Epyon
Did I ever exist?
EDIT: Uno di voi, mooooolto più avanti ha linkato un sito dicendo che questa teoria è di un altro autore mettendo subito in discussione la mia bontà e buona fede nel proporre questo topic. Senza attendere ulteriori indugi, anche perchè ho già esposto i miei motivi a questo che mi ha messo in malafede mentre assolutamente non lo ero, cito:
Ora tutti coloro che mi hanno attribuito i complimenti li facciano a questo autore perchè la teoria è sua almeno a detta del sito e di quello che lo ha linkato. Quindi rigetto ogni paternità della teoria e complimento a me attribuito e li lascio tutti all'originale autore. Come ho detto sempre nel post più avanti, mi assumo l'impegno di modificare ogni post da me scritto, a parte le mie considerazioni.
Credo che Trivia, il boss finale che si combatte in FF9, sia lo spirito dell'albero di Lifa, la sia funzione principale ossia il meccaniscmo che interferisce con il ciclo delle anime. In altre parole, Trivia è la vera forma dell'albero di Lifa, l'aspetto che giace oltre il piano materiale e che interferisce con il ciclo di anime del pianeta Gaia nel piano spirituale.
Per capire meglio questa cosa, si deve guardare alle osservazioni e conclusioni di Garland a proposito della vita:
(premetto che non ricordo i dialoghi alla perfezione)
Pandemonium, sul pianeta Terra:
"Ma pensaci per un attimo... La vita non è forse la stessa morte in sè? Si deve uccidere affinchè le forme d vita sopravvivano..."
"Certe volte si deve uccidere persino coloro con cui si hanno legami di sangue..."
"Vivere significa dare un senso alla vita, eppure uno deve prendere la vita degli altri affinchè possa sopravvivere..."
"Una civiltà matura si accorge di questo paradosso e ne diviene consapevole..."
"Le anime di Terra dormiranno finchè non dimenticheranno questa cosa senza senso..."
"E' un mondo in cui la vita e la morte diventano un'unica cosa..."
"Quella è la dimensione in cui dobbiamo vivere, come esseri che trascendono la vita e la morte stessa!"
Si trova una simile concluse anche dallo stesso Trivia:
Sulla collina della disperazione:
"Tutte le vite temono la morte dalla nascita."
"La vita teme la morte, ma vive solo per morire."
"Essa incomincia con ansia."
"L'ansia diventa paura."
"La paura porta alla rabbia... la rabbia porta all'odio... l'odio conduce alla sofferenza..."
"L'unica cura per questa paura è la distruzione totale..."
"...Ora, la teorai è innegabile."
"Le azioni di Kuja lo confermano. Tutte le cose vivono per perire."
"Alla fine, la vita ha svelato questa verità. Ora è tempo di far finire questo mondo."
...
"Io esisto per un solo scopo..."
"Per far tornare tutto indietro al mondo del nulla dove non c'è vita e nessun cristallo a donare vita"
"In un mondo di niente, la paura non esiste. Questo è il mondo che tutte le vite desiderano."
Tenendo presente questo, ricordate che Garland ha creato l'albero di Lifa. Quindi esso sapeva delle opinioni di Garland (essendone il suo creatore e avendogli dato specifiche funzioni) e cercare di analizzarle per comprenderle (come risultato delle azioni di una'altra creatura di Garland, Kuja, ponendole come base della sua analisi) è qualcosa da considerare sicuramente possibile, anzi certo. Un'altra cosa da considerare è che Garland afferma che la vera forma dell'albero di Lifa non è l'abero in sè, essendo quest'ultimo solo la sua forma materiale:
Garland
"Dobbiamo selezionare le anime."
"io voglio spezzare il ciclo di gaia e assorbire le sue anime, riempiendo il vuoto con le anime di Terra."
"Velocizzare il ciclo di anime significa velocizzare il lavoro come un tutto. Perciò, guerra..."
"E a tempo debito... Le anime di Gaia saranno scomparse e Gaia diventa Terra."
Garland
"L'hai visto con i tuoi stessi occhi. Hai visto l'albero di Lifa e la nebbia che emette."
"Il ruolo dell'albero di lifa è quello di Divisore delle anime. La nebbia che vedi è comosta dalle anime stagnanti di Gaia..."
Gidan
"Oh yeah? Ma noi abbiamo fermato la nebbia! Quindi oramai!"
Garland
"Tutto ciò che hai visto è solo l'esterno dell'albero..."
"Anche ora, l'albero di Lifastà bloccando il flusso delle anime di Gaia, lasciando scorrere liberamente quelle di Terra."
"Vieni e guarda tu stesso. Guarda la vera forma di questo pianeta."
Gidan
"Cos'è questo?"
Garland
"Consideralo come un osservatorio. Un luogo dove misurare la radiazione di Gaia e Terra."
Gidan
"Di cosa stai parlando? E cosìè questa strana luce?"
Garland
"Quello è il centro del pianeta. La fine e l'inizio del ciclo di anime. La luce ora è quella di Gaia, ma quando il blu cambiera in rosso, tutto apparterrà a Terra, e la sua reustarazione sarà completa."
"Questo è il motivo per cui ho intrappolato la luce di gaia nell'albero di lifa, per prevenire il ciclo del giudizio delle anime su gaia dall'interno del pianeta. Questo è il vero scopo dell'albero di lifa, la sua vera forma. Tutto ciò che tu hai visto era solo la sua forma materiale."
"Il flusso delle anime di Gaia non può essere cambiato semplicemente fermando l'emissione della nebbia"
Ciò significa che il meccanismo che interrompe il ciclo delle anime era qualcosa che non si trovava sul piano materiale. Considerando questo, ricordate che quando Kuja è sconfitto, lui dice che se sta per morire, egli non se ne andrà da solo, cioè intende dire che vuole uccidere Gidan e gli altri con il suo attacco finale. Quindi procede a spazzarli via con la magia Ultima, i loro corpi vengono inghiottiti dalle fiamme e svaniscono:
Tenete presente che in seguito il schermo va scomparendo e quando riappare, noi vediamo Gidane gli altri in un area che NON E' quella in cui si è combattuto contro Kuja e che è chiamata "Collina della Disperazione" sullo schermo del menù di gioco:
Dove si combatte contro Kuja: La collina della Disperazione
Come se non bastasse, in sottofondo si può sentire il lamento delle anime tormentate...
In altre parole, ciò implica che quando Gidan e gli altri vengono colpiti dalla magia di Kuja, essi vengono UCCISI e quindi si trovano faccia a faccia con la vera forma dell'albero di Lifa sul piano spirituale, nel suo intento di scacciarli da Gaia così come ha fatto fino a quel punto con tutte le altre anime poichè quello era il compito affidatogli da Garland.
Fine Post 1.
Devil Kaiser ha detto:faq di Glenn Morrow/Squall, iniziata due anni fa.
http://faqs.ign.com/articles/657/657330p1.html
(iniziate a leggere dal paragrafo -Analysis- , Part one)
Ora tutti coloro che mi hanno attribuito i complimenti li facciano a questo autore perchè la teoria è sua almeno a detta del sito e di quello che lo ha linkato. Quindi rigetto ogni paternità della teoria e complimento a me attribuito e li lascio tutti all'originale autore. Come ho detto sempre nel post più avanti, mi assumo l'impegno di modificare ogni post da me scritto, a parte le mie considerazioni.
Credo che Trivia, il boss finale che si combatte in FF9, sia lo spirito dell'albero di Lifa, la sia funzione principale ossia il meccaniscmo che interferisce con il ciclo delle anime. In altre parole, Trivia è la vera forma dell'albero di Lifa, l'aspetto che giace oltre il piano materiale e che interferisce con il ciclo di anime del pianeta Gaia nel piano spirituale.
Per capire meglio questa cosa, si deve guardare alle osservazioni e conclusioni di Garland a proposito della vita:
(premetto che non ricordo i dialoghi alla perfezione)
Pandemonium, sul pianeta Terra:
"Ma pensaci per un attimo... La vita non è forse la stessa morte in sè? Si deve uccidere affinchè le forme d vita sopravvivano..."
"Certe volte si deve uccidere persino coloro con cui si hanno legami di sangue..."
"Vivere significa dare un senso alla vita, eppure uno deve prendere la vita degli altri affinchè possa sopravvivere..."
"Una civiltà matura si accorge di questo paradosso e ne diviene consapevole..."
"Le anime di Terra dormiranno finchè non dimenticheranno questa cosa senza senso..."
"E' un mondo in cui la vita e la morte diventano un'unica cosa..."
"Quella è la dimensione in cui dobbiamo vivere, come esseri che trascendono la vita e la morte stessa!"
Si trova una simile concluse anche dallo stesso Trivia:
Sulla collina della disperazione:
"Tutte le vite temono la morte dalla nascita."
"La vita teme la morte, ma vive solo per morire."
"Essa incomincia con ansia."
"L'ansia diventa paura."
"La paura porta alla rabbia... la rabbia porta all'odio... l'odio conduce alla sofferenza..."
"L'unica cura per questa paura è la distruzione totale..."
"...Ora, la teorai è innegabile."
"Le azioni di Kuja lo confermano. Tutte le cose vivono per perire."
"Alla fine, la vita ha svelato questa verità. Ora è tempo di far finire questo mondo."
...
"Io esisto per un solo scopo..."
"Per far tornare tutto indietro al mondo del nulla dove non c'è vita e nessun cristallo a donare vita"
"In un mondo di niente, la paura non esiste. Questo è il mondo che tutte le vite desiderano."
Tenendo presente questo, ricordate che Garland ha creato l'albero di Lifa. Quindi esso sapeva delle opinioni di Garland (essendone il suo creatore e avendogli dato specifiche funzioni) e cercare di analizzarle per comprenderle (come risultato delle azioni di una'altra creatura di Garland, Kuja, ponendole come base della sua analisi) è qualcosa da considerare sicuramente possibile, anzi certo. Un'altra cosa da considerare è che Garland afferma che la vera forma dell'albero di Lifa non è l'abero in sè, essendo quest'ultimo solo la sua forma materiale:
Garland
"Dobbiamo selezionare le anime."
"io voglio spezzare il ciclo di gaia e assorbire le sue anime, riempiendo il vuoto con le anime di Terra."
"Velocizzare il ciclo di anime significa velocizzare il lavoro come un tutto. Perciò, guerra..."
"E a tempo debito... Le anime di Gaia saranno scomparse e Gaia diventa Terra."
Garland
"L'hai visto con i tuoi stessi occhi. Hai visto l'albero di Lifa e la nebbia che emette."
"Il ruolo dell'albero di lifa è quello di Divisore delle anime. La nebbia che vedi è comosta dalle anime stagnanti di Gaia..."
Gidan
"Oh yeah? Ma noi abbiamo fermato la nebbia! Quindi oramai!"
Garland
"Tutto ciò che hai visto è solo l'esterno dell'albero..."
"Anche ora, l'albero di Lifastà bloccando il flusso delle anime di Gaia, lasciando scorrere liberamente quelle di Terra."
"Vieni e guarda tu stesso. Guarda la vera forma di questo pianeta."
Gidan
"Cos'è questo?"
Garland
"Consideralo come un osservatorio. Un luogo dove misurare la radiazione di Gaia e Terra."
Gidan
"Di cosa stai parlando? E cosìè questa strana luce?"
Garland
"Quello è il centro del pianeta. La fine e l'inizio del ciclo di anime. La luce ora è quella di Gaia, ma quando il blu cambiera in rosso, tutto apparterrà a Terra, e la sua reustarazione sarà completa."
"Questo è il motivo per cui ho intrappolato la luce di gaia nell'albero di lifa, per prevenire il ciclo del giudizio delle anime su gaia dall'interno del pianeta. Questo è il vero scopo dell'albero di lifa, la sua vera forma. Tutto ciò che tu hai visto era solo la sua forma materiale."
"Il flusso delle anime di Gaia non può essere cambiato semplicemente fermando l'emissione della nebbia"
Ciò significa che il meccanismo che interrompe il ciclo delle anime era qualcosa che non si trovava sul piano materiale. Considerando questo, ricordate che quando Kuja è sconfitto, lui dice che se sta per morire, egli non se ne andrà da solo, cioè intende dire che vuole uccidere Gidan e gli altri con il suo attacco finale. Quindi procede a spazzarli via con la magia Ultima, i loro corpi vengono inghiottiti dalle fiamme e svaniscono:
Tenete presente che in seguito il schermo va scomparendo e quando riappare, noi vediamo Gidane gli altri in un area che NON E' quella in cui si è combattuto contro Kuja e che è chiamata "Collina della Disperazione" sullo schermo del menù di gioco:
Dove si combatte contro Kuja: La collina della Disperazione
Come se non bastasse, in sottofondo si può sentire il lamento delle anime tormentate...
In altre parole, ciò implica che quando Gidan e gli altri vengono colpiti dalla magia di Kuja, essi vengono UCCISI e quindi si trovano faccia a faccia con la vera forma dell'albero di Lifa sul piano spirituale, nel suo intento di scacciarli da Gaia così come ha fatto fino a quel punto con tutte le altre anime poichè quello era il compito affidatogli da Garland.
Fine Post 1.