Libri o Films

QUALE IL PIU' DIVERTENTE?

  • DELING CITY

    Voti: 0 0,0%
  • ROVINE DI CENTRA

    Voti: 0 0,0%
  • WINHILL

    Voti: 0 0,0%
  • MONTAGNE DI TRABIA

    Voti: 0 0,0%
  • ESTHAR

    Voti: 0 0,0%

  • Votatori totali
    0
io personalmente i film, perchè sono un cattivo lettore, non sono abituato a leggere molto e per tutta l'infanzia ho letto pochissimo. oggetivamente è fuor di dubbio che siano meglio i libri a livello informativo sono 30.ooo volte meglio del migliore dei film. trovo tuttavia che l'apice della cultura possa essere raggiunto dai libri digitalizzati letti su appositi "palmari" studiato solo a quello scopo e che fanno solo quello. comunque anche i film hanno i loro lati positivi, secondo me la cosa migliore, sopratutto riguardo a tematiche rilevanti, è vedersi prima un film in proposito, purchè ben fatto, e poi leggersi non uno ma vari libri da varie fonti sull'argomento.
 
i film per quanto belli ti impongono i LORO protagonisti,i LORO paesaggi etc.invece i libri stimolana la fantasia, ti spingono "crearti" dei tuoi protagonisti,a immaginare un paesaggio dal TUO punto di vista quindi....w i libri!
 
Per me sono complementari e si completano a vicenda....il libro te lo leggi con calma a casa e ti fai i tuoi viaggi mentali, mentre al cinema hai l' emozione della colonna sonora e magari vedi il film con altre persone quindi diventa anche un' esperienza collettiva (io infatti al mio amore la devo portare sempre al cinema, anche se entrambe adoriamo leggere non possiamo mai farci mancare dei bei film !!!)
 
Secondo me sono meglio i libri, perchè vedere un film completamente
diverso da un libro ti va venire il nervoso...per esempio Eragon, che ho
letto di recente, nel film è diversissimo e mi ha molto deluso...
La trasposizione libro-film, infatti, non è molto precisa di solito...anche se
fa piacere vedere un libro che hai letto e apprezzato trasformato in film...
 
hai pienissimamente ragione :)
nell'esempio di eragon infatti se uno ha letto il libro non potrà mai apprezzare il film e gli darà giudizio negativo, mentre magari uno che non l'ha letto dirà che il film è carino
 
ho votato i libri perchè il racconto è + fantasioso + lungo e quindi + avvincente...comunque anche i film sono più piacevoli da vedere
 
Non esiste, secondo me, paragone tra le due arti.
Ma per dare il mio voto ho scelto le pagine dei libri che mi hanno regalato i film piu belli nella mia mente......
Questo non vuol dire che non ami i film, anzi li adoro. Ma le sensazioni che danno, secondo me, sono molto inferiori... :cool:
 
In linea di massima preferisco i libri, per svariati motivi: sono più lunghi, e me li godo di più, spesso e volentieri personaggi e situazioni vengono analizzato meglio perchè c'è più spazio a disposizione, le cose vanno con più calma.
Poi posso decidere io: posso decidere se saltare una pagina. Posso decidere di rileggere un paragrafo quante volte voglio prima di andare oltre. Decido come sono fatti i luoghi e i vestiti, decido voce e aspetto dei personaggi. Se ne ho voglia posso anche decidere la colonna sonora, e sono io a decidere con che tono viene detta una frase.
Posso tranquillamente interrompere la lettura quando voglio e ritrovare il punto preciso, molto più pratico che farlo col lettore dvd.
In più adoro la scrittura, con che parole viene espresso un dato concetto.

Con questo non voglio sminuire i film: i film, come i libri, possono essere un imput per l'immaginazione, avere dialoghi fulminanti (Slevin) od onirici ed evocativi (Il Corvo).
La costruzione dell'immagine, l'uso dei colori (basti vedere come viene usato il bianco e nero in film quali Il Settimo Sigillo o Il Circo) possono essere emozionanti come un quadro.

Ad ogni modo, non esprimo una preferenza sui film tratti da libri, perchè se in genere sono migliori i libri da cui la pellicola è tratta (vedi Eragon, che già era bruttino come libro, e il film ha peggiorato la situazione), altri sono così diversi da dover essere considerati opere a parte (vedi Il Castello Errante di Howl: belli sia il libro che il film, ma totalmente diversi, così come I Racconti di Terramare) e altri ancora superano di gran lunga il libro da cui sono tratti, come nel caso di Shining.

Quindi, in generale preferisco i libri, ma essendo anche un amante del cinema, ed avendo trovato casi di trasposizioni belle e a volte superiori mi astengo dal voto.
 
Libri. Non c'è altro da aggiungere, i libri permettono di scoprire tutto se sono ben scritti, un film deve essere film, i film derivati da libri sono inguardabili.
 
sono daccordo: i film tratti da libri non sono mai un granchè perchè nel film vengono tolte tante di quelle parti che poi si "capisce a malapena". Prendiamo il signore degli anelli:ci sarebbero un sacco di parti più belle di altre che si potrebbero aggiungere come il mitico Tom Bombadil.Però forse il signore degli anelli è un caso a parte: è lunghissimo....
 
Indietro
Top