dopo aver letto tutto, mi permetto di dire la mia.
come già fatto notare, FF era stato creato per cercare di salvare il **** alla squaresoft. poi certo si è salvata, ma sapendo di dovere tanto a quel gioco ha cercato sempre di dar eil meglio, certo tra i FF che considero tali c'è stato un passo falso(chissà di quale capitolo sto parlando.... sia dai è FFVIII). poi, con l'avvento della PS2 e la fusione con la Enix (che ricoredo, senza di quella la Square chiudeva e quindi addio ai FF) poi, con il cambio
di vertice, si sono resi conto del fatto che
basta appiccicare il nome FF per fare vendere il gioco, e hanno anche avuto la bella pensata di fare 70000000000 spin-off e minisaghe a parte, visto che come ttti sanno "squadra che vince non si cambia". su di questo io non ho nulla da ridire, dopotutto è una software house, il suo lavoro è produrre software per ottenere un PROFITTO, solo che una volta, visto che si rischiava, era una cosa diversa e ci mettevano qel pizzico di cuore in più.
poi un'altra cosa che non ho capito è stato l'avvento delle versioni "international". il tutto è nato dal semplice fatto che nelle versioni giappo dei FF mancavano cose che poi sono state aggiunte alle versioni oltreoceaniche. io mi chiedo due cose su questo punto. se sono fatte per cercare di aumentare la longevità di un prodotto non eccelso (vedi FFX o X-2, visto che senza eoni oscuri, FFX non durerebbe più di 30 ore) perchè inserirle? oppure se nel caso di FFXII INternational ZJS, particolari come le 12 license board diverse e i job, a mio avviso migliorano MOLTO, il gameplay del gioco in se, perchè ne aumentano molto il gameplay e anche la rigiocabilità per provare nuove combinazioni(basti vedere FFV, che con il JOb system offre possibilità oressochè illimitate, tanto da spingermi a rigiocarlo 8 volte per tentare più combinazioni diverse possibile veder ele più efficaci) perchè non inserirle subito? fattostà che ho deciso di abbandonare il FFXII standard e comprare la Zodiac Job System.
Alcuni hanno chiesto perchè se questa sorte è toccata ai FF, non sia toccata ai DQ. semplice, team di sviluppo in gran parte diversi. con idee e obiettivi diversi. DQ pè una saga che in Giappone ha sempre avuto e continua ad avere più successo di FF, per il semplice fatto che bene o male è stata ancorata agli stessi standard, ovvero battaglie a turni e incontri casuali, migliorandoli pian piano capitolo per capitolo. Basta vedere la aggiunta dei mostri recrutabili nel DQV(miglior capitolo della saga secondo me), del Job Sytem in DQ VI e VII, e del nuovo sistema di crescita in DQVIII. hanno azzardato a voler introdurre i combattimenti in tempo reale nel nono capitolo, ma sono stati letteralmente ASSALITI dai fan per togliere questa innovazione e tornare ai classici combattimenti ai turni. questo anche perchè i fan di DQ sono fan totalmente diversi dai fan di FF per il semplice fatto che DQ è un jrpg nudo e crudo, mentre FF a parte il primi 4 capitoli(notoriamente rognosi rispetto agli altri), sono un prodotto più "user friendly"
in conclusione, considero evoluzione quella di DQ, mentre un bruttissimo cambio di rotta quello di FF... fattostà che DQ continuerò a seguirlo, mentre FFXII ZJS sarà l'ultimo che giocherò...