FF IX Trivia e il mistero infinito

Epyon

Did I ever exist?
EDIT: Uno di voi, mooooolto più avanti ha linkato un sito dicendo che questa teoria è di un altro autore mettendo subito in discussione la mia bontà e buona fede nel proporre questo topic. Senza attendere ulteriori indugi, anche perchè ho già esposto i miei motivi a questo che mi ha messo in malafede mentre assolutamente non lo ero, cito:
Devil Kaiser ha detto:
faq di Glenn Morrow/Squall, iniziata due anni fa.
http://faqs.ign.com/articles/657/657330p1.html
(iniziate a leggere dal paragrafo -Analysis- , Part one)

Ora tutti coloro che mi hanno attribuito i complimenti li facciano a questo autore perchè la teoria è sua almeno a detta del sito e di quello che lo ha linkato. Quindi rigetto ogni paternità della teoria e complimento a me attribuito e li lascio tutti all'originale autore. Come ho detto sempre nel post più avanti, mi assumo l'impegno di modificare ogni post da me scritto, a parte le mie considerazioni.

Credo che Trivia, il boss finale che si combatte in FF9, sia lo spirito dell'albero di Lifa, la sia funzione principale ossia il meccaniscmo che interferisce con il ciclo delle anime. In altre parole, Trivia è la vera forma dell'albero di Lifa, l'aspetto che giace oltre il piano materiale e che interferisce con il ciclo di anime del pianeta Gaia nel piano spirituale.
Per capire meglio questa cosa, si deve guardare alle osservazioni e conclusioni di Garland a proposito della vita:
(premetto che non ricordo i dialoghi alla perfezione)
Pandemonium, sul pianeta Terra:

"Ma pensaci per un attimo... La vita non è forse la stessa morte in sè? Si deve uccidere affinchè le forme d vita sopravvivano..."
"Certe volte si deve uccidere persino coloro con cui si hanno legami di sangue..."
"Vivere significa dare un senso alla vita, eppure uno deve prendere la vita degli altri affinchè possa sopravvivere..."
"Una civiltà matura si accorge di questo paradosso e ne diviene consapevole..."
"Le anime di Terra dormiranno finchè non dimenticheranno questa cosa senza senso..."
"E' un mondo in cui la vita e la morte diventano un'unica cosa..."
"Quella è la dimensione in cui dobbiamo vivere, come esseri che trascendono la vita e la morte stessa!"

Si trova una simile concluse anche dallo stesso Trivia:

Sulla collina della disperazione:
"Tutte le vite temono la morte dalla nascita."
"La vita teme la morte, ma vive solo per morire."
"Essa incomincia con ansia."
"L'ansia diventa paura."
"La paura porta alla rabbia... la rabbia porta all'odio... l'odio conduce alla sofferenza..."
"L'unica cura per questa paura è la distruzione totale..."

"...Ora, la teorai è innegabile."
"Le azioni di Kuja lo confermano. Tutte le cose vivono per perire."
"Alla fine, la vita ha svelato questa verità. Ora è tempo di far finire questo mondo."

...

"Io esisto per un solo scopo..."
"Per far tornare tutto indietro al mondo del nulla dove non c'è vita e nessun cristallo a donare vita"
"In un mondo di niente, la paura non esiste. Questo è il mondo che tutte le vite desiderano."

Tenendo presente questo, ricordate che Garland ha creato l'albero di Lifa. Quindi esso sapeva delle opinioni di Garland (essendone il suo creatore e avendogli dato specifiche funzioni) e cercare di analizzarle per comprenderle (come risultato delle azioni di una'altra creatura di Garland, Kuja, ponendole come base della sua analisi) è qualcosa da considerare sicuramente possibile, anzi certo. Un'altra cosa da considerare è che Garland afferma che la vera forma dell'albero di Lifa non è l'abero in sè, essendo quest'ultimo solo la sua forma materiale:

Garland
"Dobbiamo selezionare le anime."
"io voglio spezzare il ciclo di gaia e assorbire le sue anime, riempiendo il vuoto con le anime di Terra."
"Velocizzare il ciclo di anime significa velocizzare il lavoro come un tutto. Perciò, guerra..."
"E a tempo debito... Le anime di Gaia saranno scomparse e Gaia diventa Terra."

Garland
"L'hai visto con i tuoi stessi occhi. Hai visto l'albero di Lifa e la nebbia che emette."
"Il ruolo dell'albero di lifa è quello di Divisore delle anime. La nebbia che vedi è comosta dalle anime stagnanti di Gaia..."

Gidan
"Oh yeah? Ma noi abbiamo fermato la nebbia! Quindi oramai!"

Garland
"Tutto ciò che hai visto è solo l'esterno dell'albero..."
"Anche ora, l'albero di Lifastà bloccando il flusso delle anime di Gaia, lasciando scorrere liberamente quelle di Terra."
"Vieni e guarda tu stesso. Guarda la vera forma di questo pianeta."

Gidan
"Cos'è questo?"

Garland
"Consideralo come un osservatorio. Un luogo dove misurare la radiazione di Gaia e Terra."

Gidan
"Di cosa stai parlando? E cosìè questa strana luce?"

Garland
"Quello è il centro del pianeta. La fine e l'inizio del ciclo di anime. La luce ora è quella di Gaia, ma quando il blu cambiera in rosso, tutto apparterrà a Terra, e la sua reustarazione sarà completa."
"Questo è il motivo per cui ho intrappolato la luce di gaia nell'albero di lifa, per prevenire il ciclo del giudizio delle anime su gaia dall'interno del pianeta. Questo è il vero scopo dell'albero di lifa, la sua vera forma. Tutto ciò che tu hai visto era solo la sua forma materiale."
"Il flusso delle anime di Gaia non può essere cambiato semplicemente fermando l'emissione della nebbia"

Ciò significa che il meccanismo che interrompe il ciclo delle anime era qualcosa che non si trovava sul piano materiale. Considerando questo, ricordate che quando Kuja è sconfitto, lui dice che se sta per morire, egli non se ne andrà da solo, cioè intende dire che vuole uccidere Gidan e gli altri con il suo attacco finale. Quindi procede a spazzarli via con la magia Ultima, i loro corpi vengono inghiottiti dalle fiamme e svaniscono:

Tenete presente che in seguito il schermo va scomparendo e quando riappare, noi vediamo Gidane gli altri in un area che NON E' quella in cui si è combattuto contro Kuja e che è chiamata "Collina della Disperazione" sullo schermo del menù di gioco:

Dove si combatte contro Kuja: La collina della Disperazione

Come se non bastasse, in sottofondo si può sentire il lamento delle anime tormentate...
In altre parole, ciò implica che quando Gidan e gli altri vengono colpiti dalla magia di Kuja, essi vengono UCCISI e quindi si trovano faccia a faccia con la vera forma dell'albero di Lifa sul piano spirituale, nel suo intento di scacciarli da Gaia così come ha fatto fino a quel punto con tutte le altre anime poichè quello era il compito affidatogli da Garland.

Fine Post 1.
 

Epyon

Did I ever exist?
Continuo Post 1

Inizio Post 2

Considerate inoltre che dopo la sconfitta di Trivia, il passaggio per Memorua esplode e l'albero di Lifa incomincia ad avere degli spasmi, sbattendo i suoi rami e radici come fruste per poi morire subito dopo. Possiamo essere certi che l'albero muore davvero perchè si può vedere brevemente Mikoto durante la fine che sta camminando su un ramo dell'albero, senza che si muova in modo violento. Essendo Trivia il cuore dell'albero spiegherebbe la morte dell'albero, senonchè se così non fosse allora noi ci dovremmo continuare a chiedere perchè l'albero muoia senza nessuna ragione, prima andando in spasmi violenti dopo la sconfitta di Trivia e poi morire di lì a poco.

Un'altra cosa da considerare è ciò che dice Garland a proposito della radiazione di Gaia e Terra:

Garland
"Quello è il centro del pianeta. La fine e l'inizio del ciclo di anime. La luce ora è quella di Gaia, ma quando il blu cambiera in rosso, tutto apparterrà a Terra, e la sua reustarazione sarà completa."

La radiazione di Gaia è blu, mentre quella di Terra è rossa. Trivia è blue però quando evoca certe magie, cambia il suo colore in rosso.

Un punto finale di considerazione è che il tema sonoro dell'albero di lifa e il tema della battaglia finale, consistente nella musica ascoltata sulla collina della disperazione e quella durante la battaglia con Trivia, seguono lo stesso tema, con i due pezzi che sono varianti di questo tema. Un simile esempio è il riutilizzo del tema "Preludio" attraverso i vari Final Fantasy, lo stesso tema però usato in nuove variazioni.

Per riassumere, con Garland e Trivia che esprimono simili punti di vista sulla vita e le stesse parole di Trivia che mostrano che stava testando una teoria che includeva quel punto di vista prima di concludere che se era giusto o meno(ciò è sensato perchè Garland era il suo creatore e voleva verificarne le sue teorie), possiamo concludere lo stesso punto di origine per questa visione della vita.Inoltre, con Garland che suggerisce che la vera forma dell'albero di lifa non stava nel piano materiale e con Gidan e gli altri che vengono uccisi in battaglia da Kuja solo per trovarsi a confronto con una creatura che parla di cose simili a quelle di Garland e che cambia nei due colori dei pianeti in cui l'albero di lifa funziona da passaggio tra i due, come considerando che Trivia condivide lo stesso tema dell'albero di lifa, possiamo assumere una possibile connessione tra l'albero di lifa e Trivia.
La morte dell'albero conseguente la sconfitta di Triva ci può confermare questo.

Fine Post 2
 

Strife90

mezzo-demone
ottima teoria degna di una persona estremamente intelligente quindi ti faccio i miei complimenti a PRESCINDERE ke io sia d'accordo o meno. Tuttavia vi sono degli elementi ke non mi sono ancora chiari:
Trivia crea l'albero di lifa,come hai detto tu, x modificare il flusso delle anime ke dal MONDO DI CRISTALLO(la primasi originale) finiscono direttamente a tera a riempire i riecipienti vuoti... quando il flusso di anime terminerà, tera prenderà definitivamente il posto di Gaia ritornando dal suo antico splendore. La funzione dell'albero della vita è,quindi, puramente comunicativa. Gli scarti di anime(inutili x riempire dei recipienti vuoti) vengono laciati su Gaia e Soulcage è l'incaricato ad occuparsi della nebbia. Sconfiggendo Soulcage, Gidan & co., hanno bloccato il flusso degli sacari di anime su Gaia(la macchina produci-nebbia) ma non il vero scopo di Lifa(di cui il responsabile è Kuja). Garland,in sostanza, parla di vera forma dell'albero di Lifa in quanto la sua funzione-schermo è quella di produrre nebbia(e quella di cui si preoccupano inizialmente i nostri amici, in sostanza una falsa minaccia). Capirai che l'albero di Lifa è solo uno Strumento(non un ente pensante con volontà propria a differenza di trivia) tant'è vero ke ha bisogno della bellezza di 2 operatori ke controllino il flusso di anime, sconfitto uno dei 2 l'equilibrio va a rompersi(ecco spiegato il motovo di quella spessa coltre d nebbia inizio CD 4).
Trivia è una forza PENSANTE che si presenta con una manifestazione assolutamente diversa da quella di lifa. "Io sono il nulla" "cercavo una risposta sul senso della vita" "ke senso ha vivere un intera esistenza x poi distruggere tutto in un giorno, allora è meglio ke nn siate mai esistiti, è paradossale no??". Lo dice lui stesso lui è l'antitesi del mondo di cristallo(è un po come la materia e l'antimateria). Cerca una risposta alla vita ke non riesce ASSOLUTAMENTE a comprendere. Essendo i protagonisti morti nel mondo di cristallo, hanno subito una sorta di semi-transustaziazione ritrovandosi faccia a faccia con Trivia. Il quale , visto il comportamento di kuja, si convince finalmente ke la vita non ha scopo. é una sorta di battaglia interiore x i protagonisti. Il gioco è ricco di simbologie e metafore ed i protagonisti si portano tutti a chiedere il significato della proria esistenza ed il perche di tanto dolore... piano piano arrivano ad un percorso di maturazione ke li porta a comprendere la MERAVIGLIA della vita e ke li porta a difenderla nella battaglia finale(non a sconfiggere la morte attenzione).
Garland e trivia hanno dimensioni di percezioni diametralmente opposte, l'uno COMPRENDE la vita e si propone di continuarla(aiuta Gidan nella battaglia finale) la sua unica pecca è quella di essere un essere immortale e quindi TROPPO attaccato alla vita. Trivia nemmeno se la spiega^^
Il discorso di Garlandè similare a quello di kingdom hearts(non so se cihai giocato) il kh non può essere solo ombra xrkè senza la LUCE l'ombra non esiste, così Garland capisce ke senza la MORTE non esiste neanke la VITA.
 

Epyon

Did I ever exist?
Continuo Post 2

Inizio Post 3

Punti che potrebbero contestare questo concetto:

*Domanda: Trivia dice "Io sono eterno" quando è sconfitto. Ciò non smentisce subito il fatto di considerare Trivia come il meccanismo centrale dell'albero di Lifa?

*Risposta: Non necessariamente. Trivia dice "Io sono eterno" dopo essere stato sconfitto si, ma non implica necessariamente che Trivia voleva dire "Io ci sono sempre stato e sempre ci saro" "Eterno" è ambiguo. Esso PUO' significare "Io ci sono sempre stato e sempre ci saro", ma può anche significare "Senza fine". In altre parole, Trivia voleva dire "Io non morirò mai" e questa certamente è una dichiarazione che tanti nemici fanno dopo essere stati sconfitti. Ad esempio, Zeromus, il nemico finale di FF4 e l'incarnazione dell'odio di Zemus, fa una simile dichiarazione al momento della sua stessa morte:

Parole finali di Zeromus:
Zeromus: Io... non morirò... fin quando il male... albergherà nei cuori...del genere umano... G...gh... GRRRAAGH! :D :D :D

Parole finali di Trivia:
"Questa non è la fine."
"Io sono eterno... fin quando ci saranno la vita e la morte"

Comunque c'è una piccola questione a seconda o meno che Zeromus stesse semplicemente vantandosi prima di morire, qualcosa che non egli non ha anticipato. Ricordate inoltre che FF9 è un gioco realizzato per omaggiare i vecchi FF... La fine del boss del 4 e quella del 9 sono molto simili in quanto entrambi i party vengono fatti fuori, solo per ritornare indietro dalla sconfitta grazie agli altri membri del gruppo che donano la loro forza. Inoltre, in ambo i casi, il nemico finale sconfitto dichiara da solo la sua natura immortalem nonostante tutte le indicazioni e il contesto della situazione che suggeriscono il contrario. Ad esempio, notate che Soul Cage, l'emettitore di nebbia dell'albero di lifa, altresì dichiara che non sarà sconfitto da Gidan e company nonostante venga distrutto quando lo si combatte:

"Ho visto la fine della mia vita millenaria ed è adesso. Voi non potete fermarmi. E' inutile anche solo provarci"

Mentre si potrebbe dire che c'è una differenza in quanto lui fa questa dichiarazione prima della battaglia coi suoi uccisori, è anche ovvio il fatto che frasi come "Io sono immortale" "No! Questo non può essere!" provengono da nemici sconfitti in tutti i casi, anche al di fuori di FF. Un buon esempio è l'uso di queste frasi è FF Tactics, in cui si usano queste frasi per almeno 4 volte durante tutto il gioco:

Nota: Queste sono tutte le parole finali dei personaggi in questione.

Queklain:"I'm immortal...how can I be losing....? It's impossible. I can't...
die...until he resurrects..."

Velius: "Whooooah!! They're just humans....!"

Elidibs: "This can't be happening... I'm not supposed to lose..."

Balk: "I'm...dying? I thought I'd risen over 'death'..."

*Domanda: Se il party muore, allora come fanno improvvisamente a ritornare in vita dopo che Kuja li teletrasporta via dalla battaglia con Trivia? Come fanno le loro anime a tornare ai loro corpi, con questi ultimi rigenerati? Questo smentisce la tesi!

*Risposta: Ancora, non necessariamente. Questa domanda potrebbe essere girata al contrario, infatti dovrebbe ammettere la domanda "Perchè allora i corpi di Gidan e degli altri scompare dopo esser stati colpiti da ultima e perchè poi si risvegliano in un luogo diverso da dove hanno combattuto Kuja, ovvero sulla "Collina della Disperazione" dove si sentono i suoni di anime in pena? Il fatto che Gidan e gli altri NON muoiano richiede più spiegazioni del fatto che si ammette che essi muoiano. Il fatto che Kuja sai abile di teletrasportare anime e di inserirle indietro nei loro (rigenerati) corpi può essere spiegato col fatto che Kuja ha assorbito una moltitudine di anime dall'Invincible:

Kuja
"Si! Questo è il potere che ho a lungo aspettato!!!"
"L'immenso potere delle anme! Esse assaltono ogni minaccia che cerca di distruggerle!"

Gidan
"Co-Cosa vuoi dire??"

Kuja
"E' la Trance! Sai come funziona."
"Ma una normale Trance non è abbastanza per sconfiggerti... "
"Anche i piccoli moogle posseggono il potere della Trance... Quando lo vidi al Vulcano Gulug, pensai ad un piano. Fu facile. Avevo solo bisogno di prendere il potere delle anime stagnanti che non possono morire..."
"Dove l'ho acquisito? Era l'Invincible o dovrei dire, quel grande occhio nel cielo?"
"Questa nave ha assorbito tutte le anime di Madain Sari, l'albero di lifa e Alexandria per nutrirmi con esse..."
"Quando combattè contro Bahamut all'albero di lifa, l'Invicible assorbì una potente anima... Indovina a chi apparteneva?"

Daga
"!?"

Kuja
"L'anima della regina Brahne! L'anima di tua madre!"
"Le anime intrappolate dentro l'Invicible mi accolsero a braccia aperte."
"Erano arrabbiate per essere tue prigioniere, Garland"

Con tutto quel potere, forse la capacità di raggiungere e toccare le anime non era impossibile per Kuja, con lui che può teletrasportare le anime così come quelle di Gidan e degli altri coi rispettivi corpi curati. Anche se è una congettura, la non morte del party e ammettendo che Trivia non sia il cuore dell'albero di lifa, causerebbe un punto di stallo su cosa è Trivia, perchè l'albero di lifa muore dopo la sua sconfitta, perchè Gidan e gli altri scompaiono dopo aver subito ultima da Kuja nell'intento di ucciderli, perchè Trivia e Garland hanno simili punti di vista sulla vita senza che vi sia una connessione tra i due e perchè una casualè entità cosmica era così cosmicamente annoiata da ooservare Kuja per determinare la natura umana e cercare poi di intromettersi per cancellarla. Logicamente la spiegazione che lascia il minor numero di dubbi è la spiegazione migliore, specialmente quando E' SUPPORTATA dagli eventi e dai dialoghi del gioco ovvero che Trivia = Albero di Lifa.

*Domanda: La magia Ultima di Kuja su Terra non uccide Gidan e gli altri. Perchè assumi che invece li abbia uccisi nel mondo di cristallo?

*Risposta: Perchè Kuja stava cercando di ucciderli in quel momento non come quando non erano su Terra. Su Gaia, dopo che li spazza via, lui si mette a contemplare se deve finire di ucciderli lentamente oppure no... nel mondo di cristallo non fa niente del genere, egli intendeva ucciderli per davvero, affermando che se lui stava per morire, allora non se ne sarebbe andato via da solo.

Fine Post 3.
 

Epyon

Did I ever exist?
Strife90 ha detto:
ottima teoria degna di una persona estremamente intelligente quindi ti faccio i miei complimenti a PRESCINDERE ke io sia d'accordo o meno.

Grazie ma così mi fai arrossire :> :> :> :> :> :>

EDIT: I tuoi complimenti non fanno arrossire me ma il vero autore, rivolgili a lui.

Strife90 ha detto:
Tuttavia vi sono degli elementi ke non mi sono ancora chiari:
Trivia crea l'albero di lifa,come hai detto tu, x modificare il flusso delle anime ke dal MONDO DI CRISTALLO(la primasi originale) finiscono direttamente a tera a riempire i riecipienti vuoti... quando il flusso di anime terminerà, tera prenderà definitivamente il posto di Gaia ritornando dal suo antico splendore. La funzione dell'albero della vita è,quindi, puramente comunicativa. Gli scarti di anime(inutili x riempire dei recipienti vuoti) vengono laciati su Gaia e Soulcage è l'incaricato ad occuparsi della nebbia. Sconfiggendo Soulcage, Gidan & co., hanno bloccato il flusso degli sacari di anime su Gaia(la macchina produci-nebbia) ma non il vero scopo di Lifa(di cui il responsabile è Kuja). Garland,in sostanza, parla di vera forma dell'albero di Lifa in quanto la sua funzione-schermo è quella di produrre nebbia(e quella di cui si preoccupano inizialmente i nostri amici, in sostanza una falsa minaccia). Capirai che l'albero di Lifa è solo uno Strumento(non un ente pensante con volontà propria a differenza di trivia) tant'è vero ke ha bisogno della bellezza di 2 operatori ke controllino il flusso di anime, sconfitto uno dei 2 l'equilibrio va a rompersi(ecco spiegato il motovo di quella spessa coltre d nebbia inizio CD 4).

Ma infatti Garland lo dice che l'albero è solo l'aspetto materiale di Trivia, ovvero di produrre nebbia... ma anche se Gidan e company fermano l'albero, Trivia in sottofondo continua a separare i due flussi incurante o meno che poi le anime di Gaia si tramutino in nebbia o meno, fatto stà che Gaia si svuota e per far spazio a Terra come afferma Garland nel discorso delle radiazioni.

Strife90 ha detto:
Trivia è una forza PENSANTE che si presenta con una manifestazione assolutamente diversa da quella di lifa. "Io sono il nulla" "cercavo una risposta sul senso della vita" "ke senso ha vivere un intera esistenza x poi distruggere tutto in un giorno, allora è meglio ke nn siate mai esistiti, è paradossale no??". Lo dice lui stesso lui è l'antitesi del mondo di cristallo(è un po come la materia e l'antimateria). Cerca una risposta alla vita ke non riesce ASSOLUTAMENTE a comprendere. Essendo i protagonisti morti nel mondo di cristallo, hanno subito una sorta di semi-transustaziazione ritrovandosi faccia a faccia con Trivia. Il quale , visto il comportamento di kuja, si convince finalmente ke la vita non ha scopo. é una sorta di battaglia interiore x i protagonisti. Il gioco è ricco di simbologie e metafore ed i protagonisti si portano tutti a chiedere il significato della proria esistenza ed il perche di tanto dolore... piano piano arrivano ad un percorso di maturazione ke li porta a comprendere la MERAVIGLIA della vita e ke li porta a difenderla nella battaglia finale(non a sconfiggere la morte attenzione).
Garland e trivia hanno dimensioni di percezioni diametralmente opposte, l'uno COMPRENDE la vita e si propone di continuarla(aiuta Gidan nella battaglia finale) la sua unica pecca è quella di essere un essere immortale e quindi TROPPO attaccato alla vita. Trivia nemmeno se la spiega^^
Il discorso di Garland è simile a quello di kingdom hearts(non so se ci hai giocato) il kh non può essere solo ombra xrkè senza la LUCE l'ombra non esiste, così Garland capisce ke senza la MORTE non esiste neanke la VITA.

... devi capire che non è possibile che sbuchi dal nulla questa super-entità senza alcun elemento del gioco... come spiego nel 3° post ammettendo che Triva non sia l'albero di lifa, allora sorgono troppe incognite e per spiegare il tutto si deve per forza arrampicarsi sugli specchi... andrebbe a finire che la vera identità dell'albero menzionata da garland non si scopre chi è e che tutti i dialoghi siano inutili perchè esce questa specie di Deus Ex Machina a risolvere il buco nella trama... ma questo allora significa che il 3° e il 4° CD si vanno a fare benedire con tutti i dialoghi presenti e le indicazioni date... Garland e Trivia HANNO simili punti di vista... Garland comprende la vita e si propone di continuarla è vero ma come dice lui in un mondo senza sofferenze dove Vita e Morte si uniscono... Trivia invece conscio di questa visione si propone di verificarla osservando Kuja e trova che Garland ha ragione cioè con la vita sorge anche la paura della morte e per questo si propone di portare tutto al nulla dove non si deve avere paura della morte...

PS: vedi che si andava OT e di parecchio anche?
 
Io invece non ho mai fatto tutti questi ragionamenti ( complimenti davvero ), ma avevo una mia piccola teoria, che adesso espongo.

Kuja con Ultima distrugge il Mondo di Cristallo ( e fin qui ci siamo ), ma distruggendo il mondo di cristallo, Kuja non ha distrutto passato, presente e futuro ? Infatti lo fa notare anche Trivia ( Guardate Kuja: ha preferito distruggere il mondo di cristallo, l' origine di tutto.... ecc. ecc. ). Io ritengo che Kuja praticamente distrugge tutto, a causa della paura di morire ( inutile che lo rispieghi ) e che il colle della disperazione non sia altro che il nulla, ovvero dove sono finiti i nostri amici stremati dalla battaglia con Kuja. Quindi, secondo me, Gidan e gli altri sono ancora vivi e, in qualità di ultime forme di vita esistenti, combattono contro Trivia che non è altro che la creatura che aspettava la fine del mondo per dare il colpo di grazia alla vita ( non so se qualcuno di voi ha letto le Cronache di Narnia e per chi l' ha fatto, è un pochino come la storia di Padre Tempo nel 7° libro ). Gidan e gli altri la sconfiggono, quindi il mondo si salva e Trivia dice di essere immortale poichè, anche se per ora è stato sconfitto, prima o poi avverrà la fine del mondo, della vita e lui la aspetta con tanto di cappello.
 

LadySephiroth

Katatsubasanotenshi
Bella teoria Ottimo Topic ^^
sinceramente ho sempre dato perscontato che Trivia non fosse solo un Boss messo lì per allungare il brodo, e l'ho sempre visto come un'incarnazione della Morte stessa e del nulla ma logicamente la teoria dell'Albero di Lifa si sposa perfettamente con tutto questo ;)
 

Masamune88

pilastro del shield
ottimo discorso indubbiamente ma vi fate troppi quesiti, ricordiamo le parole finali di trivia no? lui è la morte stessa, non ha particolari collegamenti con tera o gaia, era semplicemente colui che si divertiva a vedere quello che accadeva nel mondo, alla fine quando lo si sconfigge per me se ne va solo perche gidan si era guadagnato al suo diritto alla vita
 

Epyon

Did I ever exist?
Serious Sam ha detto:
Io invece non ho mai fatto tutti questi ragionamenti ( complimenti davvero ), ma avevo una mia piccola teoria, che adesso espongo.

Kuja con Ultima distrugge il Mondo di Cristallo ( e fin qui ci siamo ), ma distruggendo il mondo di cristallo, Kuja non ha distrutto passato, presente e futuro ? Infatti lo fa notare anche Trivia ( Guardate Kuja: ha preferito distruggere il mondo di cristallo, l' origine di tutto.... ecc. ecc. ). Io ritengo che Kuja praticamente distrugge tutto, a causa della paura di morire ( inutile che lo rispieghi ) e che il colle della disperazione non sia altro che il nulla, ovvero dove sono finiti i nostri amici stremati dalla battaglia con Kuja. Quindi, secondo me, Gidan e gli altri sono ancora vivi e, in qualità di ultime forme di vita esistenti, combattono contro Trivia che non è altro che la creatura che aspettava la fine del mondo per dare il colpo di grazia alla vita ( non so se qualcuno di voi ha letto le Cronache di Narnia e per chi l' ha fatto, è un pochino come la storia di Padre Tempo nel 7° libro ). Gidan e gli altri la sconfiggono, quindi il mondo si salva e Trivia dice di essere immortale poichè, anche se per ora è stato sconfitto, prima o poi avverrà la fine del mondo, della vita e lui la aspetta con tanto di cappello.

Se distugge il mondo di cristallo allora uccide tutti, il party prima di ogni altra cosa e ragionando in modo logico, quando uno muore và nell'aldilà... a me non pare che Trivia aspetti la fine del mondo bensì ha analizzato la vita in sè attraverso le azioni di Kuja... Kuja dopo aver scoperto di dover morire ha avuto PAURA e nella disperazione ha scelto di distruggere tutto... Trivia in conseguenza di ciò ha concluso che per cancellare le paure è meglio allora che la vita e la morte diventino un tutt'uno e per far ciò deve riportare il tutto in un mondo in cui non esistano entrambe.... proprio come aveva detto Garland! Inoltre credo che non dobbiate prendere tutto per scontato... Trivia è la morte, Trivia è il nulla eccetera... A differenza di FF8 dove occorre fare un ragionamento pragmatico (anzi supercomplesso) per arrivare a capire l'identità di Artemisia, qui il gioco stesso dà vari indizi sull'identità di Trivia... a partire dal dialogo con Garland fino al filmato finale...

EDIT: La teoria DELL'AUTORE si basa ESCLUSIVAMENTE SUGLI STESSI ELEMENTI DEL GIOCO, non è niente dettato dall'istinto o da cosa io credo possa essere... rileggete bene il primo post... non per fare il filosofo ma credo che la SUA teoria poggi su basi solidissime mentre le vostre lasciano più dubbi che certezze... non credo che la square tanto per chiudere il gioco si inventi banalmente che il boss finale sia la morte, il nulla...
 

Epyon

Did I ever exist?
Masamune88 ha detto:
ottimo discorso indubbiamente ma vi fate troppi quesiti, ricordiamo le parole finali di trivia no? lui è la morte stessa, non ha particolari collegamenti con tera o gaia, era semplicemente colui che si divertiva a vedere quello che accadeva nel mondo, alla fine quando lo si sconfigge per me se ne va solo perche gidan si era guadagnato al suo diritto alla vita

Lui è la morte stessa? E quando lo dice? Ti riporto le frasi del dialogo contro Trivia:
Sulla collina della disperazione:
"Tutte le vite temono la morte dalla nascita."
"La vita teme la morte, ma vive solo per morire."
"Essa incomincia con ansia."
"L'ansia diventa paura."
"La paura porta alla rabbia... la rabbia porta all'odio... l'odio conduce alla sofferenza..."
"L'unica cura per questa paura è la distruzione totale..."

"...Ora, la teoria è innegabile."
"Le azioni di Kuja lo confermano. Tutte le cose vivono per perire."
"Alla fine, la vita ha svelato questa verità. Ora è tempo di far finire questo mondo."
...

"Io esisto per un solo scopo..."
"Per far tornare tutto indietro al mondo del nulla dove non c'è vita e nessun cristallo a donare vita"
"In un mondo di niente, la paura non esiste. Questo è il mondo che tutte le vite desiderano."

Quale teoria? Ma quella di cui parlava Garland appunto, il suo creatore e ne ha trovato conferma con Kuja... Cioè:

"Ma pensaci per un attimo... La vita non è forse la stessa morte in sè? Si deve uccidere affinchè le forme di vita sopravvivano..."
"Certe volte si deve uccidere persino coloro con cui si hanno legami di sangue..."
"Vivere significa dare un senso alla vita, eppure uno deve prendere la vita degli altri affinchè possa sopravvivere..."
"Una civiltà matura si accorge di questo paradosso e ne diviene consapevole..."
"Le anime di Terra dormiranno finchè non dimenticheranno questa cosa senza senso..."
"E' un mondo in cui la vita e la morte diventano un'unica cosa..."
"Quella è la dimensione in cui dobbiamo vivere, come esseri che trascendono la vita e la morte stessa!"

Vedi quanto i discorsi sono simili... Lo scopo di cui parla? Eccolo:
"Tutto ciò che hai visto è solo l'esterno dell'albero..."
"Anche ora, l'albero di Lifastà bloccando il flusso delle anime di Gaia, lasciando scorrere liberamente quelle di Terra."
"Vieni e guarda tu stesso. Guarda la vera forma di questo pianeta."

Gidan
"Cos'è questo?"

Garland
"Consideralo come un osservatorio. Un luogo dove misurare la radiazione di Gaia e Terra."

Gidan
"Di cosa stai parlando? E cosìè questa strana luce?"

Garland
"Quello è il centro del pianeta. La fine e l'inizio del ciclo di anime. La luce ora è quella di Gaia, ma quando il blu cambiera in rosso, tutto apparterrà a Terra, e la sua reustarazione sarà completa."
"Questo è il motivo per cui ho intrappolato la luce di gaia nell'albero di lifa, per prevenire il ciclo del giudizio delle anime su gaia dall'interno del pianeta. Questo è il vero scopo dell'albero di lifa, la sua vera forma. Tutto ciò che tu hai visto era solo la sua forma materiale."
"Il flusso delle anime di Gaia non può essere cambiato semplicemente fermando l'emissione della nebbia"

Se così non fosse... allora di cosa stà parlando Garland? Qual'è la vera identità di Lifa? Perchè l'albero muore subito dopo aver sconfitto Trivia? Se Trivia ha una così banale identità come voi dite... a che servono il 3° e 4° disco?
 

Masamune88

pilastro del shield
Epyon ha detto:
Lui è la morte stessa? E quando lo dice? Ti riporto le frasi del dialogo contro Trivia:
Sulla collina della disperazione:
"Tutte le vite temono la morte dalla nascita."
"La vita teme la morte, ma vive solo per morire."
"Essa incomincia con ansia."
"L'ansia diventa paura."
"La paura porta alla rabbia... la rabbia porta all'odio... l'odio conduce alla sofferenza..."
"L'unica cura per questa paura è la distruzione totale..."

"...Ora, la teoria è innegabile."
"Le azioni di Kuja lo confermano. Tutte le cose vivono per perire."
"Alla fine, la vita ha svelato questa verità. Ora è tempo di far finire questo mondo."
...

"Io esisto per un solo scopo..."
"Per far tornare tutto indietro al mondo del nulla dove non c'è vita e nessun cristallo a donare vita"
"In un mondo di niente, la paura non esiste. Questo è il mondo che tutte le vite desiderano."

Quale teoria? Ma quella di cui parlava Garland appunto, il suo creatore e ne ha trovato conferma con Kuja... Cioè:

"Ma pensaci per un attimo... La vita non è forse la stessa morte in sè? Si deve uccidere affinchè le forme di vita sopravvivano..."
"Certe volte si deve uccidere persino coloro con cui si hanno legami di sangue..."
"Vivere significa dare un senso alla vita, eppure uno deve prendere la vita degli altri affinchè possa sopravvivere..."
"Una civiltà matura si accorge di questo paradosso e ne diviene consapevole..."
"Le anime di Terra dormiranno finchè non dimenticheranno questa cosa senza senso..."
"E' un mondo in cui la vita e la morte diventano un'unica cosa..."
"Quella è la dimensione in cui dobbiamo vivere, come esseri che trascendono la vita e la morte stessa!"

Vedi quanto i discorsi sono simili... Lo scopo di cui parla? Eccolo:
"Tutto ciò che hai visto è solo l'esterno dell'albero..."
"Anche ora, l'albero di Lifastà bloccando il flusso delle anime di Gaia, lasciando scorrere liberamente quelle di Terra."
"Vieni e guarda tu stesso. Guarda la vera forma di questo pianeta."

Gidan
"Cos'è questo?"

Garland
"Consideralo come un osservatorio. Un luogo dove misurare la radiazione di Gaia e Terra."

Gidan
"Di cosa stai parlando? E cosìè questa strana luce?"

Garland
"Quello è il centro del pianeta. La fine e l'inizio del ciclo di anime. La luce ora è quella di Gaia, ma quando il blu cambiera in rosso, tutto apparterrà a Terra, e la sua reustarazione sarà completa."
"Questo è il motivo per cui ho intrappolato la luce di gaia nell'albero di lifa, per prevenire il ciclo del giudizio delle anime su gaia dall'interno del pianeta. Questo è il vero scopo dell'albero di lifa, la sua vera forma. Tutto ciò che tu hai visto era solo la sua forma materiale."
"Il flusso delle anime di Gaia non può essere cambiato semplicemente fermando l'emissione della nebbia"

Se così non fosse... allora di cosa stà parlando Garland? Qual'è la vera identità di Lifa? Perchè l'albero muore subito dopo aver sconfitto Trivia? Se Trivia ha una così banale identità come voi dite... a che servono il 3° e 4° disco?
non ce legame con trivia durante il gioco, non ne parlano nemmeno indirettamente, quando lo incontri è una totale sorpresa. in tutti i discorsi che mi hai riportato non hai messo un qualcosa che legasse garland, lifa apparte per la somiglianza dei discorsi a trivia in qualche modo
 

Epyon

Did I ever exist?
Continuo Post 3

Inizio Post 4

*Domanda: Garland dice che vuole mettere tutte le creature in un mode in cui la vita si combina con la morte, mentre Trivia parla di portare tutte le vite in un mondo senza vita. Questi non sono scopi simili

*Risposta: Non necessareriamente. Questo è ciò che dice Garland a proposito del suo scopo ultimo per gli essere viventi:

"Certe volte si deve uccidere persino coloro con cui si hanno legami di sangue..."
"Vivere significa dare un senso alla vita, eppure uno deve prendere la vita degli altri affinchè possa sopravvivere..."
"Una civiltà matura si accorge di questo paradosso e ne diviene consapevole..."
"Le anime di Terra dormiranno finchè non dimenticheranno questa cosa senza senso..."
"E' un mondo in cui la vita e la morte diventano un'unica cosa..."
"Quella è la dimensione in cui dobbiamo vivere, come esseri che trascendono la vita e la morte stessa!"

Questo è ciò che dice Trivia riguardo ai suoi intenti...

"Io esisto per un solo scopo..."
"Per far tornare tutto indietro al mondo del nulla dove non c'è vita e nessun cristallo a donare vita"
"In un mondo di niente, la paura non esiste. Questo è il mondo che tutte le vite desiderano."

Trivia para di posizionare le vite in una dimensione senza vita, senza nessun Cristallo a donare la vita. Questo significa necessariamente che tutte le cose sono non-esistenti? Le anime non cesserebbero di esistere semplicemente perchè non abitano dentro a dei contenitori viventi? O sarebbero allo stesso tempo senza vita e senza morte? Non trascenderebbero in questo modo la vita e la morte proprio come Garland desidera? Anche se è solo una speculazione, comunque dettata dagli elementi del gioco, trascendere la vita e la morte vuol dire andare oltre ad esse e per come la penso io, se non c'è vita allora non ci sarà neanche la morte. Esistere senza entrambe, ma oltre la loro portata.

Comunque, credo che la vera natura del problema sia questo:

Ricordate ancora una volta, che FF9 è un gioco che omaggia i final fantasy passati e che la battaglia contro il boss finale è maledettamente simile alla battaglia finale di FF4. Inoltre, c'è anche un omaggio a FF5, in quanto il concetto di Oscurità Eterna (nome giapponese di Trivia) è molto simile al concetto del Nulla della battaglia finale di FF5 con Neo Ex-Death e il modo in cui essi (i boss) si introducono sono anche essi molto simili.

Supponendo che Trivia essenzialmente diventa la stessa cosa come il Nulla di FF5 (ricordando che il Nulla stesso era una entità creata solo 1000 anni orsono nel gioco e non un essere che c'è sempre stato) Trivia, essendo a conoscenza del punto di vista di Garland sulla vita (che esiste di pari passo con la morte e che la vita è morte stessa) poichè Garland è il suo creatore, sceglie di testare la validità delle ipotesi di Garland e sceglie dunque di osservare Kuja, un'altra creazione di Garland e in particolare colui che Garland aveva scelto per lavorare in coppia l'albero... Kuja che provoca guerre e morte, rendendo le anime libere dai loro corpi mentre l'albero le intercettava (le anime) e le preveniva dal divenire un tutt'uno con lo spirito di Gaia (ciclo delle anime)

Dopo aver osservato le autodistruttive azioni di Kuja che avvenivano in scala cosmica se si può dire, Trivia ha concluso che la teoria di Garland era corretta ("...Ora, la teoria è innegabile." "Le azioni di Kuja lo confermano. Tutte le cose vivono per morire.") e quindi accetta lo scopo per cui Garland lo aveva creato, andando pure oltre, scegliendo di espandere il suo raggio di negazione oltre le anime di Gaia fino all'universo stesso, decidendo di (come il Nulla) di terminare tutte le esistenze, possibilmente la sua inclusa, proprio come intendeva fare il nulla. Se mai un essere che esisteva per lo scopo con cui era stato creato l'albero intedeva espandere il suo raggio di azione, questo sarebbe stato il più logico sviluppo delle sue azioni: estendendo i suoi orizzonti oltre Gaia e fino all'intero universo.

*Domanda: Quando combatti contro Kuja, si è trasportati miliardi e miliardi di anni indietro nel tempo, ma Trivia sarebbe potuto esistere solo dal punto in poi in cui Terra cerca per la prima volta di fondersi con Gaia.

*Risposta: Perchè Trivia sarebbe stato incapace di viaggiare nel passato come Kuja, Gidan e gli altri? Partendo dal fatto che non è legato al piano materiale, non c'è ragione per cui sarebbe stato incapace di seguire i ricordi e le memorie di Gaia e Terra indietro nel tempo... Infatti il dialogo di Trivia SUGGERISCE che egli ha osserbato Kuja per cui è una cosa logica che abbia potuto seguirlo indietro nel tempo.
 

Epyon

Did I ever exist?
Masamune88 ha detto:
non ce legame con trivia durante il gioco, non ne parlano nemmeno indirettamente, quando lo incontri è una totale sorpresa. in tutti i discorsi che mi hai riportato non hai messo un qualcosa che legasse garland, lifa apparte per la somiglianza dei discorsi a trivia in qualche modo

Così mi fai capire che ti sei letto solo l'affermazione che Trivia = Lifa e qualche spezzone di dialogo... se lo stesso Garland spiega il funzionamento di Lifa a Gidan nell'osservatorio e di come esso stia tutt'ora funzionando!!!!!!!!!!!! (EDIT)In tutto il posto SI DICONO varie cose che legano Garland a Lifa!!!!
 

Epyon

Did I ever exist?
Masamune88 ha detto:
ho sbagliato la virgola scusa, volevo unire garlabd e lifa per dire che non legano con trivia

E son 2! Sei d'accordo che lifa è legato a garland? Allora se (EDIT) L'AUTORE STà cercando con ottime basi di dire che Lifa è Trivia, allora dimostrA anche che garland è legato a trivia no?
 
Top