Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stesso per l'VIII ovviammente^^.
In realtà il finale di FFVIII non può definirsi un "happy ending" nel vero senso della parola, poichè il circolo temporale rimane immutato, quindi nel futuro i seed saranno morti, il mondo ridotto ad uno scatafascio e artemisia dominerà il mondo per poi tornare indietro nel tempo, scatenare la compressione temporale, morire e dare i poteri ad edea.
Insomma, per i protagonisti rimane di sicuro un lieto fine classico, per il mondo del gioco mica tanto.
in effetti il finale non pone fine all'esistenza di Artemisia perché inevitabilmente essa rinascerà ancora in futuro, sarebbe stata una conclusione da Happy Ending se la fonte del problema proveniva dal passato come in Chrono Trigger, allora l'estirpazione del problema diventa risolutivo, qui il problema nasce nel futuro, al massimo potrebbero distruggere il materiale inerente la macchina che riproduce i poteri di Ellione, ma Artemisia nascerà comunqueIn realtà il finale di FFVIII non può definirsi un "happy ending" nel vero senso della parola, poichè il circolo temporale rimane immutato, quindi nel futuro i seed saranno morti, il mondo ridotto ad uno scatafascio e artemisia dominerà il mondo per poi tornare indietro nel tempo, scatenare la compressione temporale, morire e dare i poteri ad edea.
Insomma, per i protagonisti rimane di sicuro un lieto fine classico, per il mondo del gioco mica tanto.
In un certo senso ricorda quello del primissimo Final Fantasy su questo punto
non capisco il più o meno...Mi riferivo a questo logico ragionamento...più o meno.
in effetti il finale non pone fine all'esistenza di Artemisia perché inevitabilmente essa rinascerà ancora in futuro, sarebbe stata una conclusione da Happy Ending se la fonte del problema proveniva dal passato come in Chrono Trigger, allora l'estirpazione del problema diventa risolutivo, qui il problema nasce nel futuro, al massimo potrebbero distruggere il materiale inerente la macchina che riproduce i poteri di Ellione, ma Artemisia nascerà comunque
non capisco il più o meno...
3)Teoria mia...ma penso che Artemisia abbia un junction con qualche entità malvagia...un pò come un patto con un demone. E che quel demone(o g.f) sia l'incarnazione delle paure di Squall...e co...quindi Griever...poi una volta sconfitta giunge la paura più grande...quella di morire...e guinge il boss finale.
Se quello che penso corrisponde al vero...allora...non finirà mai...la paura non cesserà di esistere...finchè c'è vita e morte.
bho... questa non mi ispira... un po come tutte le teorie fanboystiche![]()
Ma altre.. Tipo quella che Rinoa è Artemisia perchè se si sovrappongono i volti... Vi rendete conto che 10 anni e più fa la computer grafica era complicata e costosa, e che probabilmente gli stessi modelli venivano riutilizzati per risparmiare?
2)FFVIII ha moltissimi finali...dipende da come uno vede il finale...e sopprattutto io ci vedo una ghiotta opportunità per un sequel degno di nota...le basi ci sono tutte...e il finale è estremamente aperto. Non che l'idea di un sequel mi faccia esaltare...ma se fatto come si deve anche un sequel può raggiungere i livelli di un ottimo gioco.
3)Teoria mia...ma penso che Artemisia abbia un junction con qualche entità malvagia...un pò come un patto con un demone. E che quel demone(o g.f) sia l'incarnazione delle paure di Squall...e co...quindi Griever...poi una volta sconfitta giunge la paura più grande...quella di morire...e guinge il boss finale.
Se quello che penso corrisponde al vero...allora...non finirà mai...la paura non cesserà di esistere...finchè c'è vita e morte.