3DS The Legend of Zelda: Ocarina of Time 3D | 17 Giugno 2011

A quanto dicono alcuni che l'hanno provato dovrebbero esserci ancora due glitch dell'originale, l'infinite sword e il bomb hover.
Per chi non lo sapesse, il primo consiste nell'acquattarsi davanti a qualcosa con cui si può parlare o che può essere sollevato o esaminato, poi si deve colpire con la spada e, mentre si sta colpendo, ci si deve sollevare e compiere l'azione con il tasto A: così facendo la spada rimane bloccata nello stato in cui taglia, quindi avvicinandosi ai nemici o alle cose che possono essere colpite, queste vengono praticamente distrutte.
Il secondo è più complicato, non so di preciso come si attivi ma permette di rimanere bloccati a mezz'aria e raggiungere posti altrimenti irraggiungibili.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Se lo faranno per mascherare le novità quasi assenti (gameplay e grafica a parte, anche se perfino in quest'ultima hanno trascurato dettagli, quali i recinti piatti e le dita unite.), be, sinceramente io avrei seriamente voluto qualcos'altro come dungeon aggiuntivi e quest.

Sarà sempre un piacere rigiocarlo, sopratuto se portatile.

A quanto dicono alcuni che l'hanno provato dovrebbero esserci ancora due glitch dell'originale, l'infinite sword e il bomb hover.
Per chi non lo sapesse, il primo consiste nell'acquattarsi davanti a qualcosa con cui si può parlare o che può essere sollevato o esaminato, poi si deve colpire con la spada e, mentre si sta colpendo, ci si deve sollevare e compiere l'azione con il tasto A: così facendo la spada dopo la spada rimane bloccata nello stato in cui taglia, quindi avvicinandosi ai nemici o alle cose che possono essere colpite, queste vengono praticamente distrutte.
Il secondo è più complicato, non so di preciso come si attivi ma permette di rimanere bloccati a mezz'aria e raggiungere posti altrimenti irraggiungibili.

Nintendo ormai sarà capace di risolvere i problemi con gli update (sempre che li faccia, visto che perfino la Capcom l'ha fatto e stranamente tutti hanno trollato questa cosa nella sezione delle news.)
 
Ormai è palese che tutti questi porting e remake hanno avuto la funzione di far prendere confidenza col 3d ai programmatori e avere così qualcosa al lancio, la presenza dei glitch in zelda ne è un altra prova anche se conoscendo Nintendo potrebbero averli lasciati di loro spontanea volontà.
 
A quanto pare il Miya ha dichiarato che ci saranno dei contenuti esclusivi ma non può dire di cosa si tratta!
 
Dopo averlo provato posso dirvi che gli screen che girano sono molto bugiardi, nonostante le texture non siano eccezionali il gioco graficamente è molto bello da vedere, tutti i vari effetti grafici sono molto adatti al 3d.
 
Non riesco a capire se è lo strumento che la rovina o è il microfono che fa cagare.
In parte comunque sbagliano anche a suonarla, hanno anche un concetto piuttosto rovesciato di alti e bassi.
 
oggi ho ripreso in mano ocarina of time (la versione usa per n64) ragazzi, dopo aver provato il remake è inguardabile, è invecchiato veramente peggio di come ricordassi,la differenza è notevolissima
 
data per l'europa: 17 giugno

16iwm5y.jpg


cover ufficiale
 
Indietro
Top