infatti, le colonne sonore non sono niente male, la tsuchiya ha fatto buone canzoni a partire da rose, lucy e zero (quasi tutte quindi) con dei ritmi allegri (almeno per le ultime due), magari non ha una voce molto potente, ma abbastanza graffiante e attraente (e che rispecchia in pieno a questo punto la protagonista nana), olivia invece pone la sua bravura in una "tecnica vocale" sicuramente migliore rispetto all'artista precedente, ma le canzoni hanno dei ritmi più lenti e temi sentimentali, che si allontanano dal punk della tsuchiya (inevitabile allora associare la figura di olivia a quella di reira), a mio avviso le sue canzoni più belle sono a little pain e butterfly (versione live). è notabile dunque vedere come i produttori dell'anime (infatti per i film è stata scelta un'altra artista nel ruolo di nana) si siano impegnati nel dare agli spettatori e magari anche ai lettori del manga che volevano conoscere le abilità sonore delle due band (blast e trapnest), una visione ancora più reale delle due vocalist. se volete vedere e sentire le due artiste in azione vi basta semplicemente fare qualche ricerca su youtube (raccomando fortemente lucy della tsuchiya).