samsamsamz
Member
il realismo di ff viii sta esclusivamente, imho, nella tecnica grafica in cui sono resi pg e png, come già scrissi, il confronto con ff vii e ff ix dovette destare simile "impressione". (ricordiamo che persino nella mappa del mondo manca un super deformer!)
Adesso,dal ff x in poi, in cui tutti pg e png sono realizzate in proporzioni reali, parlare del "realismo" di final FANTASY ( ) viii mi pare fuori luogo......
 ) viii mi pare fuori luogo......
PS:IMHO un gioco di ruolo molto realistico era Vampire II bloodline, ma qst davvero è un altro discorso......
				
			Adesso,dal ff x in poi, in cui tutti pg e png sono realizzate in proporzioni reali, parlare del "realismo" di final FANTASY (
 ) viii mi pare fuori luogo......
 ) viii mi pare fuori luogo......PS:IMHO un gioco di ruolo molto realistico era Vampire II bloodline, ma qst davvero è un altro discorso......
 
	 
 
		 
 
		 Aria simile? Bah... non abbiamo divise... non abbiamo insegnanti così disponibili... non abbiamo giardini paradisiaci né balli per festeggiare le promozioni...
 Aria simile? Bah... non abbiamo divise... non abbiamo insegnanti così disponibili... non abbiamo giardini paradisiaci né balli per festeggiare le promozioni... Al di là che è una cosa scontata al massimo, come il fatto che lui era l'unico possibile a cui Cid avrebbe mai affidato il comando generale, (perchè è il protagonista, non perchè il più forte e carismatico) come è logicamente possibile una cosa del genere? Ma soprattutto, quanto è realistico il fatto che un asociale incallito di colpo si trasformi in un filantropo? Mah.
 Al di là che è una cosa scontata al massimo, come il fatto che lui era l'unico possibile a cui Cid avrebbe mai affidato il comando generale, (perchè è il protagonista, non perchè il più forte e carismatico) come è logicamente possibile una cosa del genere? Ma soprattutto, quanto è realistico il fatto che un asociale incallito di colpo si trasformi in un filantropo? Mah. 
 
		 
 
		 
 
		