Metto d'accordo tutti dicendo "si fotta il remake e giocatevelo su SNES"
Insomma che è sta mania dei remake, capisco per titoli mai usciti da noi, come è stato ad esempio per FFIII, ma per altro non ha altro senso che quello economico di lucro sui fan del titolo e sui neo fan che vogliono provare i vecchi, io il remake non lo voglio e se lo fanno, preso atto che è soltanto una manovra commerciale, lo faranno dove c'è più da guadagnare e attualmente il DS darebbe maggior guadagno, se passerà tanto tempo vedranno quale sarà la console che da maggiori prospettive
Se voglio reiniziare FFVI apro la custodia Playstation, lo inserisco, magari nella Play 3 per fare lo sborone, e faccio New Game.
Se l'avete apprezzato per come era perché volere un Remake ?
Io ti dico solo una cosa.
Avevo giocato Final Fantasy IV la prima volta in quella ORRENDA versione per SNES americano (quando si chiamava Final Fantasy II), piena di tagli e censure, narrative e ludiche.
Una porcheria.
Poi è arrivata la versione PS1, identica alla versione giapponese del titolo, dunque niente censure e tagli, nuova traduzione corretta e coerente, un'apertura in CG pietosa e la possibilità di correre.
Me lo sono goduto, ma non so il perchè all'epoca non mi impressionò molto.
Poi è arrivata la riedizione per GBA, di fatto un porting come il precedente, ma graficamente migliorato, sonoro leggermente remixato, nuova traduzione più fedele (persino una nuova prima in italiano), qualche extra molto gradito (personaggi che alla fine si potevano riutilizzare, due subquest interessanti, bestiario illustrato ecc).
Qui su GBA me lo sono ritrovato come un vero gioiello, la migliore traduzione, le nuove possibilità offerte, la grafica ripulita e migliorata (ma sempre in 2D), la portatilità dell'esperienza, non so come ma ho iniziato ad amarlo seriamente.
Tutti PORTING finora, più o meno ritoccati, fin quando è arrivata la versione DS, il PRIMO remake autentico di questo capitolo.
Interamente poligonale, sonoro remixato sapientemente, dialoghi principali doppiati, una nuova traduzione inglese semplicemente perfetta (più una italiana sempre gradevole ma non eccezionale), e molte modifiche interessanti ed intelligenti alla giocabilità, diverse da quelle operate per la versione GBA.
Giocarlo su DS è stata tutta un'altra esperienza.
Chi come me ha passato una trafila simile di esperienze sa bene cosa intendo, quando dico che provare questa nuova magnifica edizione rivisitata in 3D è stato come RIVIVERE Final Fantasy IV, come MAI era successo prima.
Mi sono realmente emozionato.
Un capolavoro...lo era già prima ovviamente, ma per troppi motivi che non sto qui a spiegare (se no si fa notte!) ho trovato questo vero remake una RINASCITA definitiva.
Adesso FFIV è il mio secondo FF preferito (dopo il FFVII), ed uno dei giochi di ruolo che più amo, non credo che lo sarebbe stato se mi fossi fermato prima (alla versione PS o GBA), lo avrei senz'altro ritenuto un classico, ma come tanti.
Questa la mia lunga esperienza con un esempio di gioco come FFIV, come vedi l'ho sperimentato in diverse edizioni, e sono stato felicissimo di farlo, poichè non ho solo guadagnato io nel giocarli, ma ha guadagnato il gioco stesso, che con gli anni è "maturato" nella sua forma migliore e più ESPRESSIVA.
PS: premetto che io odio giocare su PC, per cui pur avendo tutte le emulazioni possibili dei vari FF, non li ho mai giocati fino in fondo, e sono felice di non averlo mai fatto...