Tre Metri Sopra il Cielo

be ke dire 3msc è semplicemente fantastico. nn direi ke è sl x ragazze, anzi se lo vedessero o leggessero + ragazzi sarebbe anke meglio, xke è una situazione idilliaca in cui tutti vorremmo essere :D
 
Non ho letto il libro, ma il film non mi è piaciuto proprio, dato che, nonostante l'abbia visto due volte, per me abbia una storia confusa e che, sinceramente non mi interessa per niente. Però non ritengo sia brutto, anche se non mi fa impazzire.
 
T.G.Cid Orlandu ha detto:
Strano pensavo di trovare gia questo titolo... Cmq ne approfitto ora. Qualche settimana fa hanno fatto in televisione il film tratto da "tre metri sopra il cielo": una storia ispirata ad un fatto realmente accaduto (ovviamente modificato in certi dettagli) di adolescenti, dove viene raccontato l'incontro tra una ragazza (baby) intelligente e di buona famiglia, e di un ragazzo (Step) sbandato e pieno di problemi. Questo libro affronta temi come l'amore e il primo "rapporto sessuale", raccontato con grande intensità (piu intenso il libro del film) e attenzione ai particolari, dal finale per niente scontato. Sinceramente non pensavo di trovarlo cosi bello e lo consiglio (oltre alle femminucce, per natura piu sensibili di noi) anche a qualche maschiaccio che si è dimenticato di come dev'essere "un uomo". Sebbene riprenda temi comuni a un sacco di libri sui problemi giovanili, e nonostante sia piuttosto voluminoso, questo è il classico libro che si lascia leggere tutto d'un fiato.

Ovviamente è gia uscito il seguito di questo romanzo: "Ho voglia di Te", dove riprende la storia tra Baby e Step.

Ps. Ehm... veramente mi sono fermato a metà di quest'ultimo perchè mi era uscito lo speciale del Dylan Dog e quindi... insomma... ma lo finisco...

Mai sentito nominare??? ...non il Dylan Dog...

io sono prevenuto nei riguardi della (da me presunta) *****. Mi dispiace, ma se me lo regalassero lo darei tempo niente (e prendendolo con i guanti) in pasto al fido bidone dell'immondizia che c'è a 10 metri da casuccia mia (non sopra il cielo fortunatamente). Poi butterei anche i guanti of cours.
 
Tutti a criticare 3msc!! Certo, se a uno non piace il genere, per forza lo trova sdolcinato e fin troppo zuccheroso. Non è un libro malvagio in fondo: il suo unico difetto è lavorare per stereotipi: Step, il classico teppista di strada che fa corse clandestine in moto e fa a botte con tutti; Baby, la classica brava ragazza tutta casa e scuola. Sono due mondi all'opposta che si incontrano e scontano e all'epoca della sua uscita le fotocopie erano ovunque. Forse adesso sente il peso dell'età e la gente non lo apprezza più. (anche Tolkien ha conosciuto anni di crisi). Il seguito comunque è migliore e Gin è molto meglio di quella patata lessa di Baby!
 
Ma perchè non hanno dato ancora il premio nobel per la letteratura a Federico Moccia? Ah si perchè non sa scrivere ed è un'insulto alla stessa categoria alla quale il libro pretende di appartenere :D
 
Oddio beh, non è che sia un capolavoro della letteratura ma diciamo che serve alla scopo, è un libro tremendamente falso, inciucciato di stereotipi in ogni pagina, ma infondo è stato scritto per essere letto da ragazzine pseudo adolescenti in piena tempesta ormonale, non potete aspettarvi Orwell :D
 
†LestaT† ha detto:
Ma perchè non hanno dato ancora il premio nobel per la letteratura a Federico Moccia? Ah si perchè non sa scrivere ed è un'insulto alla stessa categoria alla quale il libro pretende di appartenere :D

Concordo... infatti io 3msc mai l'ho letto e penso mai lo farò :D
 
Guardate che moccia è un bravissimo scrittore, è riuscito a confezionare un libro in modo che risultasse appetibile per la prima adolescienza (13-14 anni) e quando sei quasi cinquantenne non è facile.
Il libro non l'ho mai letto e mai lo farò, ma devo ammettere che per il target a cui è rivolto è un libro scritto in maniera molto intelligente, riprendendo i modelli televisivi e fondendoli con la giusta dose di stereotipi che piace tanto ai ggiòvani.
 
L'ho trovato un buon libro, anche se il buon vecchio Stephen King non lo batte nessuno... risulta strano detto da una quattordicenne? :D :D :D
Invece il secondo mi ha coinvolto/piaciuto molto di meno, non mi ha trasmesso nulla :-/
 
Meat Puppet ha detto:
Il libro non l'ho mai letto e mai lo farò, ma devo ammettere che per il target a cui è rivolto è un libro scritto in maniera molto intelligente, riprendendo i modelli televisivi e fondendoli con la giusta dose di stereotipi che piace tanto ai ggiòvani.

Peccato che io sia realista e non vada per gli stereotipi...
 
Ho visto il film e credo che sia una cagata pazzesca!!!(Detta alla Fantozzi)
E' un film per ragazzine appartenenti alla prima adolescenza che si vogliono immedesimare nelle parti di 2 cani di attori(Scamarcio e l'altra incapace)...
La trama è troppo scontata e stupida,insomma piace solo alle femminucce!
 
E se è stato scritto come modello basato sui giovani c'è da preoccuparsi. Io in quanto giovane mi preoccupo molto perchè in questi personaggi e situazioni create da Moccia non mi ci vedo per niente. Poi il libro è scritto male, veramente male, ora non so se è per venire incontro al target di lettori da Buona Domenica ma è veramente vergognoso che i protagonisti si chiamino Babi e Step e il libro 3MSC come se fosse un sms. Ma la gente è davvero così debosciata o sono i produttori che ci vedono come tali a noi giovani? Sta generazione Lucignolo mi fa proprio paura :ffx04:
 
†LestaT† ha detto:
E se è stato scritto come modello basato sui giovani c'è da preoccuparsi. Io in quanto giovane mi preoccupo molto perchè in questi personaggi e situazioni create da Moccia non mi ci vedo per niente. Poi il libro è scritto male, veramente male, ora non so se è per venire incontro al target di lettori da Buona Domenica ma è veramente vergognoso che i protagonisti si chiamino Babi e Step e il libro 3MSC come se fosse un sms. Ma la gente è davvero così debosciata o sono i produttori che ci vedono come tali a noi giovani? Sta generazione Lucignolo mi fa proprio paura :ffx04:
secondo me invece l'unica cosa in cui è stato bravo Moccia è sproprio lo stile di scrittura: il libro scivola via facile e non dà problemi in quel senso. è tutto il resto che fa pena: la storia, gli stereotipi, i nomi (come fa una a chiamarsi BABI? posso capire Step-Stefano ma Babi proprio no)
 
Babi da "Babbiona" che in barese vuol dire imbecille senza cervello no?:lol: in effetti all'inizio doveva essere Babbi ma Moccia ha sbagliato a scrivere e ha dimenticato una B
 
Indietro
Top