FF VI Remake sul futuro "Nintendo 3DS"? Speranze e dubbi...

Cloud_Darth

Active Member
1 permettono alla gente che non possiede console vecchie e che vuole giocare ai vecchi capitoli in maniera LEGALE,2 sarebbe interessante rivedere i giochi in 2d in grafica rivisitata e 3d (non sò perchè ma la cosa mi attizza molto, nonostante io non badi quasi mai alla grafica) 3 questo punto penso interessi più alla SE che hai videogiocatori non fà cadere nel dimenticatoio i vecchi titoli di FF aumentandone il commercio :D

Tutti e tre i punti sono frivolezze che non portano nessun arricchimento al gioco in sé.
E' una noia mortale vedere sempre gli stessi FF rifatti e strarifatti. Anche perchè alla fine la storia e i personaggi sempre quelli sono: ti aggiungono qualche filmatino, un paio di super boss e ti ritoccano la grafica ma alla fin fine sempre dello stesso FF si tratta. Indi per cui sono estremamente deluso da questo continuo riciclo della stessa roba e mi auguro fortemente che la smettano e che piuttosto si concentrino nel realizzare e a parlare di qualcosa di veramente nuovo.
 

Tidus 91

Pacco \o/
Tutti e tre i punti sono frivolezze che non portano nessun arricchimento al gioco in sé.
E' una noia mortale vedere sempre gli stessi FF rifatti e strarifatti. Anche perchè alla fine la storia e i personaggi sempre quelli sono: ti aggiungono qualche filmatino, un paio di super boss e ti ritoccano la grafica ma alla fin fine sempre dello stesso FF si tratta. Indi per cui sono estremamente deluso da questo continuo riciclo della stessa roba e mi auguro fortemente che la smettano e che piuttosto si concentrino nel realizzare e a parlare di qualcosa di veramente nuovo.
Di realizzare qualcosa di nuovo penso lo stiano già progettando ma dopo aver visto i tempi di produzione di FFXIII penso che debbano trovare altri modi per far soldi (è brutto da dire lo sò) quindi han puntato su spin off e remake, e i remake non mi pare abbiano avuto tanto insuccesso, ovviamente de gustibus non disputandum est se la cosa non ti piace non possiam fartela piacere per forza, a molti gamer la cosa fà piacere quindi non vedo perchè dovrebbero interrompere il lavoro di remake. E per ultimo il primo punto IMHO non mi pare tanto una frivolezza è pur sempre il cercar di incentivare il comprare i giochi legalmente e non scaricando illegalmente da internet.
 

Cloud_Darth

Active Member
E per ultimo il primo punto IMHO non mi pare tanto una frivolezza è pur sempre il cercar di incentivare il comprare i giochi legalmente e non scaricando illegalmente da internet.

Per me il discorso legalità rimane molto ipocrita (non dico quello che hai fatto tu, ma parlo in generale): dicono tutti di essere contro emulatori, modchip e quant'altro facendo gran discorsi per difendere le software house, quando sappiamo benissimo che alla stragrande maggioranza della gente piace giocare senza spendere.
Io preferisco difendere i miei interessi e quindi non mi interessa dire che è giusto creare giochi su console nuove e non taroccabili per abbattere la pirateria. Ancor meno mi interessa il fatto che siano giusti i remake per far sì che la SE faccia soldi...
Tra l'altro una console come la PlayStation ha avuto un enorme successo proprio perchè essa era facilmente modificabile e i giochi facilmente masterizzabili: conseguentemente la pubblicità sui prodotti usciti era alta proprio in virtù dello scambio di copie in più, quindi tutta questa demagogia e visione demoniaca delle console e dei giochi piratabili proprio non ce la vedo.
 

Sotanaht

Psyches Iatreion
Per me il discorso legalità rimane molto ipocrita (non dico quello che hai fatto tu, ma parlo in generale): dicono tutti di essere contro emulatori, modchip e quant'altro facendo gran discorsi per difendere le software house, quando sappiamo benissimo che alla stragrande maggioranza della gente piace giocare senza spendere.
Io preferisco difendere i miei interessi e quindi non mi interessa dire che è giusto creare giochi su console nuove e non taroccabili per abbattere la pirateria. Ancor meno mi interessa il fatto che siano giusti i remake per far sì che la SE faccia soldi...
Tra l'altro una console come la PlayStation ha avuto un enorme successo proprio perchè essa era facilmente modificabile e i giochi facilmente masterizzabili: conseguentemente la pubblicità sui prodotti usciti era alta proprio in virtù dello scambio di copie in più, quindi tutta questa demagogia e visione demoniaca delle console e dei giochi piratabili proprio non ce la vedo.

Quello che dici tu è perfettamente vero.
Ma è un discorso da utente, da videogiocatore.
Ora vedi, il discorso lo devi ribaltare, perchè non è l'utente a decidere cosa deve essere creato e prodotto, ma è l'azienda, la Software House.
Tidus sta cercando di porre la questione dalla prospettiva delle SH, per come potrebbero ricavare degli ottimi profitti senza investire molto in termini di denaro e tempo (e qui l'idea degli spinoff e dei remake è evidente), dato che i progetti nuovi richiedono ormai troppo tempo, troppi soldi e spesso sono rischiosi.
Il singolo utente da solo non decide niente, la massa può fare invece la differenza, ma la massa è orientata dall'alto, dalle volontà della SH stessa.
A noi ci sembra di avere la libertà di decidere cosa comprare o meno, ma in verità sono le industrie a dirigere le nostre stesse preferenze (questo almeno fino a quando non esisterà una sorta di mercato videoludico "indipendente" alla maniera di quello musicale).
Noi giochiamo ad opere che sono viste dai creativi (dunque designers e programmers) come opere d'ingegno (a volte persino d'arte), ma dai dirigenti (che poi sono i capi) come prodotti puramente commerciali, sul quale noi possiamo dire ben poco, piaccia o meno.

Io per una vita ho aspettato che alla Square mi facessero una bella conversione occidentale di Seiken Densetsu III (doveva essere Secret Of Mana 2...sigh), e non l'hanno fatto, mi hanno propinato invece quella idiozia americana di Secret Of Evermore per tappare il buco, un buco che ancora non si è mai colmato! (chi ha vissuto quei tempi sà cosa dico...)
Adesso mi aspetto che esca un bel remake di Final Fantasy V, e me lo aspetto proprio su DS!
Perchè PORCO CANE, hai fatto uscire due splendidi remake poligonali di FFIII e FFIV, e tu Square-Enix del piffero cosa fai? Mi decidi di far uscire un gioco chiamato Final Fantasy Gaiden che in pratica riprende le atmosfere del FFIII e c'ha pure il Job System!!!! Ma CRISTO DI DIO non era meglio far uscire il remake del FFV???? Non sarebbe stato più logico??? Visto che parliamo di un classico eccezionale?? E tu cosa mi fai? Mi pubblichi un gioco simile che probabilmente compreranno in 20 persone??? (come per i FFCristalChronicles)

Questi due esempi giusto per farti capire che non siamo noi a decidere cosa è bene e cosa è male, cosa ci vorrebbe e cosa no.
Ovviamente non discuto sui gusti personali qui, a te non piacciono i remake, a me si e molto (come anche i giochi nuovi comunque, non si escludono certo a vicenda!), quindi il problema è un altro.
Il problema è capire cosa passa in testa ai dirigenti Square-Enix...

PS:scusate lo sfogo....eheh....
 

Cloud_Darth

Active Member
Quello che dici tu è perfettamente vero.
Ma è un discorso da utente, da videogiocatore.
Ora vedi, il discorso lo devi ribaltare, perchè non è l'utente a decidere cosa deve essere creato e prodotto, ma è l'azienda, la Software House.
Tidus sta cercando di porre la questione dalla prospettiva delle SH, per come potrebbero ricavare degli ottimi profitti senza investire molto in termini di denaro e tempo (e qui l'idea degli spinoff e dei remake è evidente), dato che i progetti nuovi richiedono ormai troppo tempo, troppi soldi e spesso sono rischiosi.
Il singolo utente da solo non decide niente, la massa può fare invece la differenza, ma la massa è orientata dall'alto, dalle volontà della SH stessa.
A noi ci sembra di avere la libertà di decidere cosa comprare o meno, ma in verità sono le industrie a dirigere le nostre stesse preferenze (questo almeno fino a quando non esisterà una sorta di mercato videoludico "indipendente" alla maniera di quello musicale).

Ma io capisco benissimo il discorso economico delle software house e capisco che evidentemente la gente li compra se la Square-Enix continua a sfornarli.
Il mio sarà un pensiero controcorrente, che vi devo dire, ma personalmente trovo una rottura di coglioni sentire parlare ancora del terzo remake (dopo PSX e GBA, senza contare l'uscita sull'originale SNES) su Nintendo DS / 3DS. Mi sembra di sentir parlare sempre della stessa storia.
Ok, l'ho sentita una volta, due ancora può andare... Però alla terza penso: "Beh ma sti qua si vogliono dare una mossa a fare qualcos'altro?"
Avrei potuto capire se avessero intenzione di far uscire un "Final Fantasy cippa lippa" sulla nuova console, ma cavolo si parla di FFV e FFVI... Già giocati miriadi di volte.
Poi per quanto mi riguarda non sto a comprare una console solo se esce l'ennesimo remake dello stesso capitolo per vedere la grafichetta migliorata, un paio di scene in più e un super boss imbattibile.
La Square fa benissimo a continuare così finchè la gente glieli compra... Ti assicuro che se la gente non glieli comprasse probabilmente si darebbero una svegliata.
E infatti, io nel mio piccolo non glieli compro, mi lamento delle loro scelte perchè dal mio punto di vista non mi soddisfano :D
 

Enigma

Hyuga Clan's Heir
e fin qui nulla di nuovo, si era già capito che i nostri pareri sono agli antipodi =D potresti anche aggiungere qualche motivazione, fin'ora ho solo sentito "hanno entrambi un parco giochi interessante", che non riesco in alcun modo a collegare con la questione remake

vedi, quello che ho afferato del tuo post mi ha lasciato (e mi lascia ancora) perplesso, sto cercando di dare un senso a quelle parole e sarebbe carino se mi aiutassi a capire il tuo messaggio di fondo XD hai risposto alla mia dichiarazione pro PSP mettendo in mezzo il parco titoli di entrambe (immagino PSP e DS), allorche ho intuito che le nostre posizioni sono:

Enigma: remake su PSP perchè ha solo quella
Furio: remake su DS perche entrambe hanno titoli interessanti

insomma non riesco a capire in che modo il parco giochi delle due console dovrebbe influenzare le personali prospettive future di questo remake
 

Level MD

The Secret Darkness
Metto d'accordo tutti dicendo "si fotta il remake e giocatevelo su SNES" :D

Insomma che è sta mania dei remake, capisco per titoli mai usciti da noi, come è stato ad esempio per FFIII, ma per altro non ha altro senso che quello economico di lucro sui fan del titolo e sui neo fan che vogliono provare i vecchi, io il remake non lo voglio e se lo fanno, preso atto che è soltanto una manovra commerciale, lo faranno dove c'è più da guadagnare e attualmente il DS darebbe maggior guadagno, se passerà tanto tempo vedranno quale sarà la console che da maggiori prospettive

Se voglio reiniziare FFVI apro la custodia Playstation, lo inserisco, magari nella Play 3 per fare lo sborone, e faccio New Game.

Se l'avete apprezzato per come era perché volere un Remake ?
 

Sotanaht

Psyches Iatreion
Metto d'accordo tutti dicendo "si fotta il remake e giocatevelo su SNES" :D

Insomma che è sta mania dei remake, capisco per titoli mai usciti da noi, come è stato ad esempio per FFIII, ma per altro non ha altro senso che quello economico di lucro sui fan del titolo e sui neo fan che vogliono provare i vecchi, io il remake non lo voglio e se lo fanno, preso atto che è soltanto una manovra commerciale, lo faranno dove c'è più da guadagnare e attualmente il DS darebbe maggior guadagno, se passerà tanto tempo vedranno quale sarà la console che da maggiori prospettive

Se voglio reiniziare FFVI apro la custodia Playstation, lo inserisco, magari nella Play 3 per fare lo sborone, e faccio New Game.

Se l'avete apprezzato per come era perché volere un Remake ?

Io ti dico solo una cosa.
Avevo giocato Final Fantasy IV la prima volta in quella ORRENDA versione per SNES americano (quando si chiamava Final Fantasy II), piena di tagli e censure, narrative e ludiche.
Una porcheria.
Poi è arrivata la versione PS1, identica alla versione giapponese del titolo, dunque niente censure e tagli, nuova traduzione corretta e coerente, un'apertura in CG pietosa e la possibilità di correre.
Me lo sono goduto, ma non so il perchè all'epoca non mi impressionò molto.
Poi è arrivata la riedizione per GBA, di fatto un porting come il precedente, ma graficamente migliorato, sonoro leggermente remixato, nuova traduzione più fedele (persino una nuova prima in italiano), qualche extra molto gradito (personaggi che alla fine si potevano riutilizzare, due subquest interessanti, bestiario illustrato ecc).
Qui su GBA me lo sono ritrovato come un vero gioiello, la migliore traduzione, le nuove possibilità offerte, la grafica ripulita e migliorata (ma sempre in 2D), la portatilità dell'esperienza, non so come ma ho iniziato ad amarlo seriamente.
Tutti PORTING finora, più o meno ritoccati, fin quando è arrivata la versione DS, il PRIMO remake autentico di questo capitolo.
Interamente poligonale, sonoro remixato sapientemente, dialoghi principali doppiati, una nuova traduzione inglese semplicemente perfetta (più una italiana sempre gradevole ma non eccezionale), e molte modifiche interessanti ed intelligenti alla giocabilità, diverse da quelle operate per la versione GBA.
Giocarlo su DS è stata tutta un'altra esperienza.
Chi come me ha passato una trafila simile di esperienze sa bene cosa intendo, quando dico che provare questa nuova magnifica edizione rivisitata in 3D è stato come RIVIVERE Final Fantasy IV, come MAI era successo prima.
Mi sono realmente emozionato.
Un capolavoro...lo era già prima ovviamente, ma per troppi motivi che non sto qui a spiegare (se no si fa notte!) ho trovato questo vero remake una RINASCITA definitiva.
Adesso FFIV è il mio secondo FF preferito (dopo il FFVII), ed uno dei giochi di ruolo che più amo, non credo che lo sarebbe stato se mi fossi fermato prima (alla versione PS o GBA), lo avrei senz'altro ritenuto un classico, ma come tanti.
Questa la mia lunga esperienza con un esempio di gioco come FFIV, come vedi l'ho sperimentato in diverse edizioni, e sono stato felicissimo di farlo, poichè non ho solo guadagnato io nel giocarli, ma ha guadagnato il gioco stesso, che con gli anni è "maturato" nella sua forma migliore e più ESPRESSIVA.

PS: premetto che io odio giocare su PC, per cui pur avendo tutte le emulazioni possibili dei vari FF, non li ho mai giocati fino in fondo, e sono felice di non averlo mai fatto...
 

Cloud_Darth

Active Member
Beh, Sotanaht, buon per te che ti diverti ancora ad ogni remake che esce... Per quanto mi riguarda, ora come ora non sopporterei proprio di ricominciare per la terza volta FFVI su un'altra piattaforma, infatti sono molto più orientato a scoprire jRPG diversi e mai giocati che sicuramente rappresentano un'esperienza nuova.

P.S. Io invece ADORO giocare sul PC :D
 

Tidus 91

Pacco \o/
Beh, Sotanaht, buon per te che ti diverti ancora ad ogni remake che esce... Per quanto mi riguarda, ora come ora non sopporterei proprio di ricominciare per la terza volta FFVI su un'altra piattaforma, infatti sono molto più orientato a scoprire jRPG diversi e mai giocati che sicuramente rappresentano un'esperienza nuova.

P.S. Io invece ADORO giocare sul PC :D
Un tale disse de gustibus non disputandum est giusto :D
 

Cloud_Darth

Active Member
No ma infatti, ognuno fa quello che gli pare.
Però mi sta sulle scatole l'ennesimo remake di uno stesso capitolo... ci tenevo a sfogarmi e a farlo presente :D
 

Tidus 91

Pacco \o/
No ma infatti, ognuno fa quello che gli pare.
Però mi sta sulle scatole l'ennesimo remake di uno stesso capitolo... ci tenevo a sfogarmi e a farlo presente :D
Ma sfogati pure sennò che cavolo stiamo a fare in un forum :)
Quel tale era Cicerone (pe alcuni), o forse Giulio Cesare (per altri)...o magari un detto antico che è entrato nella storia...eheheh
Sinceramente non mi ricordo manco chi l'ha detto (5 anni di latino buttati nel *****) comunque quello che importa è il significato della citazione XD
 
Top