FF I vorrei inizire ff1

Guglielmo90 ha detto:
Per Nintendo ci riproverò in seguito....perchè è trpp palloso che per salvare si deve dormire nell'"inn"...
Più che altro, nelle versioni Nintendo se colpisci un nemico che accidentalmente è stato già fatto fuori da un compagno, "manchi" il bersaglio... mentre invece dovrebbe automaticamente colpire il nemico successivo.
 
Guglielmo90 ha detto:
Puff...ho preso quell per il gba.. ed è tutt'altra cosa... molto più semplice e grafica nettamente migliorata...

Adesso ricordo perchè l'avevo lasciato perdere, tra soldi per salvataggi, colip andati a vuoto perchè i nemici li avevo già uccisi con un altro pg ecc. e alla fine l'avevo abbandonato proverò a cercare la versione gba ... Grazie
 
bahamut72 ha detto:
Adesso ricordo perchè l'avevo lasciato perdere, tra soldi per salvataggi, colip andati a vuoto perchè i nemici li avevo già uccisi con un altro pg ecc. e alla fine l'avevo abbandonato proverò a cercare la versione gba ... Grazie
Si infatti... la versione per Nintendo ti "sfianca". Per questo non ritengo il capostipite della saga un gran gioco... ma evidentemente, se con FF si è arrivati al XII capitolo, deve per forza aver avuto successo anche il primo di essi :rolleyes:
 
Cloud_Darth ha detto:
Si infatti... la versione per Nintendo ti "sfianca". Per questo non ritengo il capostipite della saga un gran gioco... ma evidentemente, se con FF si è arrivati al XII capitolo, deve per forza aver avuto successo anche il primo di essi :rolleyes:

Ti rispondo dopo un eternità ma almeno lo faccio:D
Il capostipite a me è piaciuto moltissimo e lo ho finito sia nella versione NES che PAL mi sembra evidente che la difficoltà del tempo sia dovuta alla mancanza di potenza delle console di gioco e quindi alla difficoltà di incamerare dati nelle memorie interne ti pare?
 
Può essere, ma in realtà era proprio il gameplay che non mi piaceva, oltre ai personaggi poco caratterizzati e alla trama non proprio ricchissima: soprattutto i colpi a vuoto erano la mia nemesi principale, mi costringevano a stare attento ogni volta al nemico da colpire, mentre già da FFII la cosa era diversa, in quanto una volta che il nemico veniva sconfitto, il personaggio attaccava automaticamente il successivo :)
 
si però bisogna ricordarsi che anche nella versione ps1 si salva nelle inn, ed è possibile giocare la versione originale mi sembra...correggetemi se sbaglio però
 
Cloud_Darth ha detto:
Può essere, ma in realtà era proprio il gameplay che non mi piaceva, oltre ai personaggi poco caratterizzati e alla trama non proprio ricchissima: soprattutto i colpi a vuoto erano la mia nemesi principale, mi costringevano a stare attento ogni volta al nemico da colpire, mentre già da FFII la cosa era diversa, in quanto una volta che il nemico veniva sconfitto, il personaggio attaccava automaticamente il successivo :)
In verità anche in FFII l'attacco se fallito va a vuoto, e da FFIII che viene corretto qusto bug. (parlando sempre della versione NES)
 
Allora boh... mi ricordo che con FFII non avevo problemi nell'attaccare i mostri, mentre con FFI mi andavano i nervi a fior di pelle :confused:
 
Cloud_Darth ha detto:
Allora boh... mi ricordo che con FFII non avevo problemi nell'attaccare i mostri, mentre con FFI mi andavano i nervi a fior di pelle :confused:

io invece il contrario... l'I, se sai organizzare un buon party, diventa molto facile ^^ ma ci sono molti più incontri casuali, rispetto al II
 
Io sto iniziando a giocarlo adesso (versione NES) e devo dire che il fatto dei colpi a vuoto non è un BUG secondo me, rende il tutto più difficile e "strategico", devi fare molti più calcoli per scegliere il bersaglio giusto ed evitare i colpi a vuoto!
La trama finora non mi sembra male, e neanche il gameplay, anzi... (consideriamo sempre l'età del gioco!).
Inoltre... sentire quella mitica musichetta iniziale come mamma Square (e papà Nobuo) l'ha fatta... non ha prezzo! :D
 
Sicuramente i colpi a vuoto della versione NES incrementano la difficoltà, oltre a quella data dai numerosi e frequenti incontri casuali... Che piaccia o meno questa cosa è questione di gusti (io ho preferito, in generale, molto di più la versione GBA giocato e finito poco tempo fa).
 
Indietro
Top