Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io ancora lo devo digerire... infami infami infami ç_ç
Io non amo molto i GDR,ma li gioco cmq volentieri e se c'è una cosa che ho apprezzato in questo campo ludico è il piacere di esplorare città e villaggi,parlare con la gente,visitare i negozi e fare scorta di oggetti,pozioni e armi.
Così come nei GDR odio le aree troppo vaste,infatti FF12 neanche a metà gioco sono arrivato,non mi è piaciuto affatto.
Il giusto connubbio per me sono stati FF7,FF 8 e FF9,aree lineari ma piene di città,villaggi e quant'altro.
sicuramente c'è più difficoltà e più soddisfazione se giochi in un ambiente ostile come quello di un rpg con milioni di scritte in giapponesi, c'è minore controllo della schermata di gioco. andando avanti con l'avventura si saranno sbloccate abilità ed opzioni di alto livello che hanno reso più complesso il sistema di battaglia aumentando la difficoltà soprattutto di un non mandrelingua- la difficoltà dopo circa 15 ore di gioco è schizzata di brutto: se prima potevi permetterti di premere solo auto attack, ora devi giocare tantissimo con il paradigm shift e assicurarti di aver settato i job giusti, altrimenti si rischia di morire anche negli incontri casuali (mi è capitato spesso). Ovviamente non parliamo di difficoltà ai livelli di SMT, ma cmq possiamo parlare di equilibrio in questo senso, soprattutto i boss danno molta soddisfazione a vederli sconfitti perchè significa che hai saputo gestire magistralmente l incontro che, cosa che mi è piaciuta da morire, durano davvero tantissimo.
mah, vedremo. erano poche pure quelle di lost odyssey ma almeno si poteva andare in giro- le città sono arrivate (ben due), ma il problema è che sono presenti solo ai fini della trama e quindi sono ambientazioni solo di passaggio, non si possono esplorare perchè non c è nulla da esplorare (addirittura in una delle due è stracolma di nemici). Una scelta che potrebbe dispiacere, ma che il gioco fortunatamente non ti fa rimpiangere.
peccato :/ vabè la square vive di fan service bisognava aspettarsi qualcosa del genere. meno male che tutte le summon giocabili viste sembrano belle- non vi dico come, ma ho assistito all apparizione di Ifrit, Siren, Sylph, Ramuh (cosi sembrava) e Carbuncle in un filmato in CG che probabilmente è stato creato ad hoc per i nostalgici di queste summon, che nel gioco summon non sono![]()
sulle quest secondarie vorrei capire se sono quest serie o consistono solo nella caccia ai mostri- una volta arrivati a Pulse vi si aprono non solo un casino di quest secondarie da fare (prima di allora non ve ne erano neanche una), ma vi si aprono territori di vastita incredibile, roba che si puo vedere solo nei MMORPG.
potresti spiegare meglio il punto della caratterizzazione se non comprendi i dialoghi? comunque questa è un'analisi che si può fare in modo puntuale solo molto dopo che si è completato e compreso bene il gioco, ancora oggi c'è chi deve capire bene i pg di ff7. tuttavia, la speranza è che in quelli di FF13 ci sia qualcosa da capire- anche se non capisco i dialoghi, la storia si sta facendo piu chiara e soprattutto noto con estremo piacere una cura nella caratterizzazione dei personaggi che si stanno allontanando poco a poco dal loro stereotipo, risultando mai banali o prevedibili. In questo senso Sahz, come avevo previsto, è già il mio preferito
spero non siano extra inutili ma necessari per affrontare le missioni secondarie di cui sopra- per quanto non ne abbia ancora avuto necessità, le modifiche alle armi e agli accessori sono piu interessanti di quanto immaginassi. Equipaggiamenti che non solo migliorano in statistiche una volta aumentate di livello, ma che apprendono anche abilità uniche. Il problema è scegliere con la dovuta cautela cosa aumentare, è già difficile aumentare di un livello, figuriamoci a lvl 61 (il max level di un arma che ho visto dalla guida)
qualcosa tipo Crono cross in pratica. si era capito, molto bello- niente grinding inutile: il crystallium si evolve solo dopo uno scontro con determinati boss e quindi significa che i vari job si possono potenziare fino ad un certo limite, dopodiche bisogna aspettare il prossimo lvl up del crystallium. Quindi se non riuscite ad eliminare un boss non potete ricorrere alla scusa "non ho expato abbastanza", ma semplicemente perchè avete un problema di fondo con la gestione dei job durante il combattimento.
ottimo, senza nemmeno capirne i dialoghi...che fosse divertente da giocare era chiaro fin dall'inizioPer quel che mi riguarda, FFXIII è già ufficialmente il miglior jrpg di questa generazione
sicuramente c'è più difficoltà e più soddisfazione se giochi in un ambiente ostile come quello di un rpg con milioni di scritte in giapponesi, c'è minore controllo della schermata di gioco. andando avanti con l'avventura si saranno sbloccate abilità ed opzioni di alto livello che hanno reso più complesso il sistema di battaglia aumentando la difficoltà soprattutto di un non mandrelingua
mah, vedremo. erano poche pure quelle di lost odyssey ma almeno si poteva andare in giro
sulle quest secondarie vorrei capire se sono quest serie o consistono solo nella caccia ai mostri
potresti spiegare meglio il punto della caratterizzazione se non comprendi i dialoghi? comunque questa è un'analisi che si può fare in modo puntuale solo molto dopo che si è completato e compreso bene il gioco, ancora oggi c'è chi deve capire bene i pg di ff7. tuttavia, la speranza è che in quelli di FF13 ci sia qualcosa da capire
spero non siano extra inutili ma necessari per affrontare le missioni secondarie di cui sopra
ottimo, senza nemmeno capirne i dialoghi...che fosse divertente da giocare era chiaro fin dall'inizio
ragazzi mi hanno detto che ci sono 4 metropoli e vari villaggetti (piu una specie di gold saucer)
Davvero? Metropoli e villaggi con negozi e persone? Esplorabili insomma?
@ Jeeg Hai ammazzato il dinosauro gigante della prateria ( che non so come si chiama)?
no, ma l ho affrontato. Mi ha ucciso in due colpi :laugh: