Katerina
Polemica Pignola
Idealmente parlando, perchè dovrei leggere quattro libri per dire che uno fa pietà?mi spiace katerina ma nn sn d'accordo cn il tuo commento....prima di giudicare dovresti leggere tutti e 4 i libri.....a mio parere sn fantastici e nn è affatto una storia banale....magari nn è una storia che si sente tutti i giorni quella tra un vampiro e una ragazza....e dmn esce anche il film....la storia d'amore fra edward e bella è molto profonda e durerà x sempre(vedi breaking down)...quindi leggili tutti prima di giudicare male un capolavoro.....
Non idealmente, avevo voglia di farmi quattro risate, quindi mi sono scaricata anche il due e il tre.
Non ho neanche bisogno di impegnarmi per vederne il lato ridicolo: ci ha pensato la Meyer per me ^-^
Scherzi a parte, trovo che la storia sia molto banale: loro due si innamorano senza nessun motivo, perchè la bellezza di lui e l'essere immune alla telepatia di lei sono basi dell'interesse, non motivi dell'amore... motivi che non vengono mai mostrati in nessuno dei libri.
Si amano e stop, e soprattutto nel primo libro dove teoricamente ci dovrebbe essere la fase del corteggiamento, ce li becchiamo come coppia senza se e senza ma: Edward è già innamorato di lei, al massimo ci sono i momenti in cui lui si ritiene troppo pericoloso alternati a quelli in cui vuole viverle appiccicato.
Neanche la famiglia di lui è contraria, tranne Rosalie e solo perchè secondo lei Bella sbaglia a voler diventare vampira O_O
Nei due seguiti... il migliore amico di lei si innamora di lei e scatta il triangolo (ma nemmeno tanto, visto che Jacob è il paio di pantaloni a cui Bella si attacca quando Edward è ad angsteggiare in Italia, nel momento in cui torna ciao ciao Jacob: retrocesso al ruolo di amico senza manco un dubbio).
C'è una vaga trama con la parte dei Volturi, ma i vari flashback sono clichè triti e ritriti, in particolare quello di Rosalie.
Quello di Jasper è francamente ridicolo, ero a metà tra le risate e il "WTF?!"
Riguardo all'originalità della storia tra vampiro e umano...
_Dracula di Bram Stoker, regia di Coppola
_Buffy (in praticamente tutte le serie... e molto più originale di Twilight)
_Underworld (ci rientrano anche i licantropi. Fa schifo, ma è cmq venuto prima)
_Trinity Blood
_Vampire Knight
E sicuramente molti altri che non conosco, non essendo ferratissima sui vampiri e le opere che li vedono protagonisti, ma ti assicuro che la Meyer non è la prima e di certo non sarà l'ultima a trattare dellamore tra un umano e un essere oscuro. Solo che gli altri generalmente lo fanno tenendo l'essere oscuro oscuro, non trasformandolo in un modello con solo pregi e nessun difetto.
E se i difetti ci sono gli hanno gli altri rappresentanti della razza, non il protagonista che deve rimanere perfetto (Edward quando uccideva uccideva solo i cattivi, ma poi si sentiva troppo in colpa lo stesso <__< e Bella da vampira non uccide proprio nessuno nessuno, anche se i noenati non hanno autocontrollo... )
La parola "capolavoro" la riservo per opere letterarie che la meritano davvero, non una serie di libri pensata per colpire adolescenti, e che se per caso non ti interessa la storia d'amore è carta straccia perchè non c'è nient'altro dentro.