Squall
Frank the rabbit
E Plutone nella mitologia romana era il Dio dell'oltretomba...A.L General ha detto:Ma Kharonte nn è anche il satellite di Plutone?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E Plutone nella mitologia romana era il Dio dell'oltretomba...A.L General ha detto:Ma Kharonte nn è anche il satellite di Plutone?
AAhhh....Squall ha detto:E Plutone nella mitologia romana era il Dio dell'oltretomba...
Irvine Kinneas ha detto:Appare in FF5 / FF6 / FF8 / FF9
In Final Fantasy questo esserino ha la forma di un animale molto grazioso ma nella mitologia si fa riferimento ad una pietra preziosa, ed ecco spiegato perchè Carbuncle abbia un rubino sulla fronte. Si credeva che la gemma Carbuncle fosse l'unica in grado di brillare di luce propria e non riflessa. Altri poteri sono attribuiti a questa pietra, pare infatti che avesse il potere di placare l'animo di due amici che hanno litigato e di guarire dal veleno. Sembra inoltre che il suo colore dominasse su tutti gli altri colori delle gemme che gli si mettevano vicino.
Non proprio un mondo migliore.
Il ragnarok è la battaglia finale tra gli eroi del vallhala e alcuni giganti classisficabili come Titani.
Esso sarà perceduto dal vento dei venti, il Fimbulvetr.
Alla fine solo i migliori tra i migliori eroi del vallhala potranno uscirne vivi.
Da notare poi come nella battaglia finale Odino combatta il sacro uccello Fenrir, invocazione presente in parecchi ff, trovando poi nella battaglia la morte.
credo abbino preso la parola italiana per dire Dio, ai giapponesi piace molto la coltura italiana..
Sì, ma in questo caso cosa c'entra con Dio? Quello è solo il proprietario di un parco-giochi
Kloud Von Doomegar ha detto:Ramuh
Niente da dire, ma in originale era Lamù.![]()
MA VERAMENTEEE????
Midgard
Nella mitologia nordica Midgard era il nostro piano, la terra. Asgard era il piano degli dei, il Valhalla. C'era poi il Vahdala, l'inferno nordico.
e ciò spiega la presenza di Excalibur II! (FF9)Nei racconti sopravvissuti del ciclo arturiano, sono rimaste due diverse leggende sull'origine della sua spada. Nella prima versione, Excalibur era una spada conficcata in una roccia (la spada nella roccia), e solo il futuro re poteva estrarla da essa: Artù fu l'unico a riuscire in questa impresa, e ciò gli conferì il rango di re. Questa spada, in seguito, venne però rotta. In seguito, Artù ricevette una seconda spada Excalibur dalla Dama del Lago; alla morte di Artù, questa spada venne restituita alla Dama; questa sarebbe la vera e propria Excalibur.
Non proprio corretto;il nome compare in più fiabe irlandesi (non mi chiedete i titoli ;_; )e significa "gatto fatato"Cait Sith: Il nome è di origine gaelica e significa "gatto grasso".
In certi testi però Freija oltre che dea dell'amore veniva identificata anche come dea della morte e della guerra.Freija: Freia secondo la mitologia germanica è figlia di Niord e Skade, sorella di Freir. In origine era venerata come dea lunare per poi diventare la dea dell'amore. Sposata con Odino, assolve anche la mansione di coppiera degli dei e guida anche le Valchirie. Le lacrime che Freia versa per il marito scomparso si trasformano in ambra (in FFIX Freija perde Flatrey, il suo fidanzato)