Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Zanna ha detto:Questa è una discussione, non si cerca di fare cambiare idea a nessuno, tuttavia se qualcuno fosse in grado di farmela cambiare lo farei, perchè a differenza di altri non rimango della mia idea per ppartito preso.
Detto questo potrei ribattere la stessa cosa riguardo alle tue tesi, dal momento che non hanno smantellato nulla di ciò già postato in 180 pagine di topic.
Piuttosto, invece di richiedere impegno (dal momento che dubito tu abbia letto tutte le pagine di questo interminabile topic) da chi scrive da mesi qui dentro, potresti postare la lista di jrpg da te giocati e finiti, saresti il primo ad accettare di farlo in questo topic![]()
OT lista carina...ma ti mancano molti MUST,imho...probabilmente è per questo che non hai una visione a 360 gradi della questione ^^FINE OTEnigma ha detto:La mia lista è(non finiti tutti)
FFII,VI,VII,VIII(ovvio),IX,X,XII,Tactics,Front Mission 3,Suikoden Tactics,Legend of Legaia,Disgaea...e non mi ricoro piu, ma di sicuro altri.
Ex-Soldier ha detto:OT lista carina...ma ti mancano molti MUST,imho...FINE OT
spesso usando dei paragoni è più facile rendersi conto dei difetti oggettivi di un'opera..per esempio,prendiamo trama e personaggi(2 colonne dei gdr,senza il quale nessun gdr può essere definito un capolavoro)di FF8 e paragoniamoli a giochi quali suikoden 2,xenogears o ff7...paragonando i vari pro e contro,saltano subito all'occhio difetti che magari prima non si notavano...se uno per esempio mi viene a dire "la trama di FF8 è più bella di quella di Xenogears",io posso pensare solo che quel qualcuno stia dando un parere soggettivo,perchè oggettivamente questa è un'affermazione non sta ne in cielo ne in terra...per questi motivi secondo me,FF8 non può essere ritenuto un capolavoro,perchè oltre ad avere gravi difetti come forzature e buchi della trama,pessima caratterizzazione dei pg e sistema di gioco lento e noioso,non può reggere il confronto con quelli che sono dei veri capolavori...Enigma ha detto:ma cosa c'entra scusa, credevo che qui si parlasse dei difetti oggettivi di FFVIII fini a loro stessi, non quelli che, paragonandoli ad altri giochi, diventano soggettivi. Perchè poi si dovrebbero esaminare tutti i giochi in questone, estorcere un resoconto equilibrato e concordante, e poi fare i confronti.(e questo richiederebbe che tutti i presesnti abbiano giocato ai suddetti giochi, e non lo vedo molto coerente)
Enigma ha detto:ma cosa c'entra scusa, credevo che qui si parlasse dei difetti oggettivi di FFVIII fini a loro stessi, non quelli che, paragonandoli ad altri giochi, diventano soggettivi. Perchè poi si dovrebbero esaminare tutti i giochi in questone, estorcere un resoconto equilibrato e concordante, e poi fare i confronti.(e questo richiederebbe che tutti i presesnti abbiano giocato ai suddetti giochi, e non lo vedo molto coerente)
aggiungerei anche la saga di Suikoden(tranne il 4,evitalo come la peste),quella di Wild Arms(i vari WA,WA2,WA3,WA4) e quelle di Shin Megami Tensei e Persona...oltre ovviamente a Grandia 2...e ti consiglio anche FF4,personalmente...masterdragon ha detto:Aù contraire.
Più si ha conoscenza di un determinato soggetto più è facile argomentare le proprie posizioni riguardanti quel tale argomento.
Ed inoltre la tua lista mi appare un pò scarna. Mancano moltissimi titoli obbligatori per essere considerati almeno delle persone ben informate sull'argomento.
Ma a tutto questo si può rimediare.
Cominciamo a dare solo qualche titolo.
Consiglierei per cominciare Xenogears (assolutamente), Chrono Trigger, Suikoden 2, Shadow Hearts, Breath of fire III e IV, Vagrant story, Grandia, The Legend of Zelda: Ocarina of Time e Seiken Densetsu 3. Poi, a titolo personale, consiglierei anche Tales of Phantasia.
Mmmm...
Devo ancora trovare uno che abbia giocato a tutti questi giochi che mi dica che FFVIII oggettivamente è un capolavoro...
Enigma ha detto:nessuno dei vostri commenti mi ha fatto cambiare idea minimamente.La mia ferma(per adesso) posizione è la prova che nessuno di voi ha elencato niente che io consideri un difetto...
Enigma ha detto:impegnatevi di piu, insomma.
Enigma ha detto:ma suikoden 4 non è l'unico arrivato in europa?comunque volevo aggiungere Chrono Trigger e Vagrant Story, che mi ha ricordato masterdragon.
Enigma ha detto:che ne facciamo di questi? li buttiamo in un vicoletto e gli togliamo la possibilità di dire la loro, attribuendo il loro giudizio ad un abbaglio dovuto dal non avere le stesse possibilità degli altri? non mi sembra affatto giusto e concorderete con me quando dico che ognuno ha la propria storia e vede le cose con i propri occhi...voi forse vedete FFVIII come la puzza di m***a al mattino, ma non sono tutti cosi(e un motivo ci deve essere, dico io).
Jeegsephirot ha detto:Ritorno a postare in questo thread per riuscire a levarmi un dubbio che mi assale nel sonno:
io posso comprendere che chi abbia giocato a FFVIII gli possa essere piaciuto da morire, anche a me quando avevo 14 anni. Ma dopo aver giocato a FFVII, anzi no lasciamo FFVII o qualsiasi altro capitolo di FF, dopo aver giocato a giochi come Xenogears o Suikoden II con quale CORAGGIO si riesce a definire FFVIII un capolavoro?
Per favore non coglietela come una provocazione voglio solo cercare sul serio di comprendere perchè per me è al di fuori di ogni logica umana comprensibile. Non vedo neanche lontamente come un confronto tra FFVIII e i jrpg del calibro di quelli che ho citato possa essere fatto.
Non nutro alcun dubbio che il gioco possa assolutamente piacere e possa aver lasciato una qualche impronta sentimentale per tanti motivi, lo fu anche per me, ma sentirlo definire capolavoro quando al mondo esistono centinaia di prodotti videoludici infinitamente superiori mi riesce, per quanto mi sforzi, impossibile da accettare.
Per favore illuminatemi
Enigma ha detto:ma suikoden 4 non è l'unico arrivato in europa?comunque volevo aggiungere Chrono Trigger e Vagrant Story, che mi ha ricordato masterdragon.
sono consapevole di saltare da palo in frasca quando dico questo, ma non tutti(e sottolineo non) possono permettersi videogiochi a iosa, ci sono anche quelli che giocano cosi per perdere tempo, quelli che vorrebbero farlo ma non possono ecc., che ne facciamo di questi? li buttiamo in un vicoletto e gli togliamo la possibilità di dire la loro, attribuendo il loro giudizio ad un abbaglio dovuto dal non avere le stesse possibilità degli altri? non mi sembra affatto giusto e concorderete con me quando dico che ognuno ha la propria storia e vede le cose con i propri occhi...voi forse vedete FFVIII come la puzza di m***a al mattino, ma non sono tutti cosi(e un motivo ci deve essere, dico io).
Enigma ha detto:Sono consapevole di saltare da palo in frasca quando dico questo, ma non tutti(e sottolineo non) possono permettersi videogiochi a iosa
Enigma ha detto:ci sono anche quelli che giocano cosi per perdere tempo, quelli che vorrebbero farlo ma non possono ecc., che ne facciamo di questi? li buttiamo in un vicoletto e gli togliamo la possibilità di dire la loro, attribuendo il loro giudizio ad un abbaglio dovuto dal non avere le stesse possibilità degli altri?
Enigma ha detto:non mi sembra affatto giusto e concorderete con me quando dico che ognuno ha la propria storia e vede le cose con i propri occhi...voi forse vedete FFVIII come la puzza di m***a al mattino, ma non sono tutti cosi(e un motivo ci deve essere, dico io).
Epyon ha detto:Non capisco come si possa dire che non si può fare un'analisi oggettiva. Se si dice che la trama può essere valutata solo in base al fattore emotivo, allora è logico che l'imparzialità vada a farsi benedire. Un contro è analizzare le emozioni che ha trasmesso, un altro è giudicarla tecnicamente. Una trama scontata fin dall'inizio (davvero qualcuno pensava che Squall non si innamorasse di Rinoa? O che Seifer sarebbe diventato sin dall'inizio? Suvvia, siamo seri) e in cui c'è uno schema di avvenimenti in buona parte ripreso da un FF precedente, davvero può essere paragonata ad una che fa degli intrecci narrativi il suo punto di forza, aggiungendo a questo delle tematiche reali e puntando altresì su colpi di scena davvero inaspettati?
Epyon ha detto:Se la trama di FFVIII fosse stata interamente costruita seguendo un approccio col quale è stato incastrato il rapporto Squall/Ellone/Laguna (visto che davvero era una cosa particolare, uno schema ben fatto per collegare passato e presente, al fine di poter godere di un futuro migliore... e almeno in questo la parte del tempo è ben studiata, basti vedere le conseguenze che comportano tale potere di Ellione... si può dire che sia il catalizzatore per l'intera trama; che poi possa coinvolgere/piacere/ecc... è un altro discorso) e non fosse stata basata troppo spesso sul nascente amore di Squall e Rinoa (Ballo al garden, Festival a F.H., l'anello sul Garden, cammino verso Esthar, pre/post Ragnarok) senza nemmeno dare una spiegazione a ciò che stà accadendo nel frattempo mi sembra davvero esagerato. Non è che per ogni effetto si vuole la causa, ma non darne nemmeno una e soprattutto nei momenti cruciali mi sembra esagerato... vari esempi:
Epyon ha detto:Quando e cosa accade nel momento in cui Ultimecia si impossessa di Edea? Come mai Cid non si accorge di nulla? Forse per sorprendere il giocatore col fatidico colpo di scena "Edea è mia moglie"? Non ci sono nemmeno 4 scritte di dialogo al riguardo mi sembra, anche se credo che secondo logica ci sarebbe voluto un bel flashback per dare un minimo di background ad Ultimecia ed Edea contemporanemante.
Epyon ha detto:Perchè Galbadia assume Edea come ambasciatrice?
President Deling: Greetings, I am Vinzer Deling, lifelong president of Galbadia. Today, I stand before you to make the following proposition. We the people of this world have the power to end all wars. [...] I plan to convene with other nations' leaders immediately to resolve these problems. [...] At this time allow me to introduce the ambassador who will be my representative for the conference. The ambassador is the Sorceress.
Epyon ha detto:Guerre? O_O Dove? Quando? A parte "l'incidente" di Dollet, causato per poter trasmettere il discorso cui sopra, l'unica guerra nel mondo è quella tra Timber e appunto Galbadia. Balamb e Trabia sono pacifiche, Winhill è un paese di agricoltori e non di ninja guerrafondai, Eshtar è isolata da anni, Dollet sembra montecarlo, F.H. ha come sindaco un hippie, Centra è quello che è... guerre? Leader mondiali? Ohibò, non è che è in atto una guerra fredda tra Galbadia e il Chocobo con i relativi boschi/colonie? Tra Deling e Cicciochocobo? \°D°/ (Faccio una previsione, i Chocobo stringeranno un'alleanza con gli Shumi, e allora saranno ca**i per tutti V_V)io ho sempre creduto che Edea, in qualche modo, ne controllasse il presidente....
Epyon ha detto:Commovente come dopo la sconfitta di Galbadia alla fine del 2° disco, proprio quando i nostri beneamini partono per lo spazio, dal nulla, non si sa come, sbuca la Lunatic Pandora. Ma se la strega non c'è più, perchè Galbadia va appresso a un bulletto di 18 anni, con un ****** e un orba come accompagnatori personali (uao, viva il realismo °W°)? Come ha fatto a reperire quel bestione se era "proprietà" di Esthar? Eh boh, chissà.
Epyon ha detto:Ora, mettendo da parte il fatto che di cose così se ne possono trovare altre, ammesso e non concesso che queste "licenze poetiche" siano valide al fine di poter proseguire la trama, ma mostrarne 8/10 forse era difficile, ma 0/10 è proprio strafottente. E non ho toccato nemmeno punti classici come l'improvvisa perdita di memoria tramite i G.F. (Selphie in primis) oppure il drammatico quanto ricco di bimbominkiese pathos del "L'amicizia ci salverà dalla tempo.zip" oppure ancora la stessa nemesi finale Ultimecia, che in quanto tale dovrebbe avere come minimo più di 2 apparizioni nel gioco (fine 2° Cd e combattimento finale), visto che con Edea non si capisce perchè voglia massacrare i Seed (e nemmeno con Ultimecia quando la si vede dal vivo lol) e con lei medesima stessa il perchè della tempo.zip.
Epyon ha detto:Ora, sincerità per sincerità, una trama così fallace e superficiale per molti aspetti, può davvero essere ritenuta di alto livello? Davvero può essere ritenuta un capolavoro se per essere tale si basa su così tanti artifizi e senza nemmeno essere degnamente approfondita? Eppure ci sono 4 Cd porca miseria, capisco i FMV ma se con l'esatta metà s'è fatta una delle migliori trame della storia come FF7, oppure con una misera cartuccia da SNES una trama come quella di Chrono Trigger, di certo c'è qualcosa che non va..
Epyon ha detto:Beh, se arrivi dopo 180 pagine, dove nelle ultime non s'è postata nessuna tesi nè pro nè contro come nelle precedenti, ci credo.
Epyon ha detto:Posso ridere?![]()
Epyon ha detto:No, solo Suikoden 3 non è mai stato portato in Europa.
Epyon ha detto:No, non si buttano, però sarebbe gradito che partecipassero alla discussione non dico attivamente, ma almeno apportando un buon contributo ad essa. Il fatto che il loro giudizio sia un abbaglio è la realtà dei fatti e volente o nolente la si deve accettare. Trovami quanti dei 178 che hanno detto "Si, FFVIII è un capolavoro", l'hanno detto senza basarsi sul fatto che soggettivamente gli è piaciuto. Poi non so quanto seriamente si possano considerare quelle persone che non argomentano, o la fanno con tesi del tipo "Certo che FF8 è un capolavoro, i personaggi sono degnamente caratterizzati, la trama è epica, il junction è fantastico e i G.F. sono bellissimissimi" [cit.] al confronto di gente che ha detto fiumi di parole sul fatto che è l'esatto opposto, all'occorrenza cercando di dimostrare quel che dice, invece di arrampicarsi sugli specchi oppure riempirsi la bocca di belle parole e/o elogi su uno dei loro giochi preferiti.
Epyon ha detto:P.S: Che poi, volendo chiudere un occhio sulla trama, volendone chiudere un altro sui personaggi, volendo chiudere un altro sul gamepl... ops ho finito gli occhi. A buon intenditore...