricati tramite l'eShop (Virtual Console e così via). Per esempio il Pokédex 3D, Nintendo Video e Postbox la usano per memorizzare i loro dati.

2) Dipende dall'uso che ne fai: se non scatti foto, non scarichi video e demo o non compri giochi dall'eShop non ne avrai bisogno. Considera anche che puoi comunque eliminare il software in eccesso e scaricarlo nuovamente. Io ne faccio uso, per cui ho messo una SD da 8 GB ed ho una marea di spazio.

3) mi pare che alcuni non ce l'abbiano, ma non ricordo quali. La stragrande maggioranza comunque sì. Chiaramente i giochi della Virtual Console (ovvero i giochi di GameBoy, Game Gear e Nes scaricati tramite eShop) ne sono sprovvisti, eccetto i 3D classics.
 
Ma acquistando dal nintendo eshop (ho preso pullblox) si ha diritto ai punti stella del club nintendo? E se sì, come si riscattano? :o
Mi ricordo che acquistando da VC su Wii me ne avevano dato.
 
A proposito di novità,vorrei cortesemente che qualcuno confermasse o smentisse la mia seguente teoria:considerando il tempo che passò tra il primo DS e il DS Lite,i tempi possono considerarsi maturi che perchè la Nintendo rilasci un restyling del 3DS ?
 
Indietro
Top