Cosa state leggendo?

artemide86 ha detto:
Dopo un'astinenza protrattasi per quasi 5 anni, ho ripreso in mano il mio caro Omero, e mi sto dedicando all'Iliade (in italiano, purtroppo non so il greco)

Mamma che bella l'Iliade, non sai quanto l'adoro. Tra Achille, Ettore, Paride, Agamennone, Menelao, Elena, Priamo, Cassandra, ecc.ecc., si snocciola una storia epicissima, grandiosa. Ci sarà un motivo se il fascino di quest'opera è rimasto immutato per più di 2000 anni, no? La preferisco anche all'Odissea. Ho letto anche la versione di Baricco, senza gli dei, bella anche quella.

In ogni caso, ora sto leggendo Se una notte d'inverno un viaggiatore, di Italo Calvino. Romanzo particolare, più che un romanzo è una storia che ruota attorno a tanti romanzi diversi, pare quasi un romanzo-saggio sul leggere e su tutto ciò che la lettura può dare, o non dare, poichè ne esce fuori un mondo caotico e inconoscibile (come i romanzi letti solo per poche pagine). Sono arrivato a metà libro... davvero bello. :)
 
Knukle ha detto:
In ogni caso, ora sto leggendo Se una notte d'inverno un viaggiatore, di Italo Calvino. Romanzo particolare, più che un romanzo è una storia che ruota attorno a tanti romanzi diversi, pare quasi un romanzo-saggio sul leggere e su tutto ciò che la lettura può dare, o non dare, poichè ne esce fuori un mondo caotico e inconoscibile (come i romanzi letti solo per poche pagine). Sono arrivato a metà libro... davvero bello. :)

Mi piace Calvino, ho letto un bel po di suoi libri. Molto probabilmente li hai letti ma te ne consiglio qualcuno^^

-Il sentiero dei nidi di ragno
-Il visconte dimezzato
-Le citta' invisibili (splendido)
-Il barone rampante
-Il cavaliere inesistente
 
kaos31 ha detto:
Mi piace Calvino, ho letto un bel po di suoi libri. Molto probabilmente li hai letti ma te ne consiglio qualcuno^^

-Il sentiero dei nidi di ragno
-Il visconte dimezzato
-Le citta' invisibili (splendido)
-Il barone rampante
-Il cavaliere inesistente

Grazie dei consigli, anche se si, hai ragione, alcuni li ho già letti. Le città invisibili è bellissimo, così come Il sentiero dei nidi di Ragno. Gli altri non li posseggo pertanto non ho ancora avuto il piacere di leggerli. Ma lo farò sicuramente :)
 
Attualmente sto leggendo I Malavoglia di Verga (non è male), poi leggerò 1984 di Orwell e, dopo questi tre leggerò l'ultima saga delle Guerre del Mondo Emerso.
 
Knukle ha detto:
Mamma che bella l'Iliade, non sai quanto l'adoro. Tra Achille, Ettore, Paride, Agamennone, Menelao, Elena, Priamo, Cassandra, ecc.ecc., si snocciola una storia epicissima, grandiosa. Ci sarà un motivo se il fascino di quest'opera è rimasto immutato per più di 2000 anni, no? La preferisco anche all'Odissea. Ho letto anche la versione di Baricco, senza gli dei, bella anche quella.
Io invece preferisco l'Odissea. L'Iliade è bellissima ma, a volte, un pochino rindondante. Ci sono frasi che vengono ripetute fino a stancarsi (le armi risuonarono su di lui, la tenebra lo avvolse ecc) capisco che nei capitoli centrali dove ci sono solo battaglie è difficile essere innovativi sul tema trapasso, ma cambiare qualche frase (Omero, perdonami, questa dovevo dirtela =P).
E poi io adoro Odisseo/Ulisse, molto di più di quel depravato di Achille. Per la cronaca, io tifo per Ettore

PS. Ora che ci penso, potrebbere però essere colpa della traduzione. Magari Omero è stato più bravo nel suo greco.
 
Come regalo del mio imminente compleanno la mia ragazza mi regalerà La Progenie dell'Ombra (libro fantasy, ambientazione Forgotten Realms) ed avevo intenzione di comprarmi il libro "Il Leone dei Templari" di Nonmiricordochi :)
 
Io ho visto il film con la scuola de "Il cacciatore di aquiloni" e mi era piaciuto abbastanza.
Ora sto leggendo Panta Rei di De Crescenzo, che bravo :D
 
Finita l'Iliade mi sto dedicando all'Odissea, penso poi di concludere con l'Eneide.
Per le letture estive sono ancora indecisa: di solito mi dedico a qualcosa di massiccio, tipo la Torre Nera o Tolkien, ma quest'anno sto pensando di buttarmi su Guerra e Pace
 
Ho finito qualche giorno fa Io uccido di faletti, ora penso opterò per Fuori da ogni evidente destino :P

Probabilmente lo annaquerò con il Silmarillion (sarà la quarantesima volta che me lo leggo XD) e qualche topolino
 
Indietro
Top