Sono riuscita a procurarmi il ciclo di Mary Stewart sul mito arturiano, e con immenso piacere sto leggendo il primo volume, La Grotta di Cristallo :Q_______
Credo sia la prima volta che apprezzo davvero Merlino dalla Spada nella Roccia in poi ;P
Ricominciato la saga di Harry Potter, più che altro perchè voglio rileggere il sesto e il settimo.
Sono poi indecisa se accalappiare "il Mondo di Rhett": credevo fosse il continuo di Via col Vento, ma da quanto ho capito è la stessa storia, narrata dal punto di vista di Rhett.
Penso poi di ributtarmi su Jack Whyte con "Io Lancillotto"
io preferisco i classici e cosi ho cominciato a leggere la trilogia di Sofocle: Antigone, Edipo re, Edipo a Colono. L'Edipo re l'ho gia letto ora mi appresto a leggere le altre tragedie *-*
Ultimamente ho letto un libricino molto bello si chiama "Le 10 regole dalla Ricchezza", ed è veramente un bel libricino, capace di insegnarti molto, è stata davvero una bellissima lettura, il libro e di Adam J. Jackson, il libro è consigliabile a tutti, non è molto lungo, 190 pagine e si divide in 3 capitoli d'introduzione, 10 per le regole e poi infine l'epilogo.
In questo periodo sono molto preso dai libri di Resident Evil di S.D. Perry.
Oddio, non saranno la divina commedia ma son fatti abbastanza bene, almeno fino ad ora^^ Molto divertenti comunque, niente di trascendentale se non si è fan della saga videoludica. In caso contrario sono un must have.
Finito "Rossella" che è il continuo di "Via col Vento".
Ora sto leggendo "L'Armata Perduta" di Manfredi.
Ma ho pronti sullo scaffale i primi due tomi della Ruota del Tempo. tutti ne perlano bene ed ho proprio voglia di vedere se meritano
E di sicuro avrai già letto Idi di Marzo. Lo consigli? Io volevo prenderlo da tempo ma temo di ritrovarmi con una versione troppo romanzata degli ultimi giorni cesariani. Me lo consigliò anche il mio professore di Storia del Diritto Romano, quindi ebbi un'ulteriore spinta all'acquisto, ma rimango sospeso nel dubbio.