Libri Leggere..un'abitudine ormai persa?

Per quanto posso parlare e riferire, su 25 elementi della nostra classe solo in 3 leggiamo, solo che, siccome io lo dico ogni tanto (anche nelle interrogazioni o nei temi magari) vengo quasi preso in giro.

Per curiosità, che classe fai? O sei piccolo, quindi giustifico i tuoi compagni di classe per mancanza di maturità, oppure sei davvero capitato in una classe di neanderthal (senza offesa per i tuoi compagni).
A me non è mai capitata una cosa del genere, solo alle medie. Alle superiori invece, specialmente gli ultimi due anni, per il semplice fatto che leggevo ero considerato una persona dalla buona cultura (che fosse vero o meno non ha importanza).

In ogni caso la colpa non è tanto dei ragazzi, quanto dei genitori (e qui si ritorna al discorso di prima: non è solo la nostra generazione a non leggere). Chi è nato in una famiglia dedita alle lettura solitamente legge spesso o almeno prova piacere nell'avere un libro in mano. Raramente questo non avviene (mio fratello è la classica eccezione che conferma la regola, anche se si è divorato tutto il ciclo di Asimov). Di contro, se a casa si legge poco non si può venire "contagiati" dall'amore per i libri.
Io ringrazio di essere nato in una casa dove ci sono talmente tanti libri che non sappiamo più dove metterli (mia madre divora almeno 4-5 libri alla settimana).
 
nella mia casa nessuno legge, sono l'unico. La passione è arrivata da un anno a questa parte e ultimamente si è accentuata. Ovviamente non come la mamma di knukle. Ma come fa a leggere così tanto?
 
Io vengo da un liceo classico, il migliore della mia città. In classe a leggere eravamo in 2 sicuri (io e il mio compagno di banco), ed eravamo anche gli unici che durante un'interrogazione ci permettavamo un excursus culturale sull'argomento. Magari leggeva anche qualcun altro, ma cose che non l'hanno mai aiutato a crescere o ad ergere.

Liceo classico eh.

Molto bello questo aNobii. Non lo conoscevo ma ora mi ci iscrivo subito!
 
io ho letto per due annetti fino all'anno scorso, ho smesso poi di leggere per un pò a causa di altri impegni e non mi torna più voglia xD spero mi tornerà, perchè mi piaceva seriamente ai tempi
 
Io vengo da un liceo classico, il migliore della mia città. In classe a leggere eravamo in 2 sicuri (io e il mio compagno di banco), ed eravamo anche gli unici che durante un'interrogazione ci permettavamo un excursus culturale sull'argomento. Magari leggeva anche qualcun altro, ma cose che non l'hanno mai aiutato a crescere o ad ergere.

Liceo classico eh.

Molto bello questo aNobii. Non lo conoscevo ma ora mi ci iscrivo subito!
Dottò, aggiungimi su anobii
 
Essendomi capitato sottomano il libro da cui credo di aver mutuato tale visione, ve ne riporto un brano significativo:



500k umberti a chi indovina la salsa.

A me 250k perché ho indovinato dal nome del personaggio e aiutandomi con il commento sotto; quel libro devo ancora finirlo.

-------------------------------------------------------------------------


Sì ma non credo che la passione per la lettura derivi solamente dalla famiglia. Certo, in gran parte sì, perché di sicuro chi ha una famiglia che "Non spendo soldi per comprarti un libro!" sarà meno propenso/interessato a farlo. Però vedo che ultimamente, con l'avvento dei social network la lettura si allontana sempre di più, indipendentemente dalla famiglia.
 
mi sembra la risposta alla domanda di apertura del topci sia di ovvia risposta. E' sicuramente colpa delle nuove teconlogie che si sta perdendo quest'abitudie, sostituita da ben altre abitudini, come ad esempio i giochini di facebook. Io per leggere devo trovare il libro adatto, quasi sempre libri fantasy. Il che mi capita specialmente quando viaggio, come un'ammazza tempo. Non per niente, il mio ultimo libro l'ho letto durante la mia settimana di vacanze in francia.
 
a me leggere non è mai piaciuto... durante l'arco della mia vita per ora ho letto dall'inizio alla fine 2 libri XD.... molte più riviste invece ma non penso che centrino lol
 
a me leggere non è mai piaciuto... durante l'arco della mia vita per ora ho letto dall'inizio alla fine 2 libri XD.... molte più riviste invece ma non penso che centrino lol

Ti serve solo il libro giusto. Tipo io ho cominciato perchè mia zia mi regalo il libro di harry potter, ma non lo lessi perchè lo credevo un libro per bambini. Poi un'annetto dopo circa andai a vedere il film, mi piacque, e volli leggere il libro per sapere che cosa avevano tagliato nel film. Finii col comprarmi l'intera saga, che custodisco gelosamente (se non fosse che un vandalo mi ha rovinato il quinto libro), e da allora ho letto molto di più. Di solito, quando sono alla feltrinelli, cerco un titolo fantasy che mi attiri, ma sino ad'ora devo dire che mi è capitato troppe poche volte, anche se si è trattato di libri che dopo l'acquisto, si son rivelati essere best seller, come mi è successo con eragon, trilogia che adoro, di cui attendo di vedere la fine, e della quale son rimasto disgustato dalla trasposizione cinematografica. Adesso ho cominciato una nuova trilogia, l'angelo della notte. Ho anche aperto un topic che parla del primo libro, unico in italiano per ora, magari dacci un'occhiata, chissà non ti ispiri e non ti porti a comprarlo.
Ah, oltre a me c'è anche qualche altro fan di Pirandello qui? xD
 
anche a me leggere non me piace proprio... a parte i libri che ho dovuto leggere per la scuola altro non ho mai letto prima... ora leggo solo fumetti...
 
Indietro
Top