Rayden-of-fleshs85 ha detto:
....in fin dei conti nn si possono fare 12 giochi con lo stesso sistema di battaglia....alla lunga stanca....e ci sono fantastici giochi di ruolo con combattimenti in tempo reale....anche della cara vecchia squaresoft(secret of mana,secret of evermore,legend of mana),quindi nn è che attacco a turni=buono,attacco in tempi reali=schifo....
Tutto quello che dici è vero, ma il problema non è tanto l'aver cambiato l'impostazione di gioco, quanto i risultati conseguiti con questo radicale cambio di rotta. In altre parole, se FF XII avesse un sistema di combattimento in tempo reale degno di giochi come la saga Seiken Densetsu (Secret of Mana è stato il 1° rpg che abbia mai giocato, ed è un ottimo titolo), difficilmente alcune critiche si sarebbero mai sollevate. Tutta questa "innovazione" però non mi pare abbia migliorato minimamente la giocabilità rispetto ai vecchi titoli, anzi.
Io non discuto la proposta di nuove soluzioni, tuttavia vorrei solamente che si dimostrassero funzionali, intuitive e immediate come richiede un sistema di sviluppo decente per un jrpg, e a differenza di molta altra gente, non mi basta che il gameplay sia innovativo per accoglierlo a braccia aperte (anche il sistema junction era innovativo, eppure era una mezza schifezza non del tutto funzionale e contraddittoria), ma dovrebbe rispondere anche ad altri requisiti.
@shreder: sono daccordo, FF XII per esempio è il tipico esempio di brodo allungato, poichè a livello di trama c'è ben poca sostanza che viene a galla. Tanti dettagli, quest, immani catene di mostri da far fuori, ma molto povero a livello di trama. Quello che fa imbestialire è che metà lavoro la SE lo aveva svolto alla grande, l'ambientazione c'era, una trama c'è, i personaggi anche, non accade nulla per caso nella narrazione (a differenza di FF VIII dove sbucano nemesi dal nulla e per risolvere i background di tutti i pg giocabili vengono parcheggiati squallidamente in un orfanotrofio) tuttavia si è preferito non approfondire nulla di nulla, e lasciare tutto leggermente sfumato, e in alcuni casi nemmeno accennato. C'erano tanti spunti, ma nessuno è stato sviluppato.
Sulla questione vendite in realtà alla SE non interessa poi molto quanto venga venduto un gioco singolo, dal momento che ne producono molti di più dei 3-4 come facevano un decennio fa, senza contare che non sviluppano solo rpg da un pezzo e quindi il loro target oramai si è talmente ampliato che non vedo come possano interessarsi a chi chiede un jrpg ai livelli di quelli che produceva nella metà degli anni 90.
Concordo infine con Cyren_Ryu, per FF non si può parlare di evoluzione, ma di brusco cambio di rotta, e oserei dire, anche poco produttivo se vogliamo esaminare la singola qualità dei titoli sviluppati.