La verità è che la piattaforma dipende dai gusti e dal cervello del giocatore. Se uno vuole giochi impegnativi, profondi ed concretamente innovativi, se gioca su console avrebbe una manciata di titoli ogni anno se va bene.
Ah allora perdonami. Ho la brutta abitudine di cogliere il significato intrinseco dei discorsi della gente, e da questo discorso (dall'intero tuo scritto) si evinceva ciò che ho poi detto. Dato che me lo confermi, non sono poi andato tanto lontano dalla verità. Non lo hai espressamente detto ma hai lasciato intendere. Bene così?
In quanto al resto, se io non considerassi esclusivamente gli indie come fai tu? Dovrei trovarmi d'accordo, in tal caso, con le tue parole? Mi riferisco alla produzione per PC. L'hai specificato anche tu: "titoli di nicchia". In pratica fai il discorso mainstream = spazzatura. Un'equazione opinabile quanto lo è l'attribuzione dello stesso termine "mainstream" ad un determinato gioco. E' un termine troppo vago, che tu rendi nel modo "titolo per console = mainstream = banale ed infimo".
Ergo, nessuna coda di paglia in questo caso, spiacente. Amo averla però. Quando mi chiedono di trovare un ago in un pagliaio, perlomeno ho il campo d'azione limitato.