Kaiser, senza offesa, ma hai un concetto di credibilità davvero del caz*o.
Tirar fuori un kunai e sgozzare un avversario inerme, o trafiggergli il cuore, non richiede il ben che minimo sforzo fisico, men che meno è necessario ricorrere al chakra per compiere le azioni di cui sopra.
Sasuke era stremato? Non si discute.
Aveva riportato danni tali da non poter alzare neppure un dito su Naruto (che, ricordiamolo, era alla totale mercé del nemico)? Stronz*te.
Ma procediamo per gradi, voglio capire...
Sasuke ha intenzione di uccidere il suo più caro amico perché il desiderio di vendetta prevarica l'affetto che nutre nei suoi confronti. In seguito allo scontro con Naruto il suo corpo riporta ferite gravi, ma questo non gli impedisce di reggersi in piedi. Davanti a lui, svenuto e indifeso, lo strumento che gli permetterebbe di far evolvere il suo Sharingan e di confrontarsi con l'odiato fratello ad armi pari. Il Mangekyou è a portata di sputo. Potrebbe carpirlo, potrebbe farlo suo con un gesto semplicissimo...
...e invece che fa? Si rende conto di essere esausto e pensa che, giustamente, sarebbe meglio farsi 'na bella passeggiata (alla faccia della stanchezza XD) per raggiungere Orochimaru e ottenere il potere per vie trasversali.
*******, Kaiser, m'hai convinto.
Regge che una favola.
Assolutamente patetico, poi, il volersi aggrappare alla rigenerazione della Volpe. Per prima cosa, dubito che quel chakra possa funzionare se le ferite riportate sono mortali. Naruto non è invulnerabile, tanto più che non è mai stata intenzione di Kishimoto far credere al lettore una simile scempiaggine.
Secondo, Sasuke non era in grado di quantificare la capacità rigenerante dell'amico,
non conoscendone l'origine (all'epoca ignorava perfino l'esistenza della Volpe). Quindi non vedo perché non fare un tentativo, perché non provare a trafiggergli il cuore, ad esempio. In caso di fallimento, tanti saluti.
Naaa - penserai te - meglio la passeggiatina, era una così bella giornata^^
Che all'inizio dello scontro il fine di Sasuke fosse quello di uccidere Naruto è un fatto cristallino, ma non ti ha sfiorato nemmeno per un secondo il pensiero che il giovane Uchiha possa aver cambiato idea nel corso del combattimento? E daje, su, a 'sto punto ti invito a rileggerti il volume 26.
Dammi una stracaz*o di spiegazione che legittimi il tuo punto di vista nonostante TUTTE LE TAVOLE in cui Kishimoto calca la mano sul rapporto di amicizia che lega i due.
Ma che sia una spiegazione credibile, perché finora ho letto solo delle plateali arrampicate sugli specchi.
Concludo stendendo un velo pietoso su quest'ultima elucubrazione:
kaiser ha detto:
Dita piegate nel Chidori?
Kakashi ha le dita piegate quando colpisce Zabuza (anche se poi trapassa Haku)
anche Kakashi voleva risparmiare Zabuza?
Se non si è in grado di capire la differenza tra le due sequenze, beh, alzo bandiera bianca.
Inizio a pensare che su FFOnline sia obbligatorio avere un Mobius in ogni topic, altrimenti il forum implode.