PC Perchè dovrei giocare su PC?

bad_hunter

Metroid Hunter
si ma con un PC del 2006 non giochi a The Witcher 2, quindi devi spenderne almeno altri 100/200 euro per giocarlo decentemente. Al contrario, con una X360 del 2005 non avrò problemi a giocare ad un possibile The Witcher 2 su console nel 2012.
A mio avviso, PC e Console hanno entrambi pregi e difetti, molti dei quali si basano sull'esigenze del singolo individuo. Nel mio caso specifico vinceranno sempre le console.

su questo ti ha risposto Kaos, la versione console sarà mozzata, a livello di controlli non so cosa dirti visto che non ho mai giocato a the witcher.

Un ultimo appunto:

Il tempo di installare, configurare e adattare The Witcher 2 ai requisiti del mio pc mi ha chiesto ben 3, e dico 3, ore. E c'è gente che fino a ieri non poteva neanche iniziarlo per via dei problemi che si presentava già a inizio installazione, quando si chiedeva di registrare e attivare la propria copia del gioco.
Tutta sta "semplicità" di cui tu parli personalmente non l'ho vista, se paragonata alla semplicità di inserire un disco e iniziare subito a giocare.

So che the witcher 2 ha dato problemi in generale a tutti, a me una cosa del genere non è mai capitata.
La semplicità a cui mi riferisco è quella di aprire steam cliccare su libreria e infine sul tasto gioca del gioco!


@Enigma: credo che in futuro ti basterà aprire un topic qui su GS!!

Io per esempio non sono un gran intenditore di HW ma con i negozi on-line mi so muovere bene!
 

Cyren_Ryu

Ameba Deforme
Per smentire il discorso "Prezzi assurdi" posto un mio pensiero. A luglio, prenderò un portatile nuovo ed una nuova scheda video per il fisso. L'altro giorno, giravo al Mediaworld (il classico giretto giusto per passare il tempo), e ho visto dei portatili con buon hardware (non il top de top, ma comunque buoni), a meno di 800 €. Per fare un esempio, ci stava un portatile (Mi pare della Acer, mo non ricordo la marca) con le seguenti caratteristiche:

Intel Core i5 (2 Core + 2 core HT), 4 GB di RAM, ATI Radeon Mobility HD 5870 Crossfire, 500 GB di HD e Audio Integrato, 699 €.

Oppure, ricordo quest'altro: Intel Core i7 (4 Core), 4 GB RAM, ATI Radeon Mobility HD 6850, 500 GB HD, Audio INtegrato, 799 €

Esclusive? E' relativo, poca roba che sta su 360 o PS3 m'interessa. E di quella poca roba che mì'interessa, metà l'ho già giocata.
 

kaos31

Active Member
Con quell'hardware, soprattutto quello con la 6850, si potra' giocare non solo ai giochi di questa generazione con dettagli al massimo, ma addirittura ai giochi della prossima con dettagli minimo/medi.

Se si sa comprare e se si sa gestire, con un pc ci giochi 5 anni. Senza toccarlo.
 

Cyren_Ryu

Ameba Deforme
Io comunque, sarei più portato per l'i5 con la 5870 in Crossfire. Non è proprio un discorso da me, ma cercando informazioni al riguardo, ho notato come alla fine, le 2 5870 sputino un po' di FPS in più della 6850 su Crysis con i dettagli settati su Ultra. Poi beh, ovviamente rientra anche il discorso prezzo. E non dimentichiamo l'emulazione PS2. Volete mettere roba come Ico, Shadow of the Colossus o FFXII a 1080p con AA 16x? XQ______________
 

ceri1992

Member
uh vedo che la discussione si sta accendendo, comunque dico la mia pure io, vorrei tanto anche io un bel pc fisso per giocarci, ma il problema sta nel fatto che io non ho amici esperti di assemblare, io non me ne intendo molto, anche se mi piacerebbe navigarci in questo campo, poi non saprei dire il perchè ma per giocare preferisco la console, mi trovo meglio, poi il DD lo odio pure io, anche a me piace avere il disco e custodia in mano, e poi stare a scaricare un gioco non mi piace molto, difatto non ho mai preso giochi in dd nemmeno su console, ma solo i dlc dei vari giochi che mi son piaciuti, io dico che se il mio attuale pc dovesse lasciarmi, e ne dubito visto che ha solo 2 anni, non esiterei 2 volte a farmi consigliare un buon pc per il gioco, perchè sinceramente parlando il pc oltre che per internet o vedere film o altro non lo uso per lavorare o cose di sto genere, quindi ovvio punterei a prendermi un bel fisso per i giochi, visto che certi giochi li vorrei tanto giocare su pc...
p.s. un punto a favore sempre per il fatto delle esclusive che certe cose per pc non si vedono per niente...
 
Ultima modifica da un moderatore:

kaos31

Active Member
Per non parlare dell'emulazione wii/gc col dolphin. Lo provai diversi mesi fa, ancora doveva essere completato (e mai verra' completato in quanto questi tipi di progetti sono sempre cantieri aperti per fare di meglio in meglio) ma gia' giocavo a New Super Mario Bros in maniera perfetta... il problema e' ottenere il sensore del wii senza comprare la console, non so se si vendono separati, ma ne dubito. Fatto sta che una voolta ottenuto il sensore e' possibile giocare al pc proprio come se si possedesse il wii, ma soprattutto con una grafica ancora superiore :asd:
Quando lo provai non avevo il sensore, configurai il joypad per testarlo, giusto per vedere se funzionava bene.
 

kaos31

Active Member
Scusate il doppiopost, ma e' giusto specificare una cosa. Fino a piu' di un annetto fa non la pensavo come ora, ero anche io del parere che "console is better" e che il pc sucava. Poi ho voluto conoscere meglio il mondo del gaming su pc e credetemi, e' tutta un altra cosa.
Ma attenzione, per chi non mi conosce vi sta scrivendo una persona che ha tutte le console, oltre che un pc di media fascia. Semplicemente amo il mondo videoludico, e apprezzare il gioco su pc mi ha reso ancora piu' completo.

E poi su pc ci sono i total war, non abbiamo bisogno d'altro xD
 

bad_hunter

Metroid Hunter
Con quell'hardware, soprattutto quello con la 6850, si potra' giocare non solo ai giochi di questa generazione con dettagli al massimo, ma addirittura ai giochi della prossima con dettagli minimo/medi.

Se si sa comprare e se si sa gestire, con un pc ci giochi 5 anni. Senza toccarlo.

In questo caso parliamo di portatili, un pc fisso con quelle specifiche costa molto ma molto meno!


@tutti: Cerchiamo di evitare l'emulazione che oltre a non essere completamente legale è pur sempre un qualcosa di non immediato, rimaniamo sul semplice insomma!
 
Ultima modifica da un moderatore:

Cyren_Ryu

Ameba Deforme
Bad, lo so che costerebbe meno. Ma avendo già un fisso (un po' meno potente, Core 2 Duo, 8 GB di RAM, 320 GB di HD, video ed audio integrati (è appunto per questo che mi serve una nuova scheda grafica), mi serve un portatile solamente per me (il fisso è condiviso da tutta la famiglia), perché dovrò anche farci editing video/audio, oltre che giocare.
 

Dragoon88

collezionista
Apro questo topic per sfatare una lunga serie di luoghi comuni sul mondo del PC gaming e per ricordare quali sono i vantaggi di giocare un gioco su pc.

Costi: Molti di voi sono convinti che serva il famoso "PC della Nasa" per poter giocare decentemente col pc, in realtà con un pc da 700 euro si può giocare a quasi tutti i giochi al massimo dettaglio (certo non per sempre); non posso negare che le console siano un'alternativa più economica ma come vedrete dopo il costo maggiore è recuperabile

Bah mi è indifferente il costo del pc tanto più di 300 euro dalle mie mani non usciranno per giocare

Risparmio sui giochi: Grazie al DD ma non solo i giochi su PC costano sempre meno rispetto alle versioni console, un gioco appena uscito su PC costa 50 euro mentre su console 70 euro e grazie alle varie offerte dei canali DD si riesce sempre a fare grandi affari durante tutto l'anno, si può quindi dire con certezza che il costo in più del pc rispetto a una console lo si può recuperare (e in alcuni casi superare) anche solo con i giochi.


il vero vantaggio è che su pc i giochi li scarichi a gratis altro che DD :asd:
comunque per me è inifluente odio il DD e 70 per un gioco oggigiorno non li pago quasi più e le console sono riuscito sempre a metterlo nel **** alle aziende



Il miglior on-line disponibile: Mentre Boxari e Sonari si scannano fra di loro per decidere se è meglio un buon servizio a pagamento o un mediocre servizio gratis gli utenti pc se la ridono tranquillamente avendo il miglior servizio on-line senza dover pagare nulla, servizi come la chat vocale, la friend list, i server dedicati e la console ci sono da sempre, il supporto delle comunity con le mod è qualcosa di pazzesco!!


Questo è fottutamente vero


Facilità d'utilizzo: Il tempo in cui bisognava scaricare patch su patch è ormai passato visto che è tutto automatizzato, anche settare il gioco è diventato semplicissimo visto che alcuni giochi si settano da soli!

su questo non posso esprimermi dato che ho giocato pochissimo al pc


Poter utilizzare la periferica più adatta: Vi siete mai chiesti perchè non esiste il cross platform fra pc e console? Semplice perchè gli utenti PC sono avantaggiati per le periferiche!
Mouse e tastiera sono ancora la coppia perfetta per giocare a un FPS o uno strategico, per i generi che invece vengono giocati meglio col pad basta attaccare un pad della 360 al pc per risolvere il problema!

Mouse e pad mi stanno sull'anima e poi tra i pad preferisco il dualshock, si ma non è che sia una questione vitale

Esclusive: Questo è il vero punto debole del PC, giochi come Mario galaxy, Gran turismo e Halo 3 probabilmente non li vedremo mai su PC e spesso i titoli multipiattaforma arrivano con molto ritardo su PC (Fable 3 per esempio) o peggio come Resident evil 4 arrivano oltre che in ritardo anche mal convertiti ma anche il PC ha le sue grandi esclusive, strategici come civilization, total war e starcraft sono ancora impensabili su console, stesso discorso per i mmorpg e molti titoli indie interessanti come Minecraft e Amnesia sono ancora esclusiva PC!!


eh dici poco, è il motivo principale per cui non mi darò al gioco per PC certo a meno che ora tutti i jrpg escano sul pc


Ovviamente parlo per me
 

bad_hunter

Metroid Hunter
Bad, lo so che costerebbe meno. Ma avendo già un fisso (un po' meno potente, Core 2 Duo, 8 GB di RAM, 320 GB di HD, video ed audio integrati (è appunto per questo che mi serve una nuova scheda grafica), mi serve un portatile solamente per me (il fisso è condiviso da tutta la famiglia), perché dovrò anche farci editing video/audio, oltre che giocare.

Scusa mi sono espresso malissimo, il mio post non era riferito a te ma a chiunque leggesse nel topic, sempre per sfatare il mito del pc della nasa!

@Dragoon88: non discuto le tue preferenze personali (ricordo a tutti che la mia piattaforma preferita al momento è il DS) però su quella che hai scritto della pirateria devo per forza controbattere visto che ormai la pirateria è ovunque, nemmeno la ps3 si salva più.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gamesource Staff

Well-Known Member
Le console war le ho sempre trovate sterili ma non giocherei mai su console per un semplice motivo: i giochi sono pochi e la maggior parte viene sviluppata su PC. Penso che il'90% dei giochi da me giocati negli ultimi 5 anni, non abbia un corrispettivo console e i pochi multipiatta li ho giocati più per cultura personale che per interesse, senza soffermarmici più di tanto perché solitamente prodotti poco interessanti, tipo i CoD.

La verità è che la piattaforma dipende dai gusti e dal cervello del giocatore. Se uno vuole giochi impegnativi, profondi ed concretamente innovativi, se gioca su console avrebbe una manciata di titoli ogni anno se va bene. Se uno vuole giocarsi il quattordicesimo capitalo della infinita saga di Metal Battle Fantasy of Duty, sceglierà la Xbox o la PS3 a seconda della saga di interesse ed è possibile che su pc non esca. Se uno vuole fare i party trpp paxxi con gli amici e non ha il tempo da spendere per scovare la miriade di party game indie per computer, si comprerà la Wii.

La verità è che i servizi offerti tra le varie console sono identici mentre su PC sono ovviamente infinitamente migliori per ovvie questioni. la differenza di costo che l'utente vuole pagare non viene influenzata dalle features, ma dal genere di giochi. Gli altri son solo discorsi da forum.
 

Dragoon88

collezionista
Scusa mi sono espresso malissimo, il mio post non era riferito a te ma a chiunque leggesse nel topic, sempre per sfatare il mito del pc della nasa!

@Dragoon88: non discuto le tue preferenze personali (ricordo a tutti che la mia piattaforma preferita al momento è il DS) però su quella che hai scritto della pirateria devo per forza controbattere visto che ormai la pirateria è ovunque, nemmeno la ps3 si salva più.

vabbè era una battuta non prendiamo tutto seriamente :asd:
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
La verità è che la piattaforma dipende dai gusti e dal cervello del giocatore. Se uno vuole giochi impegnativi, profondi ed concretamente innovativi, se gioca su console avrebbe una manciata di titoli ogni anno se va bene. Se uno vuole giocarsi il quattordicesimo capitalo della infinita saga di Metal Battle Fantasy of Duty, sceglierà la Xbox o la PS3 a seconda della saga di interesse ed è possibile che su pc non esca. Se uno vuole fare i party trpp paxxi con gli amici e non ha il tempo da spendere per scovare la miriade di party game indie per computer, si comprerà la Wii.

La verità è che i servizi offerti tra le varie console sono identici mentre su PC sono ovviamente infinitamente migliori per ovvie questioni. la differenza di costo che l'utente vuole pagare non viene influenzata dalle features, ma dal genere di giochi. Gli altri son solo discorsi da forum.

Mi sembra un discorso un po' superficiale. Da come la metti te sembra che dato che i giochi su PC hanno una più grande varietà di gameplay e di "innovazione" allora scegliere un gioco per console vuol dire non aver cercato abbastanza tra i giochi per PC.
Dal mio punto di vista ogni esperienza videoludica è separata: per quanto reputi ad esempio il PC la patria delle avventure grafiche migliori mai escogitate non vorrei mai perdermi un Ghost Trick o un Flower, Sun and Rain.
 

Gamesource Staff

Well-Known Member
Mi sembra un discorso un po' superficiale. Da come la metti te sembra che dato che i giochi su PC hanno una più grande varietà di gameplay e di "innovazione" allora scegliere un gioco per console vuol dire non aver cercato abbastanza tra i giochi per PC.
Dal mio punto di vista ogni esperienza videoludica è separata: per quanto reputi ad esempio il PC la patria delle avventure grafiche migliori mai escogitate non vorrei mai perdermi un Ghost Trick o un Flower, Sun and Rain.

Un conto è perdersi le perle, un conto è riempire il proprio tempo libero. Se uno considera certi giochi come capolavori da giocare assolutamente per espandere la propria cultura videoludica è un conto, ma sono una fetta irrilevante degli utenti, anche se io ci sono pienamente dentro.

La maggior parte, nei videogiochi come nella vita, vuole occupare il tempo, non crescere dal punto di vita personale, quindi il tuo punto di vista, omni-consolaro (visto che altrimenti uno si perderebbe un sacco di giochi validi), è poco rilevante ai fini di un discorso generale perché ragioni in maniera diversa dalla massa.

L'importante è che sia divertente, non importa che sia bello.
 
Top