Cosa state leggendo?

artemide86 ha detto:
la Torre Nera

La Torre Nera :Q____ io adoro quel libro, anzi, quei libri, semplicemente li adoro.
I miei preferiti sono il secondo, il quarto e il settimo. Ode a King.
Guerra e Pace è un pò un mattone, io l'ho mollato a metà (e si, confesso)
 
Knukle ha detto:
La Torre Nera :Q____ io adoro quel libro, anzi, quei libri, semplicemente li adoro.
I miei preferiti sono il secondo, il quarto e il settimo. Ode a King.
Guerra e Pace è un pò un mattone, io l'ho mollato a metà (e si, confesso)
La Chiamata dei Tre è davvero uno dei più belli, La Sfera del Buio credo sia il migliore della serie (nonchè mio preferito) e la Torre Nera è il giusto finale/non-finale di una storia così epica.
Guerra e Pace me l'hanno detto che è pesante, ma io di solito apprezzo lo stile dei russi, perciò mi voglio cimentare in quest'impresa (appena lo trovo a un prezzo valido per le mie finanze)
 
artemide86 ha detto:
La Chiamata dei Tre è davvero uno dei più belli, La Sfera del Buio credo sia il migliore della serie (nonchè mio preferito) e la Torre Nera è il giusto finale/non-finale di una storia così epica.
Guerra e Pace me l'hanno detto che è pesante, ma io di solito apprezzo lo stile dei russi, perciò mi voglio cimentare in quest'impresa (appena lo trovo a un prezzo valido per le mie finanze)

La chiamata dei Tre è semplicemente fantastico. E' bellissima la parte in qui libera il prigioniero (e non spoilero nient'altro).
La sfera del Buio è il più romantico dei sette. King dimostra tutta la sua bravura in quel libro.
La torre nera è triste ed epico allo stesso tempo. Mi ha pianto il cuore quando
è morto il bimbolo Oy

Ora sto iniziando a leggere il processo di Kafka.
 
Knukle ha detto:
La chiamata dei Tre è semplicemente fantastico. E' bellissima la parte in qui libera il prigioniero (e non spoilero nient'altro).
La sfera del Buio è il più romantico dei sette. King dimostra tutta la sua bravura in quel libro.
La torre nera è triste ed epico allo stesso tempo. Mi ha pianto il cuore quando
è morto il bimbolo Oy

Ora sto iniziando a leggere il processo di Kafka.
Tutto il settimo libro fa piangere dalla commozione.
mi veniva da piangere per tutti: Eddie, Jake e Oy. Non mi è piaciuta invece la fine di Susannha, che sceglie di vivere in una specie di limbo e -orrore!- getta via le pistole di Roland
Tornando IT, mi è capitato tra le mani da qualche scaffale a casa tale "Come in uno specchio". Dai primi due capitoli pare un romanzo rosa ambientato nel '700, e io ho un debole per le storie del 1700-1800. Darò un giudizio quando l'avrò finito
 
Ho appena finito "Io sono Leggenda" , in un giorno per la precisione. Bè adesso faccio un bel respiro e poi mi butto su "Guerra e Pace"
 
Al momento ho iniziato Il Gattopardo ma nei giorni scorsi ho finito "Il Cavaliere inesistente" di Calvino e "La Luna e i Falò" di Pavese.
 
Ho comprato verso aprile l'ultimo libro della saga di harry potter,che non sono mai riuscito a leggere a causa dell'esame di stato ( :D ),ora che ho però sono finalmente un ragazzo maturo ( :lol: ) ho deciso di rileggermi tutta la saga da capo e sono al 4 libro.
Harry potter e il calice di fuoco
 
Sono appena entrata nel tunnel della saga di Mondo Disco di Pratchett ^^
Ho finito Il Colore della Magia e Il Tristo Mietitore.

Ho iniziato La Luce Fantastica.
 
Adesso sto leggendo "L' ombra del vento", di Carlos Ruiz Zafon e ho appena finito "Il sentiero dei nidi di ragno" di Calvino..
 
Sto leggendo "Cecità" di José Saramago.
Sostanzialmente, una riflessione cruda e spietata, quasi saggistica, sulla natura umana, sull'indifferenza verso il "diverso" e sull'ipocrisia del potere, il tutto raccontato con uno stile anticonvenzionale (totale assenza di nomi propri e punteggiatura scarna, specie nei dialoghi), al limite dello stream of consciousness.
Tra le tante tematiche affrontate, spicca la regressione dell'essere umano a uno stato arcaico di coscienza e realtà: spogliato di ogni convenzione sociale, l'uomo si manterrà eticamente integro o rivelerà il contenuto represso - e bestiale - della sua mente?
E in quest'ultimo caso, quanto ci sarebbe di indotto e quanto di volutamente liberatorio?

Spiazzante come poche altre letture, sì sì.
 
Sto leggendo "le ultime lettere di Jacopo Oris" di Ugo Foscolo...una palla assurda!! Questi libri diventano ancora più noiosi quando si è costretti a leggerli dai propri prof. :D
 
Indietro
Top