FF VIII Oggettivamente parlando, Final Fantasy 8 è un capolavoro?

Lord Sin

Member
Mobius ha detto:
Veramente sei tu che mi stai prendendo in giro! Quello che tu dici è esagerato, i pg parlano e si fanno sentire! Accendi la PlayStation e verificalo!

No, grazie, le 2 volte che l'ho finito mi sono bastate e avanzate; quello che dico io non è che non parlano ma che dicono solo cretinate inutili che nella maggior parte dei casi non hanno il minimo senso e le poche frasi non delineano la personalità dei pg.
 

Filos85

Member
Uhm,secondo me in effetti si esagera,il loro carattere emerge perfettamente nel mentre del gioco anche se, come ho detto prima,non sempre possiamo saperne i motivi dettagliati a causa della perdita di memoria.In questo caso si crea una situazione anomala sulla quale molti, a quanto pare, non riescono a passare ed a capacitarsene.
Sulla questione dei dialoghi poi si va nel personale,io ad esempio non ci ho trovato nulla di male,non li trovo nè migliori nè peggiori di altri.
Tra l'altro non vedo neanche un difetto insito nel fatto che abbia un target adolescenziale.Di certo in genere non si creano giochi per trentenni.

Ad ogni modo a Xenogears nn ci ho giocato,posso confrontarlo cn gli altri titoli della Square che sono scritti nel profilo.

Per quanto riguarda la questione personaggi non mi sto contraddicendo.Dicevo che non sono i 20 min di gloria a far si che un personaggio sia buono,basta anche un solo attimo a farci capire come effettivamente è strutturato oppure una presenza costante nella vicenda che ne delinei il modus operandi.
Ad esempio non è la parte di Cosmo Canyon che ,IMHO, rende il personaggio di Red un "buon personaggio" ma tutta la sua presenza nel gioco.Il personaggio di Cid invece,oltre alla parte a lui dedicata per prendere l'aereonave, scompare letteralmente dalle vicende.
In questo caso però nessuno dice che FF7 non è un capolavoro perchè nonostante tutto resta una grandissimo gioco!!Allora se queste cose succedono anche in altri titoli xkè bisogna metterle in evidenza solo x FF8 come se fosse l'unico detentore di pecche?
Questa situazione sta assumendo una dimensione da caccia alle streghe :lol:

Ad ogni modo rimango dell'idea che non arriveremo mai ad1 punto d'incontro :lol:
 

Zanna

Mamoru Takamura
Jeegsephirot ha detto:
mi rivolgo a tutti quelli che definiscono FFVIII un capolavoro: mi potete elencare per cortesia tutti i jrpg a cui avete giocato oltre a FFVIII?

E' un post di Jeeg di qualche mese fa a cui nessuno ha ancora dato risposta.
Sarebbe bello riuscire a farlo prima che il topic arrivasse alle 200 pagine, e magari spiegare perchè questo titolo possa essere accostato impunemente a FF VI, FF VII, Vagrant Story, Xenogears, Chrono Trigger, e molti altri jrpg senza dover per forza chiudere un occhio di fronte alla scarsa cura di molti elementi importanti e ad un gameplay più che discutibile.
 

XenoBahamut

Dragon God
Staff Forum
Mobius ha detto:
Allora, Final Fantasy è una serie di videogiochi. Chi vuole personaggi con pensieri filosofici può tranquillamente trovarli nei libri e non è detto che un videogioco debba trasmettere un messaggio o una morale. In quel momento si arriva ad un livello di pateticità.
Allora, intanto "patetico" ce lo risparmiamo.
Non c'è nulla di patetico dall'aspettarsi un messaggio (decente) da un titolo di una saga che in altri capitoli lo ha dato, chi più chi meno.
Final Fantasy, come molti altri, è una saga di rpg. Gli rpg con il tempo si sono evoluti, e oltre ad offrire semplice gameplay strategico basato su punti danno ecc.. offrono trame e personaggi che raccontano una storia anche profonda.
Non è obbligatorio che un videogioco offra personaggi approfonditi e trama di un minimo spessore...ma per un jRPG non avere tali caratteristiche vuol dire precludergli il titolo di "capolavoro", visto che taaanti altri ne hanno.
Mobius ha detto:
Il problema è che si procede sempre con le solite frasi fatte del tipo "i pg di FFVIII sono dei soprammobili" e/o "dove sono le tematiche?", ma si tratta di prendere in considerazione solo alcuni aspetti del gioco. Sono momenti memorabili come la battaglia di Dollet, la parata di Edea e l'attacco missilistico a rendere FFVIII un capolavoro, il fatto che i personaggi non assillino il giocatore con storie strappalacrime sul loro passato non è un difetto, non in senso assoluto. E' una piccola mancanza che viene sottolineata come un difetto molto grave.
"I personaggi di FFVIII sono soprammobili" e "dove sono le tematiche" non sono frasi fatte, sono frasi derivate da un'analisi (forse vi sembrano tali perchè le si sono dette talmente tante volte senza risposte adeguate). "La storia di FFVIII è magnifica" e "i personaggi di FFVIII sono fichissimi", QUESTE sono frasi fatte, generate da entusiasmo e stop.
Un capolavoro non lo si fa con un paio di scene con qualche combattimento e con una bella musica.
Un capolavoro del genere jRPG deve essere un gioco che eccelle nei punti importanti del genere: gameplay e storia. Se non si voleva una storia approfondita ci si poteva anche mettere a giocare a The Bouncer.
E comunque il difetto di FFVIII non è che non ha una storia strappalacrime (qualsiasi ragazzina può mettersi a lacrimare quando Rinoa ritrova Squall non-si-sa-come), anzi FFVIII eccelle proprio nel fanservice.
Mettere personaggi piatti in un titolo di una serie che alle spalle ha storie memorabili e personaggi solidi, approfonditi e con uno sviluppo può non essere un grave difetto, ma è un calo di qualità rispetto al passato e al resto del panorama del settore. Se parliamo di "capolavoro" non è una cosa su cui poter passare sopra.
Mobius ha detto:
Il problema è che continui a dare alcune cose per oggettive. Alla domanda:

"Secondo te, obiettivamente, FFVIII è un capolavoro?"

Io risponderei tranquillamente "Sì!" tirando in ballo gli elementi che lo rendono un capolavoro. Troppo peso al fatto che non ci sono informazioni "esaurienti" sul passato dei personaggi e troppo poca considerazione delle straordinarie caratteristiche del gioco. Non è onesto agire in questo modo.
Non si tratta solo di mancanza di informazioni sul passato, quello sarebbe il minimo. Si tratta che i personaggi (a parte pochissimi) OLTRE a non avere background, non hanno approfondimento, non hanno quasi sviluppo, sembrano coinvolti nella storia generale per sbaglio...

Mobius ha detto:
E a cosa serve il confronto? Quando dico che FFVIII è un capolavoro non lo dico pensando al paragone con altri FF o con alti GdR. E' un ottimo videogioco, non credo che ci sia molto da aggiungere.

Facendo il paragone con un altro gioco si afferma implicitamente che quel gioco è "il massimo", "l'apogeo", "il capolavoro impareggiabile". Siamo proprio sicuri del fatto che prendere un gioco campione sia la cosa più saggia da fare?
Al di la del saggio o non saggio: "capo-lavoro" non è un aggettivo che si da a qualcosa preso da solo; che senso ha dare del "capolavoro" a un gioco se non se ne sono provati altri? "Lavoro a capo, a capo di altri" (non certo a capo da solo..). Un gioco che si definisca "capolavoro" si deve intendere come un gioco che è molto sopra la media (non IL PIU' bello per forza, ovvio). Non deve essere perfetto o non avere nessuna carenza, ma si suppone che eccelga nelle caratteristiche chiave del suo genere.
Xenogears ha alcune imperfezioni nel gameplay (peraltro nemmeno troppo gravi), ha caratteristiche più che buone e una trama che è davvero propria di un capolavoro (altro che Dollet). Zelda OoT ha una storia che di certo non coinvolge elementi profondi, è epica ma abbastanza prevedibile...ma Zelda è un Adventure, il suo punto cardine è nel gameplay...e nel gameplay è un capolavoro assoluto.
Mobius ha detto:
E francamente penso che le scene decenti siano molte di più.
Passi per le decenti, ma un capolavoro non è fatto di scene decenti.
Mobius ha detto:
Oltretutto, usare tutte quelle frasi fatte sui personaggi non porterà ad una conclusione: i personaggi di FFVIII parlano e hanno una loro personalità. Dire il contrario significa criticare ciecamente.
Non porterà neanche ad una conclusione ignorare delle frasi di critica costruttiva.
Un conto è avere personalità, un conto è che la personalità sia profonda e sfaccettata.
Mobius ha detto:
Quelle SONO frasi fatte perché dire che i personaggi di FFVIII sono dei soprammobili/non parlano mai è esagerato!
Ma infatti parlano, solo che nella storia hanno rilevanza e coinvolgimento minimi. In QUESTO senso sono "soprammobili".
Mobius ha detto:
Lord Sin, guarda che i personaggi di FFVIII interagiscono, parlano e hanno molto a che fare con la trama. Non è il caso si esagerare affermando tutt'altra cosa!
Pff adesso dimmi cosa c'entrano Irvine, Quistis, Selphie, Zell, Fujin&Raijin, Seifer..(e altri che non mi va di ripescare) col fatto delle Streghe e il paradosso temporale su cui poggia FFVIII.
Mobius ha detto:
Veramente sei tu che mi stai prendendo in giro! Quello che tu dici è esagerato, i pg parlano e si fanno sentire! Accendi la PlayStation e verificalo!
Ma i personaggi parlano infatti..è quello che dicono che proprio con il termine "capolavoro" non c'entra niente.
Oltre al comunicare la loro personalità (piuttosto piatta peraltro) dicono ben poco al livello di contenuto.
Filos85 ha detto:
Tra l'altro non vedo neanche un difetto insito nel fatto che abbia un target adolescenziale.Di certo in genere non si creano giochi per trentenni.
No infatti. Per questo Hero è un capolavoro rispetto a Tre Metri Sopra il Cielo.
Filos85 ha detto:
Per quanto riguarda la questione personaggi non mi sto contraddicendo.Dicevo che non sono i 20 min di gloria a far si che un personaggio sia buono,basta anche un solo attimo a farci capire come effettivamente è strutturato oppure una presenza costante nella vicenda che ne delinei il modus operandi.
La questione non è "il personaggio ha un carattere? quale?" la questione è quanto un personaggio sia approfondito e il suo sviluppo.

(e per favore evitiamo di usare termini altisonanti senza conoscerne l'uso appropriato)

Filos85 ha detto:
Ad esempio non è la parte di Cosmo Canyon che ,IMHO, rende il personaggio di Red un "buon personaggio" ma tutta la sua presenza nel gioco.Il personaggio di Cid invece,oltre alla parte a lui dedicata per prendere l'aereonave, scompare letteralmente dalle vicende.
In questo caso però nessuno dice che FF7 non è un capolavoro perchè nonostante tutto resta una grandissimo gioco!!Allora se queste cose succedono anche in altri titoli xkè bisogna metterle in evidenza solo x FF8 come se fosse l'unico detentore di pecche?
Perchè non è per Cid e Red XIII da soli che il gioco è un capolavoro. Se non si capisce questo non se ne esce.
 

Strife90

mezzo-demone
Filos85 ha detto:
Uhm,secondo me in effetti si esagera,il loro carattere emerge perfettamente nel mentre del gioco anche se, come ho detto prima,non sempre possiamo saperne i motivi dettagliati a causa della perdita di memoria.In questo caso si crea una situazione anomala sulla quale molti, a quanto pare, non riescono a passare ed a capacitarsene.
Sulla questione dei dialoghi poi si va nel personale,io ad esempio non ci ho trovato nulla di male,non li trovo nè migliori nè peggiori di altri.
Tra l'altro non vedo neanche un difetto insito nel fatto che abbia un target adolescenziale.Di certo in genere non si creano giochi per trentenni.

Ad ogni modo a Xenogears nn ci ho giocato,posso confrontarlo cn gli altri titoli della Square che sono scritti nel profilo.

Per quanto riguarda la questione personaggi non mi sto contraddicendo.Dicevo che non sono i 20 min di gloria a far si che un personaggio sia buono,basta anche un solo attimo a farci capire come effettivamente è strutturato oppure una presenza costante nella vicenda che ne delinei il modus operandi.
Ad esempio non è la parte di Cosmo Canyon che ,IMHO, rende il personaggio di Red un "buon personaggio" ma tutta la sua presenza nel gioco.Il personaggio di Cid invece,oltre alla parte a lui dedicata per prendere l'aereonave, scompare letteralmente dalle vicende.
In questo caso però nessuno dice che FF7 non è un capolavoro perchè nonostante tutto resta una grandissimo gioco!!Allora se queste cose succedono anche in altri titoli xkè bisogna metterle in evidenza solo x FF8 come se fosse l'unico detentore di pecche?
Questa situazione sta assumendo una dimensione da caccia alle streghe :lol:

Ad ogni modo rimango dell'idea che non arriveremo mai ad1 punto d'incontro :lol:
Non sono solo i personaggi e la trama a rendere l'ottavo capitolo inferiore al settimo.
Ricordo che uno degli scopi principali dei videogames è quello di intrattenere piacevolmente il giocatore. FF8 presenta delle gravi pecche a livello di gameplay che sono imprerogabili, ti sfido a dimostrare il contrario:p
 

Mobius

Ulisse
XenoBahamut ha detto:
Allora, intanto "patetico" ce lo risparmiamo.
Non c'è nulla di patetico dall'aspettarsi un messaggio (decente) da un titolo di una saga che in altri capitoli lo ha dato, chi più chi meno.
Final Fantasy, come molti altri, è una saga di rpg. Gli rpg con il tempo si sono evoluti, e oltre ad offrire semplice gameplay strategico basato su punti danno ecc.. offrono trame e personaggi che raccontano una storia anche profonda.
Non è obbligatorio che un videogioco offra personaggi approfonditi e trama di un minimo spessore...ma per un jRPG non avere tali caratteristiche vuol dire precludergli il titolo di "capolavoro", visto che taaanti altri ne hanno.

Insomma, stai dicendo cha la trama non ha spessore?!? Capisco che FFVIII proprio non lo digerite, ma...certe cose sono esagerate!

XenoBahamut ha detto:
"I personaggi di FFVIII sono soprammobili" e "dove sono le tematiche" non sono frasi fatte, sono frasi derivate da un'analisi (forse vi sembrano tali perchè le si sono dette talmente tante volte senza risposte adeguate). "La storia di FFVIII è magnifica" e "i personaggi di FFVIII sono fichissimi", QUESTE sono frasi fatte, generate da entusiasmo e stop.

Non è vero. Qui, su FFO, le frasi fratte sono quelle che ho detto io e che emergono dalla tendenza ad esagerare più che da un'analisi approfondita ed esauriente.

XenoBahamut ha detto:
Un capolavoro non lo si fa con un paio di scene con qualche combattimento e con una bella musica.
Un capolavoro del genere jRPG deve essere un gioco che eccelle nei punti importanti del genere: gameplay e storia. Se non si voleva una storia approfondita ci si poteva anche mettere a giocare a The Bouncer.

Tu dici? A me sembrano i punti forti di FFVIII che non sono stati più riproposti. La storia c'è, ora non possiamo metterci a dire cose lontane dalla realtà. La storia c'è, ma ci sono poche informazioni sul background dei personaggi e, secondo voi, c'è una mancanza di episodi e dialoghi che servono a delineare il carattere dei personaggi(secondo voi!). Se per te esistono solo Gameplay e Storia, beh, dovresti allargare le vedute.

XenoBahamut ha detto:
E comunque il difetto di FFVIII non è che non ha una storia strappalacrime (qualsiasi ragazzina può mettersi a lacrimare quando Rinoa ritrova Squall non-si-sa-come), anzi FFVIII eccelle proprio nel fanservice.
Mettere personaggi piatti in un titolo di una serie che alle spalle ha storie memorabili e personaggi solidi, approfonditi e con uno sviluppo può non essere un grave difetto, ma è un calo di qualità rispetto al passato e al resto del panorama del settore. Se parliamo di "capolavoro" non è una cosa su cui poter passare sopra.

Cosa intendi per personaggi piatti, il fatto che non cambiano? La questione è stata già discussa in precedenza. E comunque sono altre le cose che colpiscono(vedi battaglie), non solo la trama e il gameplay. Ci sono svariati aspetti che spingono a dire "è un capolavoro!".

XenoBahamut ha detto:
Non si tratta solo di mancanza di informazioni sul passato, quello sarebbe il minimo. Si tratta che i personaggi (a parte pochissimi) OLTRE a non avere background, non hanno approfondimento, non hanno quasi sviluppo, sembrano coinvolti nella storia generale per sbaglio...

Approfondimento, sviluppo...molte delle cose che li riguardano vengono accennate durante il gioco e, come già detto, non credo che dei sempri esseri umani possano offrire background fantasiosi e memorabili come quelli di Gidan o di qualsiasi altro personaggio che con la realtà ha poco a che fare. In precedenza sono stati discussi molti aspetti dei personaggi(ma, francamente, non vedo perchè riscrivere tutto di nuovo...chi è interessato può andare a leggere)...ebbene, il loro comportamento e la mancanza di episodi della serie "sono stato adottato, ricordo quando [...] e mi metto a piangere" sono stati giustificati.

XenoBahamut ha detto:
Al di la del saggio o non saggio: "capo-lavoro" non è un aggettivo che si da a qualcosa preso da solo; che senso ha dare del "capolavoro" a un gioco se non se ne sono provati altri? "Lavoro a capo, a capo di altri" (non certo a capo da solo..). Un gioco che si definisca "capolavoro" si deve intendere come un gioco che è molto sopra la media (non IL PIU' bello per forza, ovvio). Non deve essere perfetto o non avere nessuna carenza, ma si suppone che eccelga nelle caratteristiche chiave del suo genere.
Xenogears ha alcune imperfezioni nel gameplay (peraltro nemmeno troppo gravi), ha caratteristiche più che buone e una trama che è davvero propria di un capolavoro (altro che Dollet). Zelda OoT ha una storia che di certo non coinvolge elementi profondi, è epica ma abbastanza prevedibile...ma Zelda è un Adventure, il suo punto cardine è nel gameplay...e nel gameplay è un capolavoro assoluto.

Passi per le decenti, ma un capolavoro non è fatto di scene decenti.

Non porterà neanche ad una conclusione ignorare delle frasi di critica costruttiva.
Un conto è avere personalità, un conto è che la personalità sia profonda e sfaccettata.

Non conosco Xenogears e ho giocato solo a qualche Zelda, non saprei come replicare a questa parte del post. Ho notato che, alla stregua di altri, stai pensando che chi ama FFVIII ha moltissime probabilità di essere un n00b dei GdR o di non averne toccato mai uno. Questo è esagerato, senza ombra di dubbio. Ah, ed è pure una frase fatta.

Vedo che hai citato le caratteristiche chiave del genere. Potresti quotare la voce del dizionario che limita alla trama e al gameplay i fattori di valutazione di un GdR? Sono proprio curioso. In mancanza di qualcosa di ufficiale(che non dovrebbe nemmeno esistere), si tirano in ballo presunti e dico presunti aspetti che vanno presi in considerazione.

XenoBahamut ha detto:
Pff adesso dimmi cosa c'entrano Irvine, Quistis, Selphie, Zell, Fujin&Raijin, Seifer..(e altri che non mi va di ripescare) col fatto delle Streghe e il paradosso temporale su cui poggia FFVIII.

E tu dimmi cosa c'entrano Steiner, Amarant, Freija e Quina con Kuja e cosa c'entrano Barret, Yuffie, Vincent, Cait Sith e Cid con Sephiroth.

Eppure, mi sembra che FFVII e FFIX siano titoli degni di tutto il rispetto di questo mondo. Filos85 ha ragione: certi "difetti" si vedono solo in FFVIII quando, al contrario, si trovano in tutta la serie. Anzi, puntualizzo dicendo che non si tratta di difetti!

XenoBahamut ha detto:
Ma i personaggi parlano infatti..è quello che dicono che proprio con il termine "capolavoro" non c'entra niente.
Oltre al comunicare la loro personalità (piuttosto piatta peraltro) dicono ben poco al livello di contenuto.

A dimmi, quale contenuto dovrebbero avere? Si è già discusso dei discorsi che "avrebbero dovuto esserci", mi puoi dire quale frase piena di contenuto avrebbero dovuto dire tenendo conto delle precedenti analisi che si possono trovare in questo topic(ossia di quello che l'essere umani e le loro esperienze personali possono permettere di dire)?

XenoBahamut ha detto:
La questione non è "il personaggio ha un carattere? quale?" la questione è quanto un personaggio sia approfondito e il suo sviluppo.

Sviluppo? Stai forse dicendo che un personaggio deve per forza cambiare? Se la pensassimo tutti così allora dovremmo buttare centinaia di libri validissimi nella spazzatura. Ci sono stati moltissimi personaggi della letteratura che non sono cambiati, o meglio...ci sono stati stili letterari che semplicemente non prevedevano cambiamenti(radicali e non) nei personaggi!

Chi critica in senso assoluto deve tenere conto di tutte queste cose, specialmente quando sostiene che i GdR sono capaci di trasmettere qualcosa(e quindi di divenire piccole opere d'arte, simili a quelle letterarie).

XenoBahamut ha detto:
Perchè non è per Cid e Red XIII da soli che il gioco è un capolavoro. Se non si capisce questo non se ne esce.

Ma non è giusto tirar fuori delle presunte caratteristiche fondamentali dei GdR e valutare un gioco in base a queste caratteristiche, tralasciando le altre. Dove altri giochi "trionfano" grazie a dei background memorabili, FFVIII trionfa con sequenze ed ambientazioni impareggiabili.
 

Zanna

Mamoru Takamura
Mobius ha detto:
ISe per te esistono solo Gameplay e Storia, beh, dovresti allargare le vedute.

Il succo del tuo commento è tutto in questa frase, ergo non conosci quali sono i fondamenti per valutare un jrpg, di conseguenza non stai facendo altro che arrampicarti sugli specchi come è tua consuetudine.

Continua pure, magari non conosci le basi per poter valutare un jrpg (che non le stabilisco io o pochi altri eletti, sia ben chiaro, ma sono ben note da tempo immemore), ma forse hai un posto assicurato come controfigura nel prossimo film dell'uomo ragno.
 

Filos85

Member
Non vedo cosa c'entri il paragone con tre metri sopra il cielo.Cmq no,hero non è capolavoro IMHO.
Se poi mi fai sapere dove ho usato termini altisonanti senza conoscerne l'utilizzo appropriato me lo fai sapere così non commetterò più errori.

Lo so benissimo che il 7 non si basa solo su Red e Cid; infatti stavo prendendo in esame solo il comparto personaggi.

Cmq un suggerimento Xeno, cerca di usare un tono diciamo più "amichevole" altrimenti potresti fomentare dei flames mentre il discorso da diversi post a questa parte si sta svolgendo su toni civili.


X Strife: Personalmente sulla trama non sono d'accordo mentre sui personaggi solo in parte.

Sul gameplay più che di pecche parlerei di un tentativo di creare un sistema di gioco che risultasse di più facile approccio agli occidentali.Proprio per questo, credo, siano stati tolti gli mp.Il sistema poi non impedisce l'utilizzo di magie seppur è vero che logica non lo suggerisce.In effetti il decremento di 10 unità di una specifica magia non ridimensiona irreparabilmente i parametri e spesso la velocità dei combattimenti non ti fa nemmeno arrivare ad usare 10 unità di magia :)

E' anche vero che aura+zero+limit ti fa vincere subito ma lo è altresì usare le master materia,double cut,le turbo e danni aperion del 10 ad esempio.
Per il fatto che si rendono tutti i personaggi simili non vedo neanche qui un vero e proprio difetto.Ciò avveniva già nel 7 e poi nel 10.

Un modello di sviluppo stile FF5 (con i job quindi) non credo sia migliore in quanto ti fai1 mazzo così per apprendere tutti i job a livello master per poi poter usare solo 2 abilità.Certamente si crea un maggior tatticismo ma allo stesso tempo non puoi espletare tutte le abilità faticosamente apprese.
Per inciso,il maggior tatticismo non per tutti è un pregio ma può rappresentare una limitazione.

Il comando ottimizza poi nel junction non sempre rappresenta la scelta davvero migliore ma ti da un aiuto.La stessa cosa succedeva con l'equip nel 5 ad esempio.
 

Zanna

Mamoru Takamura
Filo, il tentativo di Square nel creare un gameplay diverso non si discute, il risultato si.
L'unico punto a favore del JS è la velocità, tuttavia rispetto al passato siamo di fronte ad un sistema semplicistico, senza nessuna strategia (che invece andrebbe valutata nel gameplay perchè tra le altre cose influisce anche sulla longevità del titolo) che oltre ad essere facileè anche poco funzionale, poichè contraddittorio al suo interno attraverso il sistema di assimilazione delle magie.

L'inferiorità del gameplay di FF VIII rispetto ai titoli precedenti non necessità di interpretazioni, è un dato di fatto.
 

Filos85

Member
E' scritto chiaro e tondo che è stata una scelta di mercato e che,sottolineo, il gioco strategico non sempre può essere 1 pregio.
Cmq vorrei che spiegassi meglio la tua,l'ultima risposta mi sembra voler dire solo "ti sbagli punto e basta" :)
 

Zanna

Mamoru Takamura
La qualità del gameplay prescinde dalle scelte di mercato, tutto qui il succo del mio discorso.
Anche Mystic Quest è stato creato semplice per scelte di mercato (e per venire incontro alle presunte esigenze del mercato occidentale), ma ciò non toglie che sia un titolo tutt'altro che longevo e con un gameplay paragonabile a FF V-VI o VII.

Un jrpg per avere un ottima giocabilità deve essere dotato di sistemi di sviluppo e combattimento funzionali, capaci di essere allo stesso tempo rapidi e strategici al punto giusto, e magari meglio se intuitivi.
Il junction system porta con se solo la dote della velocità, zero strategia, funzionalità con qualche lacuna dovuta al sistema di apprendimento delle magie e all'aumento delle stats, oltre a non essere minimamente intuitivo.
In altre parole, paragonato con il gameplay dei 3 titoli precedenti è un passo indietro significativo, e bada che la serie FF in generale nemmeno nei suoi migliori titoli non è dotata della giocabilità di jrpg come Chrono Trigger e Chrono Cross, tuttavia non si capisce il perchè di questo passo indietro.
Lo sperimentare non è sempre sinonimo di miglioramento, specie se si tende a gettare alle ortiche ciò che di buono è stato fatto in passato.
 

XenoBahamut

Dragon God
Staff Forum
Mobius ha detto:
Insomma, stai dicendo cha la trama non ha spessore?!? Capisco che FFVIII proprio non lo digerite, ma...certe cose sono esagerate!
Ma riesci ad argomentare oltre il "esagerate esagerate esagerate"? °_°
Comunque si, la trama ha pochissimo spessore. L'unico che ha è quello che va oltre la storia d'amore, ma non viene approfondita per niente, lasciata apposta in secondo piano... E un così palese fanservice si dovrebbe chiamare "capolavoro"?
Mobius ha detto:
Non è vero. Qui, su FFO, le frasi fratte sono quelle che ho detto io e che emergono dalla tendenza ad esagerare più che da un'analisi approfondita ed esauriente.
"Non è vero" e "sono" non hanno valore se non argomenti. Se oltre a dire che non è vero che i personaggi di FFVIII non sono approfonditi non sai dire altro non lamentarti se la tua opinione non convince.
Mobius ha detto:
Tu dici? A me sembrano i punti forti di FFVIII che non sono stati più riproposti. La storia c'è, ora non possiamo metterci a dire cose lontane dalla realtà. La storia c'è, ma ci sono poche informazioni sul background dei personaggi e, secondo voi, c'è una mancanza di episodi e dialoghi che servono a delineare il carattere dei personaggi(secondo voi!). Se per te esistono solo Gameplay e Storia, beh, dovresti allargare le vedute.
La storia e il gameplay sarebbero i punti forti di FFVIII? E con che ragione di causa, se sono pieni di carenze?
E non ho detto che ci sono solo Storia e Gameplay, ma che sono i punti cardine che un jRPG dovrebbe sviluppare maggiormente.
Mobius ha detto:
Cosa intendi per personaggi piatti, il fatto che non cambiano? La questione è stata già discussa in precedenza. E comunque sono altre le cose che colpiscono(vedi battaglie), non solo la trama e il gameplay. Ci sono svariati aspetti che spingono a dire "è un capolavoro!".
Intendo che sono poco approfonditi e appunto dal carattere piatto, quindi non profondo.
Ancora, no ho detto che solo quelli devono colpire, ho detto che sono i fattori più importanti. E comunque sia, se togli storia e gameplay un capolavoro non si fa.
Mobius ha detto:
Approfondimento, sviluppo...molte delle cose che li riguardano vengono accennate durante il gioco e, come già detto, non credo che dei sempri esseri umani possano offrire background fantasiosi e memorabili come quelli di Gidan o di qualsiasi altro personaggio che con la realtà ha poco a che fare. In precedenza sono stati discussi molti aspetti dei personaggi(ma, francamente, non vedo perchè riscrivere tutto di nuovo...chi è interessato può andare a leggere)...ebbene, il loro comportamento e la mancanza di episodi della serie "sono stato adottato, ricordo quando [...] e mi metto a piangere" sono stati giustificati.
Mi spiace che tu non creda che un "essere umano" non possa avere un background memorabile, perchè in molti FF e RPG succede proprio questo. Anche contando che non si sta parlando di realtà, ma di fantasy (o almeno FFVIII dovrebbe esserlo...anche se è davvero ai margini :\ ).
Tentare di minimizzare la mancanza di background e di approfondimento psicologico è totalmente fuori luogo parlando di jRPG xD
Mobius ha detto:
Non conosco Xenogears e ho giocato solo a qualche Zelda, non saprei come replicare a questa parte del post. Ho notato che, alla stregua di altri, stai pensando che chi ama FFVIII ha moltissime probabilità di essere un n00b dei GdR o di non averne toccato mai uno. Questo è esagerato, senza ombra di dubbio. Ah, ed è pure una frase fatta.
E' divertente vedere che ritieni una frase fatta un concetto implicito e al quale sei arrivato da solo (coda di paglia? xD).
Comunque invece è MOLTO probabile, perchè mi è successo (come a molti altri) che la stragrande maggioranza degli estimatori di FFVIII (non la totalità) avranno giocato si e no 3-4 RPG. Quindi questo punto è realtà, c'è poco da obiettare.
Mobius ha detto:
Vedo che hai citato le caratteristiche chiave del genere. Potresti quotare la voce del dizionario che limita alla trama e al gameplay i fattori di valutazione di un GdR? Sono proprio curioso. In mancanza di qualcosa di ufficiale(che non dovrebbe nemmeno esistere), si tirano in ballo presunti e dico presunti aspetti che vanno presi in considerazione.
Non ho bisogno di nessuna voce del dizionario (che mi piacerebbe sapere cosa c'entra). E' così. O vuoi dare il termine "capolavoro" un gioco con carenze di gameplay e storia ma con grafica, longevità e musiche stupende? ò_o

Mobius ha detto:
E tu dimmi cosa c'entrano Steiner, Amarant, Freija e Quina con Kuja e cosa c'entrano Barret, Yuffie, Vincent, Cait Sith e Cid con Sephiroth.
La regina di Steiner è stata plagiata da Kuja e ha portato disordini ad Alexandria.
Per colpa di Kuja Freija ha perso due città del suo regno natio.
Quina è un personaggio secondario a tutti gli effetti, ma non viene certo nascosto (anzi citarla è davvero fuori luogo).
Barret non ha un rapporto diretto, ma i suoi ideali si scontrano con quelli di Sephiroth, visto che egli si dedica a salvare il mondo.
Su Vincent neanche mi pronuncio, la tua scarsa conoscenza della storia parla da sola.
Per Cait Sith vale quasi il discorso di Quina.

Al di là di questo, il punto è che ogni personaggio FA la trama di FFVII con la sua personale storia. In FFVIII i personaggi hanno tutti un passato e una storia comune. Mi sembra automatico che 9 > 1, anche se non "principali".
Mobius ha detto:
Filos85 ha ragione: certi "difetti" si vedono solo in FFVIII quando, al contrario, si trovano in tutta la serie. Anzi, puntualizzo dicendo che non si tratta di difetti!
Eh si, FFVIII è il bersaglio dei veterani per una pura congiura.
Continua pure a pensare che trama/personaggi scarsi e gameplay calibrato male non siano difetti ;)
Mobius ha detto:
A dimmi, quale contenuto dovrebbero avere? Si è già discusso dei discorsi che "avrebbero dovuto esserci", mi puoi dire quale frase piena di contenuto avrebbero dovuto dire tenendo conto delle precedenti analisi che si possono trovare in questo topic(ossia di quello che l'essere umani e le loro esperienze personali possono permettere di dire)?
Non andiamo ad analizzare le potenzialità delle cose per favore. Se una cosa non c'è non si può giustificarla chiedendo cosa "sarebbe dovuto esserci". Se nella maggioranza dei jRPG ci sono buoni contenuti e in FFVIII no, il problema è solo di FFVIII.
Mobius ha detto:
Sviluppo? Stai forse dicendo che un personaggio deve per forza cambiare? Se la pensassimo tutti così allora dovremmo buttare centinaia di libri validissimi nella spazzatura. Ci sono stati moltissimi personaggi della letteratura che non sono cambiati, o meglio...ci sono stati stili letterari che semplicemente non prevedevano cambiamenti(radicali e non) nei personaggi!
Ti contraddici. Prima dici che storie di rpg e libri non vanno paragonati e poi li metti sullo stesso piano?
Non è OBBLIGATORIO che un personaggio abbia sviluppo (che non vuol dire strettamente "cambiamento"), ma un rpg con personaggi con background fatiscente, caratteri piatti e neanche uno sviluppo...non possono certo vantare di essere dei personaggi ben riusciti.
Mobius ha detto:
Ma non è giusto tirar fuori delle presunte caratteristiche fondamentali dei GdR e valutare un gioco in base a queste caratteristiche, tralasciando le altre. Dove altri giochi "trionfano" grazie a dei background memorabili, FFVIII trionfa con sequenze ed ambientazioni impareggiabili.
Ma le caratteristiche principali non si "tirano fuori", come dici tu. Sono propri, insiti nel genere. Basta vedere la direzione in cui, appunto, gli rpg si sono evoluti negli anni.
Se davvero pensi che ad un jRPG basti avere buone ambientazioni (caratteristica del tutto discutibile tra l'altro, visto che questo Final Fantasy VIII di "fantasy ha ben poco) e qualche scena (anche qui, vogliamo mettere l'epicità di tanti rpg che neanche elenco alle sbrodolate di miele di FFVIII?) per essere un capolavoro, beh allora dimostri di non avere ben chiaro cosa sia un capolavoro del genere.

Filos85 ha detto:
Se poi mi fai sapere dove ho usato termini altisonanti senza conoscerne l'utilizzo appropriato me lo fai sapere così non commetterò più errori.
Ok
non sono i 20 min di gloria a far si che un personaggio sia buono,basta anche un solo attimo a farci capire come effettivamente è strutturato oppure una presenza costante nella vicenda che ne delinei il modus operandi.
"Modus operandi" sta per "modo di agire", non per modo di essere, modo di pensare o altro che riguarda il carattere di qualcuno.
Filos85 ha detto:
Cmq un suggerimento Xeno, cerca di usare un tono diciamo più "amichevole" altrimenti potresti fomentare dei flames mentre il discorso da diversi post a questa parte si sta svolgendo su toni civili.
Prendo atto del consiglio, ma stai tranquillo che il mio tono è più che civile.
In caso contrario i moderatori o i miei colleghi dello staff mi correggeranno.
Filos85 ha detto:
Per il fatto che si rendono tutti i personaggi simili non vedo neanche qui un vero e proprio difetto.Ciò avveniva già nel 7 e poi nel 10.
Nel X succedeva solo avanti nel gioco, nel VII direi che c'è una bella differenza tra Barret e Aeris o tra Yuffie e Cid ò_o
Filos85 ha detto:
Per inciso,il maggior tatticismo non per tutti è un pregio ma può rappresentare una limitazione.
Forse un maggior tatticismo non sarà un pregio, ma un tatticismo ridotto all'osso di sicuro è un difetto in un rpg.
 

Filos85

Member
Per Xeno: il modo di agire è specchio del tuo essere,si agisce in base al tuo carattere.Se Squall è schivo di certo agisce in modo diverso rispetto a Zell che invece è espansivo.

Per quanto riguarda il 7 con il materia system si possono imparare pressapoco tutte le abilità con ogni personaggio.Ad ogni modo ti ripeto che IMHO non ci vedo questo difetto enorme nel poter sfruttare le stesse abilità.Sono tutti umani in un'ambientazione che si rifà molto al reale dunque non avrebbe senso creare peculiarità combattive per ogni personaggio come avviene nel 9 o nel 5.

Per il tatticismo bhe potrebbe essere come anche no.Non c'è scritto da nessuna parte quelli che sono i livelli minimi di tatticismo richiesto e dunque il tutto è rimandato al giocatore.
Non bisogna dimenticare poi che in realtà si possono usare tutte le tattiche che si vogliono oltre a zero+aura+limit.E' vero che è la mossa migliore però non esiste solo quella come non esistono solo i turbo e le trance.


X Zanna: Non ho detto che sperimentare è buono ma che si sono volute introdurre novità x rendere il titolo più appetibile ai neofiti occidentali :)
In effetti è poco intuitivo (almeno x me lo è stato la prima volta) ma per il resto come ho spiegato su a Xeno non esiste strategia 0.Personalmente almeno fino alla presa del lagunarock ho sempre alternato magie e G.F. perchè erano i modi migliori di far danno.Solo successivamente con il junction delle magie presenti sulle 2 isole (che ricordo è stile missione segreta xkè durante il gioco non ci passi nemmeno da quelle parti) è utile fare solo attacchi fisici.
Cmq potremmo dire che è il migliore in quanto a velocità :lol:
 

Zanna

Mamoru Takamura
Non è proprio così Filo, il livello di strategia richiesto nel sistema junction è al minimo storico, oltre ad essere troppo semplice e per nulla intuitivo (perchè diciamocelo pure, non è che sia difficile da capire per come è stato creato, la verità è che non ha alcun senso), lima l'effettiva giocabilità e anche la longevità del titolo, che non dipende da giocatore a giocatore, ma da come è strutturato il tutto.

Dover necessariamente assorbire magie per aumentare le stats e utilizzarne facendole calare rappresenta con ogni probabilità il peggior sistema di sviluppo mai visto nell'intera saga, che porta ad abusare in un primo momento dei GF e più tardi degli attacchi fisici. Può dire ciò che vuoi, ma il discorso non cambia, a dimostrazione di ciò (e come riportato da XenoBahamut) questa è stato un esperimento mai più riproposto nei successivi titoli, ergo un errore nel progettare il gameplay che si segnala solo per una diversità all'interno della serie senza fare alcun passo in avanti (anzi...).

Non facciamo di tutto una questione relativa, il gameplay di un titolo può essere basato su scelte di mercato, ma la sua valutazione prescinde da questo, così come dallo stampo realistico o meno del gioco in questione, anche perchè il realismo o meno non è un parametro per valutare un rpg (lo è per altri generi), è una preferenza del tutto personale del giocatore.
La velocità è il solo merito del JS, tutto il resto peggiora ciò che si era già visto, e non di poco.
 

Filos85

Member
Nono, aspetta Zanna,il fatto che non sia stato riproposto non significa nulla tant'è che il sistema di sviluppo cambia di titolo in titolo.L'unico che è stato effettivamente ripreso quasi in toto è stato quello del 6 da parte del 7.

Sulla longevità ti posso assicurare che già così com'è ci vogliono una settantina d'ore di gioco per finirlo completamente dunque è perfettamente nella media.
Oltretutto ho già detto che l'utilizzo di 10 unità di magia (10 unità di magia significa fare uno scontro mooolto lungo) non distrugge drasticamente le stats quindi nei fatti non sei impossibilitato a far nulla.Puoi anche usare triple+ ultima,triple+pain o quello che ti più ti aggrada,il risultato non va a ledere irrimediabilmente il tuo personaggio tanto da sconsigliare l'utilizzo di queste strategie.
Certamente poi la logica suggerisce di tenere sempre le magie junctionate al 100 però...non rappresenta un ostacolo insormontabile.

Altra verità è il fatto che altri sistemi di sviluppo offrono più sfumature (non tutti - vedi sferografia ad esempio) ma ciò non rappresenta, a mio parere, un difetto.Almeno per il sistema di junction è parso più che soddisfacente.


Sul realismo forse hai frainteso.Intendevo dire che il il gioco essendo basato su esseri umani che non agiscono in ambito prettamente fantasy come FF5- FF6 -FF9-FF10 non hanno ragione di avere limitazioni.Non è come avere un mago nero ed un cavaliere che mostrano forzatamente determinate peculiarità in alcune abilità.
 
Top