[Thread Ufficiale] Death Note

La voce di L è quella che preferisco come voce ma secondo me non è adatta a L e si differenzia da quella Jap che mi sembrava più "eccentrica" e più adatta al tipo "particolare"
 
io lo possiedo il death note, l'edizione speciale in pelle, con i francobolli da collezione orignali e il dvd coi trailer dei film, è un pezzo pregiato XD no comunque questo anime l'ho scoperto da poco, e devo dire che è il migliore in assoluto, il personaggio di L è fuori parametro, davvero troppo geniale, ha quella sorta di pazzia mista a genio, poi anche il design dei chara è stupendo! misa è fantastica, anche kira però! si, mi piace molto, non si era capito XD
 
Oggi ho finito di vedere l'anime Death Note e devo ammettere che è un anime favoloso sembra quasi un film che un anime solo che non ho capito una cosa

Alla fine dell'anime quando Raito muore si vede Misa che si suicida (in realta non si vede Misa che si suicida però almeno così io ho capito) e su wikipedia sta scritto che Misa muore il 14 febbraio 2014. Adesso io vorrei capire come muore Misa e da dove si capisce che muore 4 anni dopo la morte di Raito

p.s.: mi raccomando se non avete finito di vedere Death Note non leggete assolutamente lo spoiler altrimenti vi rovinereste la trama.
 
Analizziamo la situazione fino alla puntata 14.Light ha un doppiatore(Flavio Aquilone)nella media che supera la sufficenza nel dare una voce ad un personaggio come Light,al contrario di L(Stefano Crescentini)che ha davvero la migliore voce di tutta la versione italiana.Piangiamo per Misa,che pur essendo un personaggio che non richiede la migliore delle voci,questa volta è doppiata in maniera abominevole da Germana Savo.Ryuk e Rem(rispettivamente doppiati da
Alessandro Rossi e Sonia Scotti)si ritrovano con voci più o meno adatte(più Rem che Ryuk) al loro personaggio originale.Tutte le voci della squadra d'investigazione sono state invece completamente riviste(non ne hanno azzeccata una a mio parere).Per adesso il mio voto al cast è 5,5 su 10...E sono stato buono eh...

Si sei stato buono poichè Kira e Ryuuk non si possono davvero sentire, sono orribili, specie lo Shinigami. Per me è da 3, tre e mezzo massimo.
E preciso che ho visto solo spezzoni di doppiaggio perchè non riesco neanche a vedermi una puntata intera in italiano, davvero son doppiate troppo male (sarà che il doppiaggio originale è una delle cose davvero splendide dell'anime) e soprattutto perchè è trasmesso su MTV e io non guardo la televisione se non per le news, pino scotto e i documentari^^
 
si concordo il doppiaggio fa pena e non migliora di una virgola...ormai io mi sono rassegnato e me lo sto finendo in lingua jappo che da veramente un'altra sensazione...a parte misi misi che da comunque fastidio anche in giapponese xD
 
Finalmente finito Death Note posso dire veramente un anime eccezionale...anche se l'ultima puntata ho riso come un suino xD
Complimenti ai creatori dell'anime un applausone.
Elle e' il migliore
 
Non si hanno nè nomi per la produzione nè attori confermati anche se un gran numero di fan ha richiesto Zac Efron nel ruolo di Yagami Light (Kira) per la sua grande somiglianza al personaggio del manga.

ma per piacere.....
Per il resto, il fatto che basino il film solo sui primi 3 numeri è una buona cosa, anche se le speranze che riescano a riprodurre la stessa atmosfera sono piuttosto basse
 
Oh... Mio... Kami-sama...
Spero stiano scherzando. Già non mi sono piaciuti i film prodotti in Giappone dove qualcosa ci capiscono, figurarsi se mi metto a guardare un mero modo di spillare soldi ai fan accaniti...
Zecca Efron come Kira...? Stanno scherzando vero?! *sente un mito crollare*
 
Finito di vedere tutto l'anime anche doppiato in ita. Devo dire che a mio parere non è un doppiaggio cosi increscioso. Ok, le voci jappo sono sicuramente più adatte, ma nel complesso non è stato un lavoro fatto cosi male. L'unica cosa che mi ha urtato tantissimo è
la risata malvagia nell'ultimo episodio che fa light, dopo essere stato scoperto. Non tanto perchè è diversa, ma proprio il timbro è cannato completamente. Nella versione jap si capiva in quella risata, oltre alla malvagità, tutta la rabbia, la disperazione e l'infantilismo di light, conscio di avere ormai perso. Mentre la voce in ita rende solo l'idea di malvagità e nient'altro.

Comunque, un anime fantastico. Fino all ep.25 da 10 fisso. Dal 26 al 36 cala, più che altro qualche scena è veramente pietosa, tipo
near che guardando milioni di canali tv riesce ad identificare in mikami X-Kira. Dai, è assurdo, L dava ragionamenti molto piu sensati e motivati, oltre ad essere un personaggio 100 volte piu carismatico
, mentre l'ep.37 è epico, secondo solo al 25.

nel complesso, 9.
 
Riguardo a ciò che hai scritto nel secondo spoiler, c'è da dire che nel manga ci metteva molto di più e tutti i ragionamenti erano più spiegati e sensati. Purtroppo l'anime di Death Note nella sua seconda parte (dalla puntata 25 in poi) soffre di tagli paurosi che minano la sua già scarsa credibilità.

Comunque, ho visto solo la prima puntata in italiano e mi è bastata perché il doppiaggio mi ha fatto semplicemente ribrezzo... Non c'è che dire, negli anime il doppiaggio originale è sempre (spesso? boh) meglio. E riteniamoci fortunati, perché i doppiatori italiani in genere sono BRAVI.
 
Riguardo a ciò che hai scritto nel secondo spoiler, c'è da dire che nel manga ci metteva molto di più e tutti i ragionamenti erano più spiegati e sensati. Purtroppo l'anime di Death Note nella sua seconda parte (dalla puntata 25 in poi) soffre di tagli paurosi che minano la sua già scarsa credibilità.

Comunque, ho visto solo la prima puntata in italiano e mi è bastata perché il doppiaggio mi ha fatto semplicemente ribrezzo... Non c'è che dire, negli anime il doppiaggio originale è sempre (spesso? boh) meglio. E riteniamoci fortunati, perché i doppiatori italiani in genere sono BRAVI.

io in realtà ho trovato quei ragionamenti insensati anche nel manga ._.
 
Indietro
Top