no, è una interfaccia primaria ma che si affianca, e non sostituisce, la classica visualizzazione desktop: si switcha dall'una all'altra in base alle necessità. le necessità sarebbero che i programmi classici basati sulle finestre continuano ad essere gestiti come nel windows classico (desktop), ma la nuova filosofia delle "app" trova la sua dock nella schermata nuova (metro).
per questo alcune operazioni sono rallentate, devi a volte passare dall'una all'altra. ma è anche questione di abitudine ovviamente e di sapere dove cliccare. nel complesso sono soddisfatto, a livello prestazionale è veramente qualcosa di notevole, e la compatibilità con win7 praticamente totale. al contempo, poichè l'app store di windows non è certo quello apple nè android, non trovo un vero motivo per cui un utente seven dovrebbe passare a 8, se non la figosità estetica delle novità apportate [o magari ad alti livelli di carico del pc ci sono altri vantaggi, certamente non per l'uso del privato medio]