Libri Letture

Ho iniziato uomini che odiano le donne.
Regalato, altrimenti non l'avrei preso. Per ora non è male ^ ^

Un buon giallo in effetti, anche se detesto il protagonista che ha la straodinaria capacità di scatenare gli istinti sessuali di donne per cui lui è un perfetto estraneo -.- si vede che è stato scritto da un uomo :notrust:

sì, dovrebbe essere una trilogia.

Comunque, mi mancano gli ultimi 4 capitoli, entro qualche giorno dovrei finirlo e dare un giudizio definitivo, ma al momento mi sta piacendo abbastanza. Ho però notato degli errori di punteggiatura, non so se ti è capitato anche a te. Per il resto la storia funziona bene, forse in alcune occasioni non è ben chiaro ciò che succede, soprattutto quando ci sono i combattimenti tra più personaggi.

Intanto grazie dell'informazione.
Gli errori di punteggiatura sinceramente non li ho notati, ma non sono neppure a metà libro e magari si notano di più andando avanti, così come non so dirti sui combattimenti multipli, visto che fin'ora non ne ho visti (solo 1 vs 1)
 
Un buon giallo in effetti, anche se detesto il protagonista che ha la straodinaria capacità di scatenare gli istinti sessuali di donne per cui lui è un perfetto estraneo -.- si vede che è stato scritto da un uomo :notrust:



Intanto grazie dell'informazione.
Gli errori di punteggiatura sinceramente non li ho notati, ma non sono neppure a metà libro e magari si notano di più andando avanti, così come non so dirti sui combattimenti multipli, visto che fin'ora non ne ho visti (solo 1 vs 1)

più avanti c'è una parte dove, durante il combattimento intervengono più avversari. Comunque è un buon libro
 
Nonostante sia arrivato quasi a metà di Uomini che odiano le donne, non riesco a farmelo piacere più di tanto quindi per ora lo mollo a favore di La Notte di Elie Wiesel (si, mi sono ricordato di averlo quando è stato citato ieri notte da American Dad lol)
 
adesso mi sto leggendo Anna Karenina (Tolstoj) , poi passo a Dracula (Stoker), poi a l'Idiota (Dostoevskij) e poi a Il Castello (Kafka), ne ho da leggere :laugh:
 
Appena comprati "Il silmarillion" e "Lo hobbit" di Tolkien. Dopo averli letti, rileggerò "Il signore degli anelli".
 
finito "la saga di amon: l'evocatore", libro piacevole e con qualche colpo di scena inaspettato, purtroppo quest'ultimi capitano verso la metà e i 3/4 del libro e il finale non riserva grandi sorprese. Ciò è comunque comprensibile, visto che si tratta del primo capitolo di una trilogia; gli stereotipi ci sono, ma tutto sommato sono ben integrati nella trama. Buon libro, ma nulla di incredibile.

Ora sto leggendo un classico: "Il giro del mondo in 80 giorni".
 
qualcuno sta leggendo "acqua in bocca"?
io prima di prenderlo voglio leggere un libro di entrambi gli scrittori. Ho ordinato "il nipote del negus" di camilleri; di lucarelli non so che prendere.
 
finito "la saga di amon: l'evocatore", libro piacevole e con qualche colpo di scena inaspettato, purtroppo quest'ultimi capitano verso la metà e i 3/4 del libro e il finale non riserva grandi sorprese. Ciò è comunque comprensibile, visto che si tratta del primo capitolo di una trilogia; gli stereotipi ci sono, ma tutto sommato sono ben integrati nella trama. Buon libro, ma nulla di incredibile.

più o meno sono d'accordo.
La ragazza però mi è insopportabile in quanto è uno stereotipo quasi disgustoso a mio avviso
la ragazza che per caso vede lui, capisce i suoi poteri e Bam! è una maga potentissima e viene rapita dai cattivi e bla bla bla. Si salverà solo se rifilerà un 2 di picche all'evocatore...o se da lui lo riceverà
per il resto è un libricino carino, ma niente di più. Aspetto il seguito che DEVE essere migliore
 
Omega ha detto:
Perchè della letteratura fantasy polacca possiamo fare sicuramente a meno
così come avremmo fatto volentieri a meno della prosa americana e di Paolo Giordano e Giorgio Faletti :O ma questa è un'altra storia

Uscito il 13 maggio con il titolo "Il Guardiano degli Innocenti" il libro che ha ispirato il capolavoro dei RED STUDIO The Witcher. Altro che fare a meno del fantasy polacco. Il libro è meglio del gioco, se è possibile. Una lettura veloce. Ma rapida, concreta, diretta. Non vengon meno spunti di riflessione...e più di una risata sotto i baffi. Assolutamente consigliato, mi ha reso migliori due serate. Non che Andrzej Sapkowski fosse l'ultimo arrivato poi. Azzeccatissima la scelta di tradurre direttamente dal polacco, battute e doppisensi risultano apprezzabili anche nella nostra lingua madre. Aspetto la traduzione dei prossimi capitoli con ansia.
 
Ultima modifica da un moderatore:
non chiedetemi perchè ma ho comprato Dal big bang ai buchi neri. Breve storia del tempo di Stephen Hawking lol
 
Sto attualmente leggendo Il Guardiano degli Innocenti, comprato d'istinto dopo averne sentito parlare in questo thread. Grazie a GDTeX per aver consigliato questo libro stupendo.

Ho interroto momentaneamente The Lord Of The Rings perchè è vero che è un capolavoro, ma in inglese è ancora più pesante.
 
In vista di una vacanza ho fatto rifornimento: mi sono letto "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" (da cui è tratto Blade Runner), la trilogia del Millennium (Uomini che odiano le donne, La ragazza che giocava col fuoco e La regina dei castelli di carta) ed ho iniziato Cuori in Altantide.
Ho comprato anche Il Neuromante, ma fa talmente schifo che ho smesso di leggerlo quasi subito.
 
: O

Blade Runner è tratto da un romanzo che si intitola "Ma gli androidi sognano pecore elettriche?" ?
: O
 
Indietro
Top