Libri o Films

QUALE IL PIU' DIVERTENTE?

  • DELING CITY

    Voti: 0 0,0%
  • ROVINE DI CENTRA

    Voti: 0 0,0%
  • WINHILL

    Voti: 0 0,0%
  • MONTAGNE DI TRABIA

    Voti: 0 0,0%
  • ESTHAR

    Voti: 0 0,0%

  • Votatori totali
    0
lunanera ha detto:
purtroppo sarà sempre così dato che sono due "forme d'arte" diverse, non potranno mai rappresentare la stessa storia, o anche solo un secondo, nello stesso modo con le stesse parole e immagini
certo,ma usando sempre l'esempio di Eragon,molte persone che hanno visto il film e magari avevano intenzione di leggere il libro,sicuramente hanno cambiato idea.....mi è capitato più di una volta sentire persone dire che la storia di eragon è una schifezza perchè hanno gurdato il film e questa non è una bella cosa.....quindi secondo me i film devono comunque rispecchiare la storia altrimenti esce un aborto mostruoso e a quel punto è meglio lasciar stare....
 
Il film di Eragon purtroppo è nato sull'onda dell'entusiasmo (e degli 11 oscar) del Signore degli Anelli: il fantasy fa incasso? bene, prendiamo libri di fantasy buoni (Eragon non è un capolavoro, intendiamoci) e facciamoci un filmetto, tanto fa successo, è un fantasy!! è stato questo l'errore. Se bisogna bistrattare così le storie, preferisco vedere chiusi i cinema piuttosto che le case editrici
 
†LestaT† ha detto:
beh io scrivo e studio cinematografia quindi la mia risposta è ovvia: libri e film XD
secondo me c'è bisogno dell'uno e dell'altro in base ai casi..voglio dire che i libri almeno per la maggior parte sono più intensi dei film...ma è anche vero che a volte le immagini colpiscono di più...
 
kairi91 ha detto:
secondo me c'è bisogno dell'uno e dell'altro in base ai casi..voglio dire che i libri almeno per la maggior parte sono più intensi dei film...ma è anche vero che a volte le immagini colpiscono di più...

Sicuramente nei libri il lettore non subisce solo ma è parte attiva del libro invece per quanto riguarda il cinema è semplice spettatore. Ma certi registi riescono a colpirti come se leggessi il più bello dei libri raccontandoti una trama particolarmente meravigliosa o attraverso splendide immagini. Vedi registi come Kubrick o Coppola che dello stile perfetto e delle storie fuori dall'umano hanno fatto il proprio marchio di fabbrica. Ma potrei citarti Carpenter, Lang, Kitano, Kurosawa, Tarantino, Romero, Truffaut, Bunuel, Chaplin...ma potrei andare avanti praticamente all'infinito ^^. Io metto sullo stesso piano o semplicemente non paragono due forme d'arte perfettamente distinte e separate l'una dall'altra ma non per questo una meno importante dell'altra ^^
 
Furigan ha detto:
assolutamente libri......c'è sempre qualcosa in più (o quasi) che manca nei film.....

sono daccordo con te
anche perchè se nel libro non c'è qualche cosa in più ce la mette sempre la fantasia del lettore
 
Indubbiamente libri,ti permettono di immaginarti i personaggi,i luoghi ecc a modo tuo,sono piu dettagliati perchè nei film devono tagliare per ovvi motivi,la trama originale è solo quella del libro nei film la cambiano nei piccoli particolari che però a chi ha letto il libro mancano.Certo,se la trasposizione cinematografica è ben fatta anche i film sono molto belli,ma perchè è bello il libro.Da un bel libro puo uscire un brutto film,viceversa no.
 
ho votato libri però anke il cinema può essere un'arte,così come la scrittura,capace di regalarti emozioni grz anke all'apporto audiovisivo mtr i libri hanno dalla loro il fatto di poter parlare di paesaggi ma anke emozioni,pensieri etc. usando un determinato stile ke varia a seconda dell'autore
 
Ovviamente si...ma nessun film(o quasi.Esistono rare eccezioni),per quanto speciale,può trasmetterti le emozioni che un libro può dare.Immaginare,vedere,provare cose che sono nostre soltanto e sempre diverse,anche se le parole son le stesse che leggiamo tutti.Il film "impone" un solo punto di vista,quello del regista...e spesso delude. =) quindi...Libri,libri,libri!
 
Cucciolotta ha detto:
raga... a me piacciono tantissimi i film.. ma solo i libri possono raccontare una storia come si deve... o no???
certo che si ... io ho letto le cronache del mondo emerson, eragon, eldest e sto leggendo le guerre del mondo emrso
 
non leggo molto adoro i film poiche mi trasmettono emozioni diverse da un libro però un libro ha un pregio bellissimo fa scattare la tua fantasia
 
Indietro
Top